PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » mer ott 31, 2012 4:58 pm

Mabo81 ha scritto:
cdimauro ha scritto:Il fatto è che AMD sta abbracciando ARM. Infatti, se leggi bene, questo nuovo processore ARM a 64 bit finirà nei suoi Opteron per server...


Si prevede già che ARM diventerà un surrogato di AMD ? :wow:

E' il contrario: AMD accoglierà dei core ARM all'interno delle sue CPU Opteron.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda Mabo81 » mer ott 31, 2012 5:20 pm

E se intel comprasse i PowePc ? :ride: :ahah: :mah: :wow:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1868
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » mer ott 31, 2012 5:24 pm

Intel aveva una licenza StrongARM "full", e produceva la sua linea di processori ARM chiamati StrongARM.

Ha venduto tutto a Marvell, perché s'è voluta concentrare esclusivamente sui suoi x86.

Perché dovrebbe mostrare interesse per un'altra architettura, che è pure in via d'estinzione?
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda tlosm » mer ott 31, 2012 6:49 pm

comunque è OT ma Xbox 720 sembra sarà equipaggiata da 8 core Amd... forse nuove architetture a basso consumo e bassa dissipazione di calore?
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » mer ott 31, 2012 6:50 pm

E' possibile, ma dovrebbero essere tutti core x86. In particolare, declinazioni della famiglia Fusion.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda ghillo » gio nov 01, 2012 10:16 pm

Ma allora le nuove CPU ARM ,mi sembra di capire che le utilizzerà AMD, ed allora questi ARM saranno compatibili X86 ? Oppure non ho capito bene cosa sta succedendo?
Allora che dire se il futuro puo' essere anche ARM che ARM sia anche per Amiga ,ma dovrebbero capirlo chi ha in mano le sorti della piattaforma.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda marmotta » gio nov 01, 2012 10:25 pm

ghillo ha scritto:Ma allora le nuove CPU ARM ,mi sembra di capire che le utilizzerà AMD, ed allora questi ARM saranno compatibili X86 ? Oppure non ho capito bene cosa sta succedendo?
Allora che dire se il futuro puo' essere anche ARM che ARM sia anche per Amiga ,ma dovrebbero capirlo chi ha in mano le sorti della piattaforma.


AMD produce processori, non e' per forza legata a x86 (come anche Intel del resto) ARM e' un'architettura e se non sbaglio chiunque può' utilizzarla.

A proposito... come diceva Mabo81: http://www.computerworld.com/s/article/9233039/Intel_working_on_48_core_chip_for_smartphones_tablets?taxonomyId=162&pageNumber=1 sembra proprio la risposta di Intel :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » ven nov 02, 2012 2:17 am

Una risposta di Intel era scontata. :felice:
ghillo ha scritto:Ma allora le nuove CPU ARM ,mi sembra di capire che le utilizzerà AMD, ed allora questi ARM saranno compatibili X86 ? Oppure non ho capito bene cosa sta succedendo?

Non è così. Sta succedendo che AMD, per ritornare a essere competitiva almeno nel settore server, ha deciso di integrare alcuni core ARM all'intero delle sue CPU Opteron. Core che faranno compagnia agli altri core x86 (x64 per la precisione) esistenti.

Inoltre, se non ricordo male, è possibile che in futuro ci siano CPU Opteron interamente basata su core ARM, laddove sia strettamente necessario una piattaforma server che consumi poco, ma metta a disposizione tanti core, e quindi con una potenza di calcolo parallela elevata.
Allora che dire se il futuro puo' essere anche ARM che ARM sia anche per Amiga ,

ARM, però, non può ancora competere con x86 sul fronte prestazionale. Teniamolo ben presente questo.
ma dovrebbero capirlo chi ha in mano le sorti della piattaforma.

Non lo capiscono o non lo vogliono capire.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti