Questa e' la risposta di uno dei "manutentori" di Dizionario Informatico (www.dizionarioinformatico.com) ad un lettore che chiedeva delucidazioni sui sistemi operativi multitasking-preempitive:
Si riporta la risposta di Alvise Spano ad un lettore:
>Vi ringrazio per avermi segnalato che il sistema multitasking dell'amiga
> ha preceduto quello del Mac...
il punto, a dir la verita' non e' che il multitasking dell'amiga ha
preceduto quello del mac, ma che lo ha preceduto di almeno 10 anni:
multitasking cooperative come quello del mac (fino alle ultimissime
versioni o tuttora?) non e' certo paragonabile al preemptive dell'amigaos
fin dalla prima versione dell'85, quando solo UNIX si azzardava ad avere
uno scheduler timesharing.
> > > Tra l'altro mi pare che nel dizionario manchi qualsiasi riferimento ai
> > > computer Amiga, che pure hanno avuto il loro momento di gloria. La
> > > questione non è solo "storica" ma, se è vero che è in uscita una nuova
> > > macchina, potrebbe diventare di grande interesse.
l'amiga e' stato il computer che piu' ha modificato la tecnologia hardware
e software da casa.
nessuna macchina ha mai influenzato tanto la costruzione di schede
grafiche e chipset: i concetti di modificazione del
raster on-the-fly (in
stato fetale nel VICII del Commodore 64 col raster interrupt),
sincronizzazione delle operazioni col pennello elettronico e bit blitter
per operazioni logiche veloci asincrone in memoria sono nate con il
chipset Amiga quando ancora il resto del mondo vedeva solo 4 colori fissi.
non mi dilungo oltre, ma se servono spiegazioni, fatemi sapere."
ALVISE SPANO, SEI FENOMENALE!