Amiga Supremo ha scritto:Ma sempre dal lato evolutivo, questo uovo da dove se ne è uscito fuori?

metamorfosi genetica al solo scopo di sopravvivere, noi non possiamo dicerto vedere gli effetti in una scala cronologica ampia, mentre è all'opera sulle piante o sugli animali ma possiamo solo osservare i cambiamenti più recenti. Naturalmente si tratta di un processo graduale che inpiega tempi molto lunghi, in alcuni casi sarà un'pò più rapido in altri un'pò + lento, dipende anche dalle opportunità ambientali che incontrano questi individui mutati nello sfruttare meglio le nuove caratteristiche che posseggono.
Noi siamo il proditto di milioni di anni di evoluzione, tutti i nostri geni derivano da speci vissute in altre epoche.
Ma torniamo alla gallina!
come si sa ci vuole un uovo per fare una gallina e una gallina per fare un uovo! Ma dovete sapere che nelle lunga storia evolutiva delle galline, non sempre la riproduzione funzionava bene, a volte l'uovo aveva dei difetti (una mutazione perdente) e dava nascita a dei pulcini anormali, e solitamente questi pulcini morivano. Ma qualche rara volta questa anomalia si rivelava utilissima per poter sopravvivere meglio (mitazione vincente), e quei pulcini "anomali" diventavano adulti, cominciavano a riprodursi e davano origine a molti altri piccoli che avevano le loro stesse caratteristiche e si diffondevano, era così nato un nuovo tipo di gallina.
Perciò le galline che vediamo oggi sono delle galline anomale rispetto a quelle che esistevano in passato, e quelle che esistevano in passato erano a liro volta anomale rispetto a quelle che esistevano primancora, e cisì all'indietro x milioni e milioni di anni, fino all'origine della vita.
Se fossimo capaci di andare indietro a vedre questi cambiamenti x decine o centinaia o milioni di anni, ci accorgeremmo che le galline assomiglierebbero sempre di più a dei rettili, poi a dei piccoli dinosauri, poi a delle forme sempre più primitive fino ad arrevare a delle semplici cellule primordiali.
Vi basti pensare che nio deriviamo da le alghe di lago, ma non un lago di acqua dolce, ma di acque solforose, zolfo, amoniaca ecc... ciò nel nostro dna è presente ancora una parte di quel tessuto primordiale.
(un tantino off topic è

)
per restare tra noi oggi ho sentito Enrico e mi ha detto che domani se può la manda, perciò il denaro gli è arrivato

.
A mè interessava sapere quello!