Amiga come il Mac ???

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda amighista » mer set 29, 2004 7:35 pm

MazinKaesar ha scritto:
amighista ha scritto:
1) MS si sarebbe incavolata di brutto

2) la pirateria avrebbe reso antieconomico tutto il lavoro dei frieden.

Se volete degli esempi CONCRETI di questo, beh, chiedete a un qualunque Be-User.


Proprio quello che volevo dire io... già QNX ha le spalle più coperte
perchè è usato in ambienti critici che Windowz non può gestire
(centrali nucleari, shuttle, macchinari medici di precisione, ecc).
Ma per il normale nultimedia...


Adesso anche qnx e' migliorato molto dal punto di vista multimediale. E gira persino su PPC (hint hint).
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda MazinKaesar » mer set 29, 2004 7:45 pm

amighista ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Ma per il normale nultimedia...


Adesso anche qnx e' migliorato molto dal punto di vista multimediale. E gira persino su PPC (hint hint).


Intendevo dire... fare un os per il multimedia su macchine x86
sperando di fare concorrenza a Windowz al girorno d'oggi ... :no:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda amighista » mer set 29, 2004 8:52 pm

MazinKaesar ha scritto:
amighista ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Ma per il normale nultimedia...


Adesso anche qnx e' migliorato molto dal punto di vista multimediale. E gira persino su PPC (hint hint).


Intendevo dire... fare un os per il multimedia su macchine x86
sperando di fare concorrenza a Windowz al girorno d'oggi ... :no:


In effetti...finora linux ha avuto vita facile proprio perchè non e' molto multimedia oriented. Il giorno in cui lo diventera' ne vedremo delle belle. :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Amiga come il Mac ???

Messaggioda riko » gio set 30, 2004 11:19 am

Seiya ha scritto:Be Jobs è stato aiutato dai soldi di BillGates (il 30% della Apple è suo infatti).
Senza quell'investimeno ora Apple sarebbe messa maluccio.


FUD!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » gio set 30, 2004 11:27 am

amighista ha scritto:Dio ce ne scampi. Quel kernel è un gran macello...chiedetelo a quei poveracci che stanno tentando di adattarlo all'Articia (e non possono nemmeno chiedere aiuto a causa di NDA).


Non e' un macello.

GNU/Linux aveva qualche grosso difetto architetturale all'epoca del 2.2.
Con il 2.4 sono state rimosse quasi tutte le magagne (anche se si aveva ancora qualche forma di immaturita' e un po' di codice da pulire).

Il 2.6 e' uno dei kernel piu' avanzati mai scritti. Ha soluzioni tecniche innovative, e si presta bene a quasi tutto.
L'unico problema che al momento presenta e' l'interfaccia verso periferiche di masterizzazione, non perche' le cose non funzionino, ma perche' la soluzione e' poco elegante.

Se pensi che altri sistemi quali fBSD fino alla serie 4 si appoggiavano (e si appoggiano, visto che e' la serie stabile) a cose come il BGL....
O poi nessuno e' perfetto... fBSD e' sempre funzionato benissimo. Il BGL si paga solo quando si vuole scalare su piu' processori.

Linux dalla sua ha che gira su un numero altissimo di piattaforme. NetBSD lo batte, ma il supporto per le singole periferiche su ciascuna piattaforma e' minore.

Dopo di che i NDA sono la morte dell'informatica. Senza di loro a quest'ora si avrebbe un driver funzionante. Purtroppo il mondo non va come dovrebbe andare, e non si puo' fare di meglio.
Ma poi mi chiedo... (non sono informato), questi NDA sono confermati? E nel caso... i driver non potranno essere rilasciati sotto GPL e finiranno per taintare il kernel....
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » gio set 30, 2004 11:35 am

amighista ha scritto:In effetti...finora linux ha avuto vita facile proprio perchè non e' molto multimedia oriented. Il giorno in cui lo diventera' ne vedremo delle belle. :ammicca:


Il problema di GNU/Linux a mio avviso non e' tanto nel multimedia (ormai player e programmi vari esistono eccome...), piuttosto ancora sulle maledette installazioni.

Oggi sono molto piu' facili di prima... ma la maggior parte della gente non saprebbe farle. Non sanno cosa e' una partizione, non sanno nulla.
Non saprebbero neppure installare Windows o Mac o Amiga. Per quanto possa essere facile.

Noi siamo delle eccezioni. Me ne sono tristemente reso conto.
Ragion per cui se si vendessero PC a basso costo con su GNU/Linux... probabilmente terrebbero.

Allo stesso modo se si diffondessero degli Amiga con dotazione di sw completa (per l'utente domestico) e ad un prezzo competitivo (eventualmente pubblicizzando il fatto che un Amiga puo' avere un ciclo di vita molto superiore ad un PC) e facendo notare che non soffre di virus e simili, si avrebbe a mio avviso una buona possibilita' di diffusione.

Bei case, poco prezzo, macchine che funzionano da tutto. E che magari solo collegando la TV fanno da lettore DVD e sono in grado di 'masterizzare' i programmi che uno vede e registra.

Se riescono a fare un computer che e' facile da usare come un elettrodomestico (per assurdo c'e' piu' gente che sa girare in internet che gente che sa programmare il videoregistratore --- poi ci sono io che so programmare il computer e non il videoregistratore... ma credo di essere un caso a parte --- )
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda amighista » gio set 30, 2004 11:37 am

riko ha scritto:
amighista ha scritto:Dio ce ne scampi. Quel kernel è un gran macello...chiedetelo a quei poveracci che stanno tentando di adattarlo all'Articia (e non possono nemmeno chiedere aiuto a causa di NDA).


Non e' un macello.

GNU/Linux aveva qualche grosso difetto architetturale all'epoca del 2.2.
Con il 2.4 sono state rimosse quasi tutte le magagne (anche se si aveva ancora qualche forma di immaturita' e un po' di codice da pulire).


Infatti i kernel per A1 sono quelli della serie 2.4 :sperduto:


riko ha scritto:Dopo di che i NDA sono la morte dell'informatica. Senza di loro a quest'ora si avrebbe un driver funzionante. Purtroppo il mondo non va come dovrebbe andare, e non si puo' fare di meglio.
Ma poi mi chiedo... (non sono informato), questi NDA sono confermati? E nel caso... i driver non potranno essere rilasciati sotto GPL e finiranno per taintare il kernel....


Confermatissimi, purtroppo. :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti