Andiamo ad iniziare.
Due cose principalmente mi mancano che vorrei vedere implementare:
1) Driver per stampanti.
Avevamo l'ottimo TurboPrint che però è rimasto indietero a vecchi modelli. Adesso è disponibile per Linux.
La versione PrintFab funziona invece su MacOS e Windows.
E'closed source, quindi l'unica possibilità per spingere gli sviluppatori a tornare su Amiga è quella di creare un bounty e raccogliere soldi per poi ottenere i driver che ci servono...
I driver per 4 o 5 modelli base moderni delle tre marche principali per cominciare dovrebbero bastare... HP, Canon, Epson, e non ci dovrebbero costare molto.
Tanto ormai tutte le stampanti moderne, all'interno portano firmware di comandi base standardizzati che non cambiano da un modello all'altro...
http://www.turboprint.info

2) Supporto ai Touchpad con le gesture.
Questa feature la si potrebbe implementare comprando con un bounty 3 bellissimi Touchpad Logitech USB per Windows 8, e chiedendo agli sviluppatori che se ne vogliano occupare di creare dei driver base per usare AmigaOS, o MorphOS o Aros tramite questa periferica, che poi, anche tramite software di terze parti, un supporto iniziale ai pad che si azionano con le gesture, diventerebbe anche un incentivo al porting dei nostri sistemi su dispositivi mobili.



+SAM=
NG c'è! 

