Modulo PowerPC G4 a 1.4 Ghz in arrivo ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda samo79 » ven dic 10, 2004 3:44 pm

Si l'ho appena letto nell'altra tab di Netscape che avevo aperto :ride: :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Richi » ven dic 10, 2004 6:13 pm

m3x ha scritto:
Richi ha scritto:Mi hai confortato un pò però mi sembra ancora grigia!
Per incentivare la rinascita bisognerebbe rendere il microa1 accessibile a tutti e immediatamente, dove è microa1-I?!
Pensa che voglia ha uno nuovo di investire in Amiga se non riesce neache ad avere una normalissima scheda madre.

Posso chiedere quali sono i motivi er cui aspetti la I?
Oramai hanno le stesso processore, con il vantaggio della C di averlo su slot, quindi upgradabile, rispetto alla I che invece lo ha saldato.
Solo per avere il firewire/gigaethernet in piu'?

In realtà non volevo toccare il tasto dolente e addolcire un pò la pillola, io non voglio micro-I io voglio AmigaOne XE.

Però il fatto che anche la micro-C usa il G3 GX migliora le cose rendendomela più appetibile.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda AMIGATV » ven dic 10, 2004 9:14 pm

Quindi in questo momento non cè disponibilità di amiga one a parte i micro?? :mah:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda NubeCheCorre » ven dic 10, 2004 11:58 pm

@m3x

Ciao max e grazie per le risposte il fatto e' che sono veramente impaziente.. ora se puoi ti faccio un' ultima domanda prima di incontrarci a roma..

Ma questo piccolo lotto di xe soffrira' dei problemi del via o il problema e' gia' stato risolto ?

Grazie ancora per il tuo tempo ! :felice: :felice: :felice: :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda JohnOne » sab dic 11, 2004 3:04 am

Fab0569 ha scritto:Magari un bel modulo G5...


Probabilmente quando Apple entrera' in Power.org e rilascera' il bus di memoria del Mac che attualmente IBM usa per gentile concessione nella serie PPC 970.

Data probabile di cio': quando IBM annuncera' di aver acquistato il 10% di Apple ufficializzando cosi' la gia' avvenuta joint-venture (perche' credete che IBM abbia venduto la divisione PC?).
JohnOne
 

Messaggioda ikir » sab dic 11, 2004 11:18 am

AMIGATV ha scritto:Quindi in questo momento non cè disponibilità di amiga one a parte i micro?? :mah:

Si stanno aspettando anche quelli.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda scusscus » sab dic 11, 2004 1:46 pm

m3x ha scritto:Solo per avere il firewire/gigaethernet in piu'?


@m3x:

Non solo... anche per poter:

1. Disporre di un controller IDE avanzato che permetta più letture/scritture (ordinate tramite HW) su disco ottimizzando le prestazioni dell'unità a disco e sollevando dall'incarico la CPU.

2. Disporre di uno slot CF per poterci piazzare sopra Kickstart e Workbench e farci il boot senza dover installare un HD (i contenuti con maggior occupazione di spazio su disco potrebbero essere richiamati via rete, ad esempio tramite SAMBA).

3. Disporre di una interfaccia ad infrarossi per poter scambiare dati con un PDA oppure ricevere comandi da un telecomando.

4. Avere più interfaccie già presenti su scheda madre per poter sopperire alla minore espandibilità del microA1 rispetto alla serie A1-XE.

5. Disporre di una interfaccia firewire per aumentare le possibilità di utilizzare dispositivi I/O veloci, esterni ed autoalimentati (es. boxed HD).

6. Disporre di un sistema silenzioso senza ronzii generati dalla (seppur silenziosa) ventola di raffreddamento della CPU e motore dell'HD.

7. Avere una configurazione più al passo con i tempi che garantirebbe una maggior durata nel tempo dell'investimento.


Ciao e grazie ancora m3x per tenerci informati :annu: di ciò che stà accadendo alle nostre (s)palle. :ride:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti