ikir ha scritto:Se fai una ricerca trovi già un mucchio di messaggi su questo argomento (tasto cerca). Penso che poi Tom possa rispondere ai tuoi dubbi... Mr Scadoubler Tom

Brut bagarosp
Bhe, non c'è da configurare niente, lo Scandubler porta le risoluzioni PAL ed NTSC da 28 a 31KHz, le altre frequenze le bypassa perchè sono già visibili dai monitor VGA (sempre se sono buoni monitor)
Ci sono Scandubler interni ed esterni, quelli esterni vanno montati sopra la porta RGB di Amiga, quelli interni vanno montati sul chip grafico interno e ti danno una seconda porta esterna che sostituisce quella RGB di Amiga (ma non la elimina).
I problemi che puoi avere, e che io ho con il mio interno, è di avere lo schermo che ti balla per circa 1 o 2 minuti, dopo che si è scaldato il tutto non lo fa più e rimane tutto super stabile, è un difetto di fabbrica di alcuni modelli!
