Progetto monalisa

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » ven dic 30, 2011 6:45 pm

Qualsiasi scheda accelleratrice non accellera il processore pricnipale, ma lo aiuta sgravandolo da altri compiti che normalmente sono pesanti e che rallentano tutto il sistema. Si potrebbero fare molte altre cose con questa scheda, non per ultimo giochi molto carini e graficamente affascinanti. L'amiga ha sempre usato coprocessori sin dalla sua nascita, non vedo perchè dovrebbe trovarsi a disagio utilizzandone di nuovi. Prendiamo ad esempio l'fpga montato sulle sam, prima sconosciuto. Ora c'è qualche cosa come l'fpga.device ed altre librerie che, se adeguatamente supportate, trasformano dispositivi estranei in dispositivi perfettamente integrati nel sistema.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Alblino » ven dic 30, 2011 7:01 pm

Amiga Supremo ha scritto:Si Tuxedo, ad ogni modo per me adesso di HW ce n'è, quindi prima che AmigaOS passi a supportare nuove schede acceleratrici, preferirei che lo si finisse in modo da spremere per bene quello che esiste già.
Poi chiaramente, via libera al passo successivo; non prima.
IMHO.


Quoto alla grande!!
Mi spiego Os4 prima che arriva ad avere un supporto al 3D
moderno ed ottimizzato e un supporto multi core ne passa di tempo.
E queste 2 cose devono arrivare per forza non si scappa se no l'X1000
rimarrà zoppo a vita.
Con Os4 che supporterà seriamente queste 2 cose la prossima Sam è già fatta
senza troppi sbattimenti.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » sab dic 31, 2011 12:51 am

@Amigasupremo

certo hce dobbimao sfruttare appieno quello che abbiamo ma di sicuro un cpu più al passo coi tempi non farebbe che semplificare le cose a sviuppatori e utenti....
la potenza di calcolo degli Attuali AmigaNG(tutti nessuno escluso) è troppo lontano dale cpu x86 per dire: "vabè accontentiamoci e aspettiamo cosa arriverà"....
Prova un po' a guardare 2000 foto a 10 o più megapixel su una Sam800 e poi dimmi alla duemillesima quanto sei contento di averci messo(minimo) 5 volte più che con un'altro sistema entry level odierno...

e questo è solo un'esempio...è ok ottimizzare(e i miei test con LoView su OS4 vs MOS dimostrano che ce n'è da ottimzzare...), ma i miracoli(come più volte detto) non si fanno e se la potenza di cacolo manca manca...c'è ben poco da fare...che poi questo abbiamo e ci dobbiamo accontantare ok, ma mica dobbiamo esserne felici per forza però...

@AmigaBlitter

il tuo ragionamento è ok ma ricordiamoci che se Amiga è morta negli anni che furono è stato fondamentaelmente proprio per questa sua struttura da "consolle" che poco gli permetteva di rivaleggiare con cpu sempre più potenti e performanti dei PC x86 che davano ai videogiocatori giochi sempre più in 3D e relaistici e programmi agli utenti avnzati sempre più complessi e professionali anche dove prima Amiga era leader come la grafica 3D..mica il tracollo c'è stao così da zero...l'hw mancava e questo è il punto.
Che poi i "capoccia" di C= fossero per lo più bacati è un'altro discorso e cmq legato alla mancanza di hw(non volevano investire e/o si mangiavano tutto)...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Supremo » sab dic 31, 2011 4:16 pm

@ Tuxedo
Non si tratta di essere felici o meno, ma di darsi delle priorità (a questo proposito quoto Alblino).
Non me ne faccio niente di un computer con in OS zoppo ma che apre velocemente 2000 foto a 10 o più megapixel, oppure fa girare meglio BLENDER.
Il confronto di qualsiasi CPU desktop Vs. X86-X64 non ha nessun senso, arrivati dove INTEL e AMD sono arrivati o arriveranno; non c'è storia.
Anche una CPU più potente per AMIGA NG non reggerebbe minimamente il confronto; sempre e comunque.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » sab dic 31, 2011 5:07 pm

Amiga Supremo ha scritto:@ Tuxedo
Non si tratta di essere felici o meno, ma di darsi delle priorità (a questo proposito quoto Alblino).
Non me ne faccio niente di un computer con in OS zoppo ma che apre velocemente 2000 foto a 10 o più megapixel, oppure fa girare meglio BLENDER.
Il confronto di qualsiasi CPU desktop Vs. X86-X64 non ha nessun senso, arrivati dove INTEL e AMD sono arrivati o arriveranno; non c'è storia.
Anche una CPU più potente per AMIGA NG non reggerebbe minimamente il confronto; sempre e comunque.


si ma forse allora mi sono spiegato male...
Il problema, imho, è che se io utilizzo AmigaOS come main system, ma poi devo usare il PC perchè su AmigaOS anche quello che c'è è (semi)inutilizzabile a causa della lenteza della cpu chen senso ha?
Mica sono masochista!

