curiosita'!!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda andcar » lun mag 17, 2004 3:51 pm

:riflette: :riflette: .... sempre meglio nelle discussioni tecniche andare sul personale. Per quello è meglio "aspettarsi fuori" :ride: :ride:

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda guruman » lun mag 17, 2004 4:01 pm

amighista ha scritto:Non rispondo a gran parte delle tue affermazioni per pieta' e disgusto. Voglio sottolineare due cose:

O piu' probabilmente perche', quando ti chiedo di mostrarmi i fatti (i link), non trovandoli, sei costretto a rinunciare ad argomentare.
Alan e' una persona molto intelligente e sa che tutto quel che dice verra' vagliato e pesato attentamente da tutti, concorrenza compresa. Non ti e' mai insorto il terribile dubbio che voglia depistarti?

Non ti e' mai sorto il dubbio che talvolta la realta' sia diversa dai sogni? Sei praticamente l'unico al mondo a pensare a depistaggi e strategie industriali di questo tipo...
Questa e' la piu' grande panzana che io abbia mai sentito. Fatti un giretto per aziende e per famiglie normali tipo "casalinga di voghera"

Fatto. Possiedono PC che, per quanto non galattici, sono piu' potenti, piu' espandibili e meno costosi di uA1. Tutti quelli che conosco. Nessuno che io conosca utilizza VIA C3 come desktop (credo anche nessuno degli utenti di IksNet), che infatti e' mirato ad altri mercati. Tutti gli utenti di PC (anche quelli piu' comuni) acquistano schede madri con un form factor standard.
E non sono certo solo i power user a voler usare una scheda grafica AGP a piacere, o una scheda audio e una scheda TV contemporaneamente. Si tratta di cose normalissime.
Dunque alla fin fine la mia sarebbe una panzana se le famiglie usassero PC basati su VIA C3 o simili: ma si da' il fatto che non sia cosi'.
che espandono rarissimamente il PC

Pero' non partono da hardware attualmente mediocre (Radeon7000) e INOLTRE non espandibile... Ripeto, a meno di avere PARTICOLARI esigenze (ergo, particolari mercati, come dicevo io) l'utenza normale si dirigera' verso assemblati PC che, costando meno, offrono loro di piu'. L'utenza gia' con un background Amiga (dunque non la classica casalinga di Voghera di cui sopra) trovera' invece qualcosa di piu' soddisfacente in AmigaOne...
si colloca come ideale successore degli amiga classic che vanno dal 500 al 1200.

Spiacente, ma quelli non sono sostituibili. venivano acquistati perche', essendo il meglio dal punto di vista HW, avevano i migliori giochi, e nonostante cio' costavano molto poco. uA1 ha HW standard (e nemmeno il top della linea!), non ha giochi e costa piu' dei concorrenti (qualsiasi concorrente, anche quelli nello stesso mercato...). Dunque e' assolutamente imparagonabile ad A1200 e A500.
Se poi davvero pensi che possa ripetere il successo di A500 senza che cambino le condizioni al contorno, non saro' io a svegliarti da questo bel sogno. Naturalmente sarei contento che cio' avvenisse, ma sono convinto che dovrebbero oggettivamente cambiare diverse cose - e passare diverso tempo (ergo, oggi uA1 non e' assolutamente adatto al desktop, come continuo a sostenere).
Quanto alla potenza, hai sparato una seconda panzana: dato che e' dimostrato che un G3 800Mhz per struttura interna eccetera e' del tutto equivalente ad un intel di circa 1GHz.

Mai detto il contrario. Ti informo pero' del fatto che con 600-700 Euro ivati compro PC con CPU da 2/2.5GHz, non 1. E una scheda grafica migliore (anche con 128MB di DDR RAM...), e tutto quello che serve. Il confronto con un x86 da 1GHz non regge piu'. Potrebbe reggere se ci fosse molto software di qualita', ma al momento non c'e'...
Infine, relativamente al software, ti faccio rilevare che gli stessi difetti che ha OS4 li ha anche MOS

Ti pare che abbia detto il contrario? MOS non e' certo pronto per prendere possesso del mercato desktop! Se permetti, pero', e' piu' avanti di AOS4 sotto molti aspetti (e cio' nonostante non puo' ambire a quote di mercato degne di nota). Certo e' che, da un punto di vista HW, coi prezzi attuali, il Peg2 e' piu' appetibile anche per il mercato desktop (pur non essendolo in termini generali).
andcar ha scritto:.....che inutile flame

Avresti anche ragione. Non sarei nemmeno intervenuto in questo thread se qualcuno non avesse deciso di dire che la situazione e' quella che e' perche' alcune persone "fanno il lavaggio del cervello". Naturalmente solo insinuando, mica portando *un solo* esempio concreto...
samo79 ha scritto:Difficilmente riuscirete a smuovervi dalle vostre posizioni

A parte che io discuto e non litigo :scherza: , ma lo scopo non e' quello di smuovere nessuno dalle proprie posizioni. Mi basta che in futuro si evitino certe insinuazioni.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » lun mag 17, 2004 7:01 pm

@ guruman

Ce almeno un utilizzatore di VIA C3 qui, ma penso di più :ride: MicroA1 contro C3 è uno scontro impari, il MicroA1 se lo mangia il C3 :ammicca:

Le specifiche del Microa1 non sono definitive, potrebbe non cambiar nulla, o cambiar tutto.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » lun mag 17, 2004 7:30 pm

Io lo vedrei adatto il MicroA1 anche ad un uso casalingo, la Ram è abbastanza (256MB) e il processore è cmq intercambiabile, l'unica problema potrebbe venire dalla Radeon 7000, ma forse qualcuno si è scordato che gli utenti Amiga hanno sempre usato chip grafici decisamente meno potenti (per non parlare dei procesori :eheh2: )

Eppure nessuno si è sognato di dire che l'Amiga classic non è una macchina desktop :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elektro_fabius » lun mag 17, 2004 8:55 pm

Ragazzi....viva la paxxxa!
Altre che Amiga,Pegasos e PC!!!! :ahah:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda amighista » lun mag 17, 2004 9:06 pm

guruman ha scritto:
amighista ha scritto:Non rispondo a gran parte delle tue affermazioni per pieta' e disgusto. Voglio sottolineare due cose:

O piu' probabilmente perche', quando ti chiedo di mostrarmi i fatti (i link), non trovandoli, sei costretto a rinunciare ad argomentare.


rileggiti la citazione del filosofo francese (di cui non ricordo piu' il nome) e medita. Se non ti cito i fatti e' perche' so che tu tanto non cambierai MAI idea e continuerai lo stesso a spargere fango su una buona piattaforma hardware.

guruman ha scritto:
Alan e' una persona molto intelligente e sa che tutto quel che dice verra' vagliato e pesato attentamente da tutti, concorrenza compresa. Non ti e' mai insorto il terribile dubbio che voglia depistarti?

Non ti e' mai sorto il dubbio che talvolta la realta' sia diversa dai sogni? Sei praticamente l'unico al mondo a pensare a depistaggi e strategie industriali di questo tipo...


Io penso che tu sia rimasto un po' troppo chiuso in sala macchine. Ho fatto uno stage in una notissima societa' di consulenza strategica-direzionale e ti posso assicurare al 100% che queste strategie sono la norma. e poi non si dice "strategie industriali", ma "competitive". :felice:

Questa e' la piu' grande panzana che io abbia mai sentito. Fatti un giretto per aziende e per famiglie normali tipo "casalinga di voghera"

Fatto. Possiedono PC che, per quanto non galattici, sono piu' potenti, piu' espandibili e meno costosi di uA1.
[/quote]

Su quest'affermazione ho VERAMENTE qualche dubbio.

guruman ha scritto:Tutti quelli che conosco. Nessuno che io conosca utilizza VIA C3 come desktop (credo anche nessuno degli utenti di IksNet), che infatti e' mirato ad altri mercati.


Dicono che "quando Milano innova, tutto il resto del paese copia". Qui di mini-itx e di supercompatti ne vedo fin troppi...e mi dicono che solo ora comincino a diffondersi anche nella zona orobico-camuna...

guruman ha scritto:Tutti gli utenti di PC (anche quelli piu' comuni) acquistano schede madri con un form factor standard.


Sbagliato, GLIELO fanno acquistare. E' una cosa ben diversa. la casalinga di voghera e' persona profondamente ignorante e tende a fidarsi di persone che ritiene piu' esperte di lui.

guruman ha scritto:
che espandono rarissimamente il PC

Pero' non partono da hardware attualmente mediocre (Radeon7000) e INOLTRE non espandibile... Ripeto, a meno di avere PARTICOLARI esigenze (ergo, particolari mercati, come dicevo io) l'utenza normale si dirigera' verso assemblati PC che, costando meno, offrono loro di piu'. L'utenza gia' con un background Amiga (dunque non la classica casalinga di Voghera di cui sopra) trovera' invece qualcosa di piu' soddisfacente in AmigaOne...


ripeto, GLIELO fanno comprare. Se i venditori avessero la convenienza a rifilare una radeon7000 (che a dispetto delle tue affermazioni, non e' malaccio come chip), l'utonto medio lo compra.

guruman ha scritto:
si colloca come ideale successore degli amiga classic che vanno dal 500 al 1200.

Spiacente, ma quelli non sono sostituibili. venivano acquistati perche', essendo il meglio dal punto di vista HW, avevano i migliori giochi, e nonostante cio' costavano molto poco. uA1 ha HW standard (e nemmeno il top della linea!), non ha giochi e costa piu' dei concorrenti (qualsiasi concorrente, anche quelli nello stesso mercato...). Dunque e' assolutamente imparagonabile ad A1200 e A500.


Ih ih ih ih....non ti rispondo perche' mi vien da ridere :ammicca: ...dici che io vivo nel mio mondo, ma tu a quanto pare capisci poco o niente di strategie di penetrazione e sviluppo di un mercato. ti riconosco la competenza tecnico-elettronica, ma è meglio che lasci le questioni economico-strategiche a chi se ne intende di piu'.

guruman ha scritto:Se poi davvero pensi che possa ripetere il successo di A500 senza che cambino le condizioni al contorno, non saro' io a svegliarti da questo bel sogno. Naturalmente sarei contento che cio' avvenisse, ma sono convinto che dovrebbero oggettivamente cambiare diverse cose - e passare diverso tempo (ergo, oggi uA1 non e' assolutamente adatto al desktop, come continuo a sostenere).


Mai sentito parlare di Akerlof, Stiglitz e asimmetrie informative? :ammicca: Comunque, ripeto: la gente compra cio' che i professionisti del marketing vogliono che compri.

guruman ha scritto:
Quanto alla potenza, hai sparato una seconda panzana: dato che e' dimostrato che un G3 800Mhz per struttura interna eccetera e' del tutto equivalente ad un intel di circa 1GHz.

Mai detto il contrario. Ti informo pero' del fatto che con 600-700 Euro ivati compro PC con CPU da 2/2.5GHz, non 1. E una scheda grafica migliore (anche con 128MB di DDR RAM...), e tutto quello che serve. Il confronto con un x86 da 1GHz non regge piu'. Potrebbe reggere se ci fosse molto software di qualita', ma al momento non c'e'...


Ahh...lasciamo perdere, va'...e' evidente che sei sotto l'influsso di un doppio bias: quello intel e quello Genesi...ha proprio ragione il mio caro filosofo francese...

Infine, relativamente al software, ti faccio rilevare che gli stessi difetti che ha OS4 li ha anche MOS

Ti pare che abbia detto il contrario? MOS non e' certo pronto per prendere possesso del mercato desktop! Se permetti, pero', e' piu' avanti di AOS4 sotto molti aspetti (e cio' nonostante non puo' ambire a quote di mercato degne di nota). Certo e' che, da un punto di vista HW, coi prezzi attuali, il Peg2 e' piu' appetibile anche per il mercato desktop (pur non essendolo in termini generali).
[/quote]

Mi rifiuto di commentare questo pensiero. Che Peg sia venduto sottocosto a dispetto della normativa e' un dato di fatto. Che i dirigenti di genesi (che tu osanni quanto ikir osanna il camionista: e non smentirmi, vi leggo ogni giorno su morphzone e rido) non capiscano niente di economia e' un altro dato di fatto (vuoi la prova? Te la do': si chiama Theo de Raadt).

guruman ha scritto:
andcar ha scritto:.....che inutile flame

Avresti anche ragione. Non sarei nemmeno intervenuto in questo thread se qualcuno non avesse deciso di dire che la situazione e' quella che e' perche' alcune persone "fanno il lavaggio del cervello". Naturalmente solo insinuando, mica portando *un solo* esempio concreto...


Questo e' un comma 22. E questo tu lo sai benissimo e nonostante cio' ti comporti come se tu godessi a sparare sulla croce rossa. Inoltre voglio aggiungere una cosa: pensare che le due parti possano collaborare e' semplicemente UTOPISTICO, quindi IRREALIZZABILE. A prescindere (al massimo uno si ingloba l'altro: e' solo questione di tempo). Questo era il senso dei miei post.

samo79 ha scritto:Difficilmente riuscirete a smuovervi dalle vostre posizioni

A parte che io discuto e non litigo :scherza: , ma lo scopo non e' quello di smuovere nessuno dalle proprie posizioni. Mi basta che in futuro si evitino certe insinuazioni.
[/quote]

Facciamo cosi': tu evita certe insinuazioni sull'hardware Eyetech e io evitero' "insinuazioni" (sic! a chiamarle cosi' mi vien solo da ridere...), sui tuoi "tre marmittoni" preferiti.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda moly » lun mag 17, 2004 11:05 pm

amighista ha scritto:Sbagliato, GLIELO fanno acquistare. E' una cosa ben diversa. la casalinga di voghera e' persona profondamente ignorante e tende a fidarsi di persone che ritiene piu' esperte di lui.

Vabbè che la povera casalinga di Voghera è pronta a farsi turlupinare dal primo venditore che passa (non è che tu bazzichi Voghera per caso, no? :sburla: :scherza: )... ma cambiare addirittura sesso per avere un PC funzionante mi pare troppo!!! :riflette: :ahah:

Comunque le cose sono due: o la finite di sommergerci con post chilometrici oppure fate un bel duello alla mezzogiorno e mezzo di fuoco! e voglio vedere il sangue scorrere a fiumi MUAHAHAHAHA MUHAHAHAHAHA!

AUGH! il genio (:riflette:) del male ha parlato! :skull:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda amighista » lun mag 17, 2004 11:12 pm

moly ha scritto:
amighista ha scritto:Sbagliato, GLIELO fanno acquistare. E' una cosa ben diversa. la casalinga di voghera e' persona profondamente ignorante e tende a fidarsi di persone che ritiene piu' esperte di lui.

Vabbè che la povera casalinga di Voghera è pronta a farsi turlupinare dal primo venditore che passa (non è che tu bazzichi Voghera per caso, no? :sburla: :scherza: )... ma cambiare addirittura sesso per avere un PC funzionante mi pare troppo!!! :riflette: :ahah:


Ops...pardon... :wow:

moly ha scritto:Comunque le cose sono due: o la finite di sommergerci con post chilometrici oppure fate un bel duello alla mezzogiorno e mezzo di fuoco! e voglio vedere il sangue scorrere a fiumi MUAHAHAHAHA MUHAHAHAHAHA!

AUGH! il genio (:riflette:) del male ha parlato! :skull:


Guarda, non servono duelli. Basta il vape. :skull:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Ulix » mar mag 18, 2004 12:37 am

[cut di tutto il flame]

Suggerisco a ENTRAMBI di prendersi una pausa per bersi una tazza di camomilla per calmarsi. :annu:


Saluti,

by
Ulix :alieno:
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti