Amiga os 4.0

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda kaosmaster^rbs » mar nov 30, 2004 10:04 pm

NTN ha scritto:
ShInKurO ha scritto:Dateci al più presto la documentazione sulla application.library ;-)

Assumete persone? ovviamente svolgere questa senza retribuzione ma solo per passione ;-)


Per ora, che tu ci creda o no, non si è visto il becco d'un quattrino. Sono riuscito ad avere un A1 XE, ma per un lavoro che è esterno a quello stabilito nel contratto.



Umh.... speriamo che dopo il rilascio della versione finale hyperion rispetti tutti gli accordi RETRIBUTIVI.....

... non vorrei finisse come al team di morphos e Genesi

Detto tra noi... :figooo: :eheh2: come sono i rapporti con Hyperion ??
gente di parola ? :ammicca:
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda NTN » mer dic 01, 2004 1:20 am

kaosmaster^rbs ha scritto:Umh.... speriamo che dopo il rilascio della versione finale hyperion rispetti tutti gli accordi RETRIBUTIVI.....

... non vorrei finisse come al team di morphos e Genesi

Detto tra noi... :figooo: :eheh2: come sono i rapporti con Hyperion ??
gente di parola ? :ammicca:


Scusa ma la natura dei miei rapporti con Hyperion non possono essere di pubblico dominio.
Anche io mi auguro che non finisca come MOS e Genesi, ma sono convinto che i presupposti per fare bene ci siano tutti.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda samo79 » mer dic 01, 2004 1:52 am

E mi sembra anche logico vista la voglia di scacallaggio che c'è in giro ... :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda kaosmaster^rbs » mer dic 01, 2004 10:40 am

NTN ha scritto:
kaosmaster^rbs ha scritto:Umh.... speriamo che dopo il rilascio della versione finale hyperion rispetti tutti gli accordi RETRIBUTIVI.....

... non vorrei finisse come al team di morphos e Genesi

Detto tra noi... :figooo: :eheh2: come sono i rapporti con Hyperion ??
gente di parola ? :ammicca:


Scusa ma la natura dei miei rapporti con Hyperion non possono essere di pubblico dominio.
Anche io mi auguro che non finisca come MOS e Genesi, ma sono convinto che i presupposti per fare bene ci siano tutti.


Non volevo intromettermi....
mi basta la tua frase : "..i presupposti per fare bene ci siano tutti".
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda Turrican3 » mer dic 01, 2004 11:59 am

NTN ha scritto:Puoi fare che leggere gli RKM ma poi andare a controllare sugli autodoc (quelli sono aggiornati) se le funzioni che vuoi utilizzare sono ancora attuali o sono state rimpiazzate.
Per le GUI, usa Reaction/BOOPSI e non il semplice intuition. Dai un'occhiata agli esempi di window.class e i vari gadgets.

Grazie anche a te. :ammicca:

Quindi, se ho ben capito la situazione attuale, la cosa migliore da fare fino a quando non avrò (micro)A1 e di conseguenza tutto l'SDK del 4.0 è continuare a studiare il RKM:L e contemporaneamente contro-verificare sull'NDK del 3.9 (non credo ci sia documentazione "pubblica" più recente... o no!??!?!) le eventuali funzionalità più recenti... giusto?! :felice:

PS: dimenticavo, non so se è chiaro ma sto partendo da zero "solo" su Amiga, NON per quel che riguarda la programmazione in generale (al momento sviluppo sotto Linux e Windows, in passato anche DOS)
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda NTN » mer dic 01, 2004 1:53 pm

Turrican3 ha scritto:Grazie anche a te. :ammicca:

Quindi, se ho ben capito la situazione attuale, la cosa migliore da fare fino a quando non avrò (micro)A1 e di conseguenza tutto l'SDK del 4.0 è continuare a studiare il RKM:L e contemporaneamente contro-verificare sull'NDK del 3.9 (non credo ci sia documentazione "pubblica" più recente... o no!??!?!) le eventuali funzionalità più recenti... giusto?! :felice:

PS: dimenticavo, non so se è chiaro ma sto partendo da zero "solo" su Amiga, NON per quel che riguarda la programmazione in generale (al momento sviluppo sotto Linux e Windows, in passato anche DOS)


La documentazione più recente la trovi con l'SDK del 4.0: sono i vari autodoc, e c'è anche qualche esempio. Negli autodoc dovrai controllare se quello che stai facendo è ammissibile o invece "obsoleto". Un piccolo esempio: non utilizzare MAI AllocMem() e FreeMem(), ma AllocVec() o ancora meglio i memory pool.
Altro esempio: se fai I/O con DMA, usa StartDMA() ed EndDMA() invece di CachePostDMA() e CachePostDMA() .
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda Turrican3 » mer dic 01, 2004 2:28 pm

NTN ha scritto:La documentazione più recente la trovi con l'SDK del 4.0

Lo so, ma se non ho capito male, io non posso accedervi in maniera "legale" dal momento che non possiedo ancora A1+OS4 Pre... :triste:

Comunque grazie ancora!
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda amighista » mer dic 01, 2004 9:25 pm

Turrican3 ha scritto:
NTN ha scritto:La documentazione più recente la trovi con l'SDK del 4.0

Lo so, ma se non ho capito male, io non posso accedervi in maniera "legale" dal momento che non possiedo ancora A1+OS4 Pre... :triste:

Comunque grazie ancora!


NTN, ma non è possibile rilasciare un documento specifico per chi ha ancora il 68k con le raccomandazioni da seguire affinchè i programmi da costoro sviluppati possano girare senza particolari problemi su OS4?

La mia idea sarebbe quella di consentire a chi non ha ancora l'A1 di cominciare a realizzare dei prototipi di software in 68k che possano essere poi agevolmente portati su PPC (un check alle funzioni aggiuntive di reaction, una ricompilatina e via). Magari usando il "gcc installer" comparso recentemente...il vantaggio è che detti developer avrebbero un feedback prezioso dagli user PPC sul proprio software, in termini di efficacia e funzionalita', naturalmente...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NTN » gio dic 02, 2004 11:36 am

amighista ha scritto:
NTN, ma non è possibile rilasciare un documento specifico per chi ha ancora il 68k con le raccomandazioni da seguire affinchè i programmi da costoro sviluppati possano girare senza particolari problemi su OS4?

La mia idea sarebbe quella di consentire a chi non ha ancora l'A1 di cominciare a realizzare dei prototipi di software in 68k che possano essere poi agevolmente portati su PPC (un check alle funzioni aggiuntive di reaction, una ricompilatina e via). Magari usando il "gcc installer" comparso recentemente...il vantaggio è che detti developer avrebbero un feedback prezioso dagli user PPC sul proprio software, in termini di efficacia e funzionalita', naturalmente...


Per questo ti consiglio di chiedere ad Hyperion. Come dicevo la documentazione è un lavoro enorme e ce n'è poca. Il tipo di documentazione a cui accenni tu è un esempio: sarebbe utile averlo ma per ora non c'è, forse c'è qualche tutorial in giro sulla rete (OS4 Depot, etc...).

Comunque in genere se fai riferimento al 3.9 vai abbastanza bene.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti