ikir ha scritto:@Zorro
I problemi non si sono venuti a sapere "tardi" perchè arrivato OS4 hanno potuto fare vagonate di test, su diverse mb e hanno aspettato l'aiuto di Via che non è intervenuta. E' un problema di comunicazione che nella documentazione non è descritto. Quando hanno progettato l'A1 non c'erano molte opzioni.
Non c'è che dire, è stata proprio una "Via" sbagliata !
Comunque finchè risolviamo, poco male... (a parte l'ulteriore tempo perso nella rinascita del nostro sistema preferito).
Il mio consiglio era sincero, è una cosa ovvia, ma è l'unica cosa che posso dirti. Se vuoi esser sicuto è aspettare e vedere cosa dicono gli utenti. Se guardi su AW.net alcuni hanno già ricevuto il Micro e stanno testando tutto, sopratutto DMA. Non volevo certo prenderti in giro

Mai pensato che volessi prendermi in giro, non crucciarti...
Riguardo alle XE se ne era già parlato su altri portali e si era detto anche qui che uscivano mi sembra (potrei sbagliarmi). Penso che Alan voglia vedere come rispondono gli utenti al Micro prima di investire altri soldi in altre macchine.... naturalmente IMHO. Anche per questa cosa l'unica è aspettare e sperare. Da un lato penso che se non rilasciano più XE dovrebbero accellerare i tempi per produrre relativamente presto gli XC.
Qui non dispongo di info sufficienti a risponderti: la verità (come al solito...) la conoscono in pochi. Aspettiamo e speriamo, và... (come al solito 2: la vendetta !

)
Comunque l'XC temo proprio che uscirà fra parecchio tempo per i soliti motivi mentre, a quanto fa capire Massimiliano, le "nuove" XE potrebbero essere messe in vendita a breve in quanto dovrebbero aver (quasi) superato la fase di fixing, lo stop e, quindi, i problemi che ne impedivano l'uscita.