Da cui, sempre imho, ok sviluppare e ottimizzare quello che si ha, ma avere un po' di potenza in più(e 3/4 volte in più è ben poca cosa rispetto agli standard attuali) per far girare decentemente il tutto non mi farebbe schifo e, anzi, lo riterrei il minimo sindacale visto quanto costano gli hw per AmigaOS...
Non mi pare di aver mai chiesto di avere cpu paragonabili agli x86(che sono certamente irraggiungibili con PowerPC e compagnia), ma solo di avere macchine un po' meno sottopotenziate...
Ho affermato che anche X1000 è sottopotenziato per gli standard attuali ma, per capirci, quello sarebbe un hw che secondo me potrebbe essere lo standard per AmigaOS pur non essendo tutto 'sto che(sempre in riferimento agli standard attuali è)...
Ma a quei livelli di potenza si potrebbe fare un po' di tutto(dalle foto ai filmati a blender e altro) senza sentirsi zoppi come invece accadde ora...
E, senza scomodare X1000, come sopra detto tutto si risolverebbe semplicemente con una cpu almeno almeno 3 volte più potente delle attuali e saremmo ancora ai livelli di 6/7 anni fa come potenza di calcolo..mica in competizione con x86...

E continuo a pensare che non sia chiedere la luna ma anzi darebbe solo maggior visibilità e possibilità di espanzione ad AmigaOS.....
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Supremo » sab dic 31, 2011 5:19 pm

@ Tuxedo
Sì, sei stato molto chiaro, il problema però è che mi sa che ci siamo scelti l'OS "sbagliato", almeno per come vanno avanti le cose.
E' chiaro comunque che stanno puntando a standardizzare il tutto su AmigaONE X1000, quindi fin tanto che non ingranerà, nisba anche a CPU più potenti.
Per il resto trovo quanto scritto da Alblino ben in sintonia col mio personalissimo pensiero (d'altronde è veramente impossibile riuscire ad accontentare tutti gli amighisti del pianeta :scherza: ).
Il progetto MONALISA è comunque una cosa interessante per me, se gestita insieme e coordinatamente alle altre esigenze e priorità.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Alblino » sab dic 31, 2011 6:05 pm

@Tuxedo
Per fare quello che chiedi bisognerebbe usare per la prossima Sam una cpu
PPC single core veloce e potente quasi come quella dell' X1000.
Parliamo dei soliti G4 evoluti di freescale con L3 che viaggiano sui 2ghz.
Sempre se sono già in vendita.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » sab dic 31, 2011 6:49 pm

@AmigaSupremo

ecco la cpu proposta da Albilino mi pare la soluzione esatta epr il "nostro" problema!
Non so il costo e le evantuali problematiche tecniche che potrebebe avere il suo utilizzo in una futura Sam ma visti i 2GHz e la maggior modernità della cpu (senza contare un possible overclock del 15/20%), direi che almeno almeno 2,5 volte un G4 a 1GHz lo fa e già saremmo sulla buona strada imho...

Sono convinto che il "nostro" OS non sia affatto sbagliato! E' solo questione di supporto hw :)
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 31, 2011 6:53 pm

Alblino ha scritto:@Tuxedo
Per fare quello che chiedi bisognerebbe usare per la prossima Sam una cpu
PPC single core veloce e potente quasi come quella dell' X1000.
Parliamo dei soliti G4 evoluti di freescale con L3 che viaggiano sui 2ghz.
Sempre se sono già in vendita.

Gia con le 460 e Monalisa sarebbe un bel saltone... con quello che dici tu sarebbe il top sicuramente, sempre Monalisa compresa che aumenta performance e riduce fatica alla CPU principale.
Insomma con l'HW attuale e la scheda in accoppiata standad sarebbe già il massimo, sopratutto se i SW più usati iniziano a fare a ruota un bel restilyng a tal scopo! :happyboing:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » mar gen 03, 2012 10:45 pm

:felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » lun gen 16, 2012 5:59 pm

Mi chiedevo se una scheda come monalisa possa aiutare anche nell'ambito giochi 3d? :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti