Fx Paint

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda afxgroup » sab ott 30, 2004 11:42 am

Il mio rivenditor è un grande! Ho aperto il mio A1 un paio di volte ed è una cosa meravigliosa. Io non vedo eprchè vogliate overcloccare la CPU. che ve ne fate?? A me va una bomba come mamma (anzi papà) l'ha fatto.. :annu: :scherza:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » sab ott 30, 2004 3:24 pm

m3x ha scritto:Da quando è uscito l'update, su alcune (poche per fortuna) macchine si è riscontrato un aumento di instabilità, a fronte invece dell'aumento generale di affidabilità complessiva del sistema operativo.

E' stato appurato che le cause maggiori di questa instabilità sono dovute a:

- un bug nella expansion.library che si manifesta particolarmente se sulla macchina è installata una scheda Catweasel
- incorretto settaggio della tensione della cpu, specialmente su alcuni modelli G4.

Nel primo caso (bug che comunque è stato risolto) occorre rimuovere temporaneamente la scheda Catweasel fino al rilascio del prossimo update.

Nel secondo caso, occorre ritoccare la tensione di alimentazione della cpu (ma attenzione che questa è una operazione un pò delicata, sia perchè si rischia di bruciare la cpu con una tensione errata, sia per il rischio di sovrariscaldamento, specie se si possiede ancora la vecchia ventolina nera/blu originale)

Attenzione inoltre che il ritocco NON è necessario per TUTTE le schede G4, ma solo per quelle che montano la variante PC del processore, mentre per quelle che montano la versione RC tale operazione non è necessario. Per conoscere la versione esatta occorre smontare la ventolina e vedere il codice inciso al laser sul die.

ATTENZIONE! Prima di intraprendere qualsiasi operazione a riguardo della tensione di alimentazione della cpu, vi consiglio di contattare il vostro rivenditore!


Esatto quoto m3x.

@damned
E' facile sia un problema di voltaggio, non c'entra se Linux va bene o prima dell'update non avevi problemi o viceversa. Devi avere il settaggio giusto altrimenti incorri in questi problemi. Tieni presente che OS4 update è stabilissimo e se hai problemi strani c'è per forza qualcosa che non va.

@afxgroup
Si parla di voltaggi che sono la causa principale di instabilità di sistema, molte Earlybird sono state vendute con questi settaggi sbagliati in genere troppo bassi. Qui sul forum solo io e Geri abbiamo l'A1 overclockato.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti