Nuovi Mercati ??

Riflessioni, eventi, curiosità

Nuovi Mercati ??

Messaggioda AMIGATV » dom dic 05, 2004 2:33 pm

Secondo voi l'amiga, in futuro,puo' aprirsi ad nuovi mercati mobile,tv ecc.... ?? Secondo me bisogna puntare su di essi, in questo modo si puo' finaziare il progetto dekstop. Bisogna trovare una fonte di guadagno, io punterei molto sul mobile. Vorrei fare una domanda, premetto non voglio tirar su polemiche, ma prechè l'amiga inc non ha puntato tutto sul software cioè realizzare solo amiga os, magari per i sistemi x86, pensate quanti soldi avrebbe guadagnato vedendo questo prodotto con un mercato cosi' diffuso e con tutti gli ex amighisti che adesso hanno un pc :annu:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: nuovi mercati??

Messaggioda riko » dom dic 05, 2004 3:22 pm

AMIGATV ha scritto:Secondo voi l'amiga, in futuro,puo' aprirsi ad nuovi mercati mobile,tv ecc.... ?? Secondo me bisogna puntare su di essi, in questo modo si puo' finaziare il progetto dekstop. Bisogna trovare una fonte di guadagno, io punterei molto sul mobile. Vorrei fare una domanda, premetto non voglio tirar su polemiche, ma prechè l'amiga inc non ha puntato tutto sul software cioè realizzare solo amiga os, magari per i sistemi x86, pensate quanti soldi avrebbe guadagnato vedendo questo prodotto con un mercato cosi' diffuso e con tutti gli ex amighisti che adesso hanno un pc :annu:


Allora... storicamente tutti i sistemi operativi quando hanno tentato la strada dell'x86 sono rimasti fregati.
In parte per le tipologie di utenti disponibili su x86, un po' perche` MS non ci va leggera... pensate a quello che ha fatto con BeOS.

x86 offre pessimo hardware a bassissimo costo. Ci sono un mucchio di schifezze USB costruite nei sottoscala che andrebbero supportate... fatica la comunita` GNU/Linux a tenere dietro con un numero di sviluppatori forse anche superiore a quelli che lavorano in mondo Windows (beh... questo e` un azzardo...).

AmigaOS non avrebbe abbastanza coders (a mio avviso) per supportare tutte la varie porcate, senza un supporto dai produttori o dalla comunita`.
Inoltre anche i driver per GNU/Linux andrebbero pesantemente adattati, IMHO. Non conosco l'architettura interna di AmigaOS, ma non mi pare particolarmente simile a quella di GNU/Linux.

Inoltre x86 e` roba vecchia dal mio punto di vista. Li stanno continuando a pompare, ma piu` per ragioni di mercato che per merito. Intel e` pressoche` scoppiata... tiene solo AMD e potrebbe fare processori ben piu` efficienti se potesse buttare via il bruttissimo set di IA32 (nemmeno IA64 mi soddisfa molto...)
Anche perche` dentro un AMD moderno e` molto piu` simile a processori RISC che a quello che sono stati gli x86.

Ad ogni modo e` ovvio che Amiga debba cercare mercati alternativi. Alcuni solo hardware, altri anche software... dispositivi a bassa potenza di calcolo...palmari, minicomputer (non in senso classico... nel senso di piccoli computer per un qualche obiettivo specifico).

Pensa per esempio ad un lettore di DVD che dentro usa AmigaOS.... icone, sistema desktop... ma soprattutto DVD e giochi. (... vabbe`... prima ci vorrebbero i giochi ).

Certo che finche` ci si butta sul mercato in conocorrenza con x86 ...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: nuovi mercati??

Messaggioda Zender » dom dic 05, 2004 3:29 pm

AMIGATV ha scritto:Secondo voi l'amiga, in futuro,puo' aprirsi ad nuovi mercati mobile,tv ecc.... ?? Secondo me bisogna puntare su di essi, in questo modo si puo' finaziare il progetto dekstop. Bisogna trovare una fonte di guadagno, io punterei molto sul mobile. Vorrei fare una domanda, premetto non voglio tirar su polemiche, ma prechè l'amiga inc non ha puntato tutto sul software cioè realizzare solo amiga os, magari per i sistemi x86, pensate quanti soldi avrebbe guadagnato vedendo questo prodotto con un mercato cosi' diffuso e con tutti gli ex amighisti che adesso hanno un pc :annu:


La scelta di far morire il porting su x86 credo sia stata corretta: in fondo ti saresti scontrato con una miriade di prodotti hardware differenti tutti da implementare com drivers (a meno che non fossi diventato un "sovra-strato" o uno "skin" di sistemi operativi già esistenti come QNX e Linux...e come stava facendo AmigaOS-XL. In più c'è da dire che l'hw x86 è praticamente incentrato a tutte le scelte che fa MS. Per ultimo ma non meno importante avresti fronteggiato un mercato in cui saresti stato uno dei tanti sistemi operativi minori... te ne cito alcuni: Windows, Linux, tutti i BeOS, QNX, tutti i BSD, Solaris x86,...; considera che la maggior parte di questi ha già tirature superiori a 30/40.000.

E' stato meglio scegliersi una nicchia "closed" che quando vende hw sovvenziona anche il software (perchè in fondo parte degli stipendi di Hyperion arrivano anche da Eyetech oltre che, recentemente, dalla vendita vera e propria del sistema operativo). E se ti è capitato di vedere girare AmigaOS4 su PPC rimarrai a bocca aperta per la reattività che ha: come è giusto che sia è il software che deve sfruttare l'hw.... e non il contrario.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: nuovi mercati??

Messaggioda NTN » dom dic 05, 2004 5:30 pm

AMIGATV ha scritto:Secondo voi l'amiga, in futuro,puo' aprirsi ad nuovi mercati mobile,tv ecc.... ?? Secondo me bisogna puntare su di essi, in questo modo si puo' finaziare il progetto dekstop. Bisogna trovare una fonte di guadagno, io punterei molto sul mobile. Vorrei fare una domanda, premetto non voglio tirar su polemiche, ma prechè l'amiga inc non ha puntato tutto sul software cioè realizzare solo amiga os, magari per i sistemi x86, pensate quanti soldi avrebbe guadagnato vedendo questo prodotto con un mercato cosi' diffuso e con tutti gli ex amighisti che adesso hanno un pc :annu:


Oltre ai punti già sollevati, tutti validi, vorrei aggiungere che ci sarebbe un notevole problema di endianess con le architetture x86, a meno che tu intenda buttare a mare tutto il software esistente.
Per ciò che riguarda Amiga Inc., loro hanno puntato tutto sul software: l'hardware lo fanno terze parti (per ora solo Eyetech).
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda AMIGATV » dom dic 05, 2004 8:24 pm

Adesso la vedo in un'altra maniera :annu: grazie per il chiarimento
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda samo79 » dom dic 05, 2004 8:26 pm

Questo problema penso si presenterebbe avendo l'emulazione per le vecchie applicazioni PowerPC (WarpOS ?), altrimenti se fosse solo per le applicazioni 68k in teoria penso non ci sarebbero molti problemi su x86
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NTN » dom dic 05, 2004 9:04 pm

samo79 ha scritto:Questo problema penso si presenterebbe avendo l'emulazione per le vecchie applicazioni PowerPC (WarpOS ?), altrimenti se fosse solo per le applicazioni 68k in teoria penso non ci sarebbero molti problemi su x86


I problemi di endianess ci sono comunque, essendo sia M68K che PPC big-endian.
Quindi per un qualunque programma 68K che dovesse ineragire con il sistema dovresti swappare i dati ogni volta. E' quello che fa Amithlon, ad esempio.
Significa aumentare notevolmente la complessità dell'emulatore, facendone una sandbox (come Amithlon, appunto).
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda samo79 » dom dic 05, 2004 9:11 pm

Ora è più chiaro, grazie :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » lun dic 06, 2004 3:38 pm

@riko
:carucciiii:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti