ikir's last screenshot (OS4beta)

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Lecta » dom giu 06, 2004 8:41 pm

moly ha scritto:Il comando 'OpenDrawer.rexx' è stato sicuramente uno dei più utili forniti dal tool THE, altrimenti prima o ci armavamo di file-manager, tra l'altro abbondanti per amiga, o di pazienza andando a scartabellare tutti i cassetti fino all'agognata meta.


Devo ricordarvi che "semplicità" è la filosofia di Amiga? :ahah:
Inutile complicarsi la vita con script arexx...

AmigaDX+e per aprire la finestra "esegui comando" qui scrivete il path completo e il gioco è fatto :felice:

Cosa? non sapete il path completo o non avete voglia di scriverlo per intero? Ok, il buon Lecta ha una soluzione anche per voi:

aprite la finestra "esegui comando" e scrivete

WBrun `requestfile drawersonly`

e premete invio... et voilà!

Ovviamente OS4+ (forse anche OS3.9)
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda moly » dom giu 06, 2004 9:30 pm

Se è per questo nel 3.9 'Execute Command' ha pure il pulsante per far apparire il requester :ride: , quello che volevo sottolinerare e che se qualcosa manca al WB è abbastanza semplice (dipende da anche cosa si vuole aggiungere...) da implementare. Opendrawer.rexx se non sbaglio sono 3 righe di codice commento iniziale (/* */) incluso :ammicca: poi in rexx si possono fare altre cose magnifiche come Pixload che rivaleggia pienamente con amidock del 3.9 :annu:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Lecta » dom giu 06, 2004 9:47 pm

moly ha scritto:Se è per questo nel 3.9 'Execute Command' ha pure il pulsante per far apparire il requester :ride:


Uh, vero, quindi l'operazione è ancora più semplice...

"Amiga, facile il difficile"

(vecchio slogan pubblicitario di mamma commodore dove al posto di "Amiga" c'era appunto "commodore")
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Bouledogue » lun giu 07, 2004 5:53 pm

Caspita che interessante quasto forum, :scherza:

sono cose semplici ma sempre interessanti, non si finisce mai
di imparare su AmigaOs. :felice:

Complimenti a tutti.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda samo79 » lun giu 07, 2004 6:26 pm

C'è solo un piccolo problema, Arexx da quanto ne so al momento non c'è su AmigaOS4
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Lecta » lun giu 07, 2004 8:57 pm

samo79 ha scritto:C'è solo un piccolo problema, Arexx da quanto ne so al momento non c'è su AmigaOS4


Ah sì? E che caspita, torniamo indietro invece di andare avanti?
:ahah: :ahah: :ahah:

ARexx c'è eccome su AmigaOS4, semplicemente non è nativo, ma 68k.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda ikir » mar giu 08, 2004 10:17 am

Può darsi che oggi o domani aggiornerò un po' il mio screen o ne farò di nuovi.

Sarò che sono "classico" ma preferisco la navigazione delle finestre in amiga com'è sempre stata :felice:

Discussione interessante.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » mar giu 08, 2004 1:41 pm

ikir ha scritto:Può darsi che oggi o domani aggiornerò un po' il mio screen o ne farò di nuovi..

ecco si... ottima idea :ride:

ikir ha scritto:Sarò che sono "classico" ma preferisco la navigazione delle finestre in amiga com'è sempre stata :felice:
Discussione interessante.


per navigazione 'classica' intendi quella che apri ogni cartella etc?
su Ami ci sono le 'cartelle ad impulso'?
Ultima modifica di riko il mar giu 08, 2004 3:20 pm, modificato 1 volta in totale.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » mar giu 08, 2004 2:38 pm

Credo che intendesse il metodo del menu in alto (come il Mac) al posto che sulle singole finestre per la navigazione e l'interazione nei file :ammicca:

P.S.
Cosa sono le cartelle ad impulso ? :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » mar giu 08, 2004 5:17 pm

samo79 ha scritto:Cosa sono le cartelle ad impulso ? :sperduto:

Te lo spiego con un esempio.
Hai un file nella cartella A, che e` aperta. E vuoi metterlo nella cartella
A:B:C:D

allora trascini il file sull'icona della cartella B, che dopo un numero predefinito di secondi si aprira`, a questo punto lo fai sulla cartella C e poi la droppi nella cartella D.
Invece di aspettare i secondi, puoi premere la barra spaziatrice che si apre subito.

Ovviamente B non e` detto che debba stare dentro A. Basta che sia visibile (puoi partire per esempio dalle icone sul desktop)...

non so se sono stato chiaro :)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » mar giu 08, 2004 5:58 pm

A dire il vero non è che ci abbia capito molto :scherza: cmq non credo che ci sia questa feature su AmigaOS4, tantomeno su Windows :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Lecta » mar giu 08, 2004 9:23 pm

samo79 ha scritto:A dire il vero non è che ci abbia capito molto :scherza: cmq non credo che ci sia questa feature su AmigaOS4, tantomeno su Windows :sperduto:


C'è sul MacOS e anche su windows se si utilizza una delle utility della suite DesktopX.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda riko » mar giu 08, 2004 11:41 pm

Lecta ha scritto:C'è sul MacOS e anche su windows se si utilizza una delle utility della suite DesktopX.


Purtroppo non conosco Windows :scherza: .
o per fortuna :figooo: ?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Ulix » mer giu 09, 2004 1:05 am

Lecta ha scritto:
C'è sul MacOS e anche su windows se si utilizza una delle utility della suite DesktopX.


Sotto linux non ce ne è bisogno: abbiamo le "cartelle a *curvatura*" :ultralol:

Saluti,

by
Ulix
Dual boot Slackware current/findus xp on x86.
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Messaggioda riko » mer giu 09, 2004 1:08 am

Ulix ha scritto:Sotto linux non ce ne è bisogno: abbiamo le "cartelle a *curvatura*"


cartelle a curvatura?
un enrico che e` troppo strafatto di bashish per accorgersene... :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron