AMIGATV ha scritto:samo79 ha scritto:I prezzi sono ancora indubbiamente alti, migliori però in proporzione rispetto ad una scheda acceleratrice PowerPC e degli AmigaOne usciti nel 2002, il paragone con i prezzi PC non ha senso, la diffusione di quest'ultimi è enorme, decisamente più sensato farlo con quello Mac a questo punto imho
In ogni caso io vedo dei passi in avanti

Anche confrontando con i-mac la situzione non cambia molto guarda questa configurazione:
? Processore PowerPC G4 a 1.25GHz
? Schermo piatto CRT da 17''
? 256MB di SDRAM DDR333 - 1 DIMM
? Unità Ultra ATA da 40GB
? Tastiera, mouse & Mac OS
? Unità DVD/CD-RW
? ATI Radeon 9200 - 32MB di memoria video DDR
? Ethernet 10/100BASE-T
? Due porte FireWire 400 e tre porte USB
? Modem interno a 56K
? Predisposto per AirPort Extreme
? Bluetooth opzionale
Prezzo - 710,00 Euro
sito:
http://www.datatrade.it/
Io direi che ci siamo abbastanza vicini
una configurazione piu o meno come quella, completa di HD 60 GB, unità DVD/CD-RW, case micro ITX e monitor 17" CRT, AOS4 full, io la faccio pagare ? 950 iva compresa non male se consideri le tirature dei due prodotti centinaia di miglia di pezzi l'anno per Apple (con beneficio per le economie di scala) contro poche migliaia di pezzi per amiga.
Non ci scordiamo di quando si pagava 500 ? per una scheda Blizzard PPC.
Per la cronaca oggi come oggi le schede di espansione per mac della SONNET (con G3 o G4 IBM) costano qualcosina come 300/400 euruzzi ancora.
E ricordiamoci che 100 ? della configurazione vanno ad Hyperion (giustamente) per la licenza di AOS4 in modo da ripagarsi di parte dell'investimento ed avere risorse ulteriori per lo sviluppo successivo del sistema 4.1 ecc.