Si, devi mettere i repository della versione di Debian che vuoi, io per esempio ho:
deb
http://ftp.us.debian.org/debian/ sid contrib non-free main
Che significa: ustilizza sid (la versione instabile) e prendi dai rami contrib, non-free e main.
Se usi una notazione "fissa" tipo Sarge, Lenny, ecc. il tuo sistema NON passera' mai alle nuove versioni da solo, se invece gli dici che vuoi la "stable", "testing" o la "sid" come nel mio caso, allora comunichi al sistema che tu vuoi sempre restare nella versione nuova del tipo (stable, testing, sid) che hai scelto.
Scelto a cosa vuoi passare, dovrai solo trovare i repository di quello che vuoi, pero' io ti consiglio "testing" cosi' non devi fare ogni volta un'upgrade di distribuzione ma un semplice aggiornamento ed eviti di restare indietro con una "stable" che usano solo i server
Scelti i repository, li aggiorni con:
# apt-get update
Poi upgradi con:
#apt-get dist-upgrade
Preghi...e speri che vada, io ho sempre avuto problemi con upgrade vecchi...conflitti.