
moly ha scritto: R.J. Mical, sviluppatore di Intuition (gestore di schermi, finestre e quant'altro) lo trovi su www.mical.org , mentre Steve Beats sviluppatore del FastFilesystem
amighista ha scritto:moly ha scritto: R.J. Mical, sviluppatore di Intuition (gestore di schermi, finestre e quant'altro) lo trovi su www.mical.org , mentre Steve Beats sviluppatore del FastFilesystem
site not found.
moly ha scritto: poi c'è Randell Jesup, sviluppatore dell'AmigaDOS (che ha lavorato anche per Scala) a oggi mi risulta che lavori per la Worldgate Communications ed è attivo come sviluppatore FreeBSD;
moly ha scritto:E' vero che l'1.0 era il TripOS portato da King unito al software sviluppato dal team Amiga, ma già dall'1.2 (se non erro, ma sicuramente dall'1.3) il sistema iniziò ad essere riscritto exnovo fino ad arrivare al completamento con la versione 36.xxx del Kickstart (WB 2.0). Solo la dos.library, che per evidenti motivi era quella più legata al TripOS, resistette quasi inalterata, per motivi di compatibilità, fino alla revisione 2.0 del sistema.
poi c'è Randell Jesup, sviluppatore dell'AmigaDOS
moly ha scritto:E' vero che l'1.0 era il TripOS portato da King unito al software sviluppato dal team Amiga, ma già dall'1.2 (se non erro, ma sicuramente dall'1.3) il sistema iniziò ad essere riscritto exnovo fino ad arrivare al completamento con la versione 36.xxx del Kickstart (WB 2.0). Solo la dos.library, che per evidenti motivi era quella più legata al TripOS, resistette quasi inalterata, per motivi di compatibilità, fino alla revisione 2.0 del sistema.
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti