Gidi ha scritto:cdimauro ha scritto:
Ho già proposto io, diverso tempo fa, di far girare AmigaOS sull'hardware delle console, in particolare XBox 360 (che ha un hardware più potente per questo scopo) oppure la PS3.
Sono ipotesi che, comunque, non penso verrebbero prese in considerazione da Hyperion o dal team di MorphOS.
La ps3 credo sia la più impossibile... con i processori cell credo sia ardua pensare di porter portare su quel tipo di CPU tutto l'OS, pensate che la console di marca Sony ha avuto problemi all'inizio con il parco giochi disponibile proprio perchè il processore era mal digerito dai programmatori.
Per i giochi sì, perché i programmatori dovevano sfruttare le SPE di Cell, che sono una sorta di coprocessore dedicato al calcolo massicciamente parallelo e distribuito, ma il s.o. gira sull'unità PowerPC di Cell, che si chiama PPE, e che quindi consente di far girare codice PowerPC esattamente come avviene coi processori impiegati nelle macchine Amiga NG.
Tanto per essere chiari, la CPU della XBox 360 ha 3 core di diretta derivazione dal core PPE della PS3 (anche se poi Microsoft ne ha richiesto delle modifiche ad hoc).
per quel che riguarad la Wii, se il processore è così simile a quello attualmente Amigamente a disposizione, Sarebbe così impossibile pensare ad un futuro di Amiga sulla console?
Direi di sì, perché la Wii soffre della mancanza di memoria. Ne ha circa 24MB ereditati pari pari dal GameCube (visto che è sostanzialmente un GC col clock aumentato del 50%) a cui Nintendo ha aggiunto altri 64MB (più altri 512MB di memoria non volatile dove memorizzare salvataggi e il software scaricato dal VirtualStore).
Per cui la soluzione migliore è la XBox 360, e la PS3 come seconda scelta. Sarebbero macchine molto economiche e con una discreta potenza di calcolo (un singolo core PPE ha prestazioni simili al G5 a 1,6GHz del PowerMac modello base che Apple commercializzò).
Tuxedo ha scritto:Gidi ha scritto:per quel che riguarad la Wii, se il processore è così simile a quello attualmente Amigamente a disposizione, Sarebbe così impossibile pensare ad un futuro di Amiga sulla console?
la Wii monta un G3(più o meno) a circa 800MHz
A 733Mhz.
e una Radeon 9x00 all'incirca...
Macché. Magari avesse una Radeon 9000! La GPU ha una pipeline grafica fissa. Tanto per essere chiari, non ha nemmeno gli shader in versione 1.0.
Sarà paragonabile a una Radeon 7000 o anche inferiore.
In pratica tutti gl A1 e le Sam460 gli sono superiori...e poi ha solamente 256MB di ram se ricordo bene....
Purtroppo ne ha molti meno: 64+24 = 88MB.
lasciamola stare va...
Decisamente.