mentre tutti stanno passando su Arm compresa apple tra un paio di anni, noi si continua con cpu ridicole.
pensate Amiga OS su questo mostro di scheda
http://it.emcelettronica.com/super-comp ... ealt%C3%A0
ematech ha scritto:per me quelli di Hyperion non lavorano tutti i giorni o non hanno le idee chiare, o non capiscono che avevano in mano una risorsa d'oro prima che nascesse Android.
ematech ha scritto:per me quelli di Hyperion non lavorano tutti i giorni o non hanno le idee chiare, o non capiscono che avevano in mano una risorsa d'oro prima che nascesse Android.
Alblino ha scritto:I fatti dimostrano che il Mos Team lavora ad un ritmo nettamente superiore ad Hyperion.
Hyperion in questi ultimi anni doveva supportare la Sam460 e dopo l'X1000 ma se ne sbattono
altamente della Sam460 infatti manco i driver audio o il DMA hanno voluto fare.
Se ne sono lavati mani e piedi delegando il problema ad Acube.
Ma vedremo.
Non lasciarti ingannare dal frequente rilascio di nuove release da parte del Mos team, che anche per piccoli bugfix cambiano versione a Mos.
Os4.1 con Amiupdate aggiorna il sistema di frequente pur rimanendo fermo all'update 6 perché non ci sono major release che giustifichino un cambio di versione.
Sono i creatori della motherboard che devono sviluppare i drivers per la propria scheda
Ps: Mos per la 460 doveva uscire 2 anni fa eppure ancora non lo vedo
Alblino ha scritto:Non mi faccio ingannare, che cambino release per pochi bug fix è vero ma intendevo il supporto completo e veloce
dell'hardware che hanno deciso di supportare un fottio di Mac PPC fino al wifi originale Apple nei Powerbook.
Alblino ha scritto:Si ma siamo 4 gatti Hyperion come ha fatto il Mos Team non poteva dare una mano per questi driver e non fare la Microsoft di turno.
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti