
AMIGATV ha scritto:Secondo voi l'amiga, in futuro,puo' aprirsi ad nuovi mercati mobile,tv ecc.... ?? Secondo me bisogna puntare su di essi, in questo modo si puo' finaziare il progetto dekstop. Bisogna trovare una fonte di guadagno, io punterei molto sul mobile. Vorrei fare una domanda, premetto non voglio tirar su polemiche, ma prechè l'amiga inc non ha puntato tutto sul software cioè realizzare solo amiga os, magari per i sistemi x86, pensate quanti soldi avrebbe guadagnato vedendo questo prodotto con un mercato cosi' diffuso e con tutti gli ex amighisti che adesso hanno un pc
AMIGATV ha scritto:Secondo voi l'amiga, in futuro,puo' aprirsi ad nuovi mercati mobile,tv ecc.... ?? Secondo me bisogna puntare su di essi, in questo modo si puo' finaziare il progetto dekstop. Bisogna trovare una fonte di guadagno, io punterei molto sul mobile. Vorrei fare una domanda, premetto non voglio tirar su polemiche, ma prechè l'amiga inc non ha puntato tutto sul software cioè realizzare solo amiga os, magari per i sistemi x86, pensate quanti soldi avrebbe guadagnato vedendo questo prodotto con un mercato cosi' diffuso e con tutti gli ex amighisti che adesso hanno un pc
AMIGATV ha scritto:Secondo voi l'amiga, in futuro,puo' aprirsi ad nuovi mercati mobile,tv ecc.... ?? Secondo me bisogna puntare su di essi, in questo modo si puo' finaziare il progetto dekstop. Bisogna trovare una fonte di guadagno, io punterei molto sul mobile. Vorrei fare una domanda, premetto non voglio tirar su polemiche, ma prechè l'amiga inc non ha puntato tutto sul software cioè realizzare solo amiga os, magari per i sistemi x86, pensate quanti soldi avrebbe guadagnato vedendo questo prodotto con un mercato cosi' diffuso e con tutti gli ex amighisti che adesso hanno un pc
samo79 ha scritto:Questo problema penso si presenterebbe avendo l'emulazione per le vecchie applicazioni PowerPC (WarpOS ?), altrimenti se fosse solo per le applicazioni 68k in teoria penso non ci sarebbero molti problemi su x86
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti