NubeCheCorre ha scritto:A questo punto mi chiedo ma Hyperion Eyetech Kmos/AmigInc cosa vogliono fare o cosa stanno gia' facendo sotto i nostri occhi che noi non vediamo ? C'e' qualche altra " persona " interessata ad amiga ?...
la seconda che hai detto sicuramente. Viste le esperienze degli ultimi anni, il silenzio sembra diventato un requisito per ogni iniziativa che si rispetti nel mondo Amiga...
NubeCheCorre ha scritto:Non sono preoccupati che Genesi continuando a vendere le schede possa mettere seri dubbi sul futuro di amiga se morphos os diventasse open suorce ?
No. Se Morphos diventasse open source seguirebbe una tabella di marcia che si discosterebbe totalmente da imperativi "economici", come già fanno altri sistemi operativi open. Poi Morphos ha problemi più organizzativi che economici, altrimenti la versione 1.5 sarebbe uscita gia' da un bel po'.
Di Genesi non mi preoccuperei. La sua reputazione è totalmente rovinata e l'unica speranza di riscatto è data da una inclusione di AmigaOS con pegasos. E francamente dubito che questo possa accadere...
NubeCheCorre ha scritto:Tutti i programmatori volenterosi potrebbero intervenire favorendo lo sviluppo di morphos a discapito di amiga os !!
Se fossero veramente volonterosi, morphos non avrebbe avuto alcun problema, anzi sarebbe gia' alla versione 2.0. Ti ricordo che e' nato come sistema operativo gratuito, per cui non ha obiettivi "economici".
NubeCheCorre ha scritto:Su amiga questo non e' possibile farlo solo hyperion puo'...
Su amiga e' possibile farlo invece. Basta chiedere ad Hyperion, firmare un NDA e cooperare attivamente col team di sviluppo (l'autore di Bars&Pipes lo ha appena fatto o sta facendo) sottostando ad una ben precisa condizione: non criticare i leader del team e le loro scelte strategiche come fece un ex betatester (che fu giustamente cacciato). La coesione in un team di sviluppo, specie se il progetto parte con scarse probabilità di successo, è fondamentalissima e la leadership è un ingrediente altrettanto fondamentale di questa coesione.
NubeCheCorre ha scritto:Pensateci L' hd pegasos costa meno e se morphos diventasse Open e/o si unisse ad aros lo sviluppo sarebbe ancora piu' avanzato e soprattutto sarebbe alla portata di molti piu' programmatori..
Ma non avrebbe più la stessa credibilità che il team di AmigaOS si è lentamente guadagnata a costo di sembrare integralista in certe scelte. Su Eyetech non mi pronucio, perchè mi sono pronunciato a suo tempo.
AROS poi, è un OS che ha l'obiettivo ben preciso di portare un clone di AmigaOS 3.1 sulle piattaforme Intel: tutto il resto è secondario e viene fatto solo in funzione di quest'obiettivo primario.
NubeCheCorre ha scritto:Questo fa pensare e anche parecchio con tutto che sono contento di tutto questo parlare amiga nei siti internet e' molto che non se ne parlava cosi'..

Concordo.