Perchè mai dovresti pubblicizzare anche il mezzo (che è anch'esso un prodotto commerciale) che hai scelto per promuovere il "tuo" prodotto?
Insomma, chi vuoi che faccia pubblicità GRATIS a qualcuno?
Qui al massimo, se si tratta di prodotti commerciali vivi e vegeti, è un reciproco scambio di "favori".
Nella pubblicità si fa uso si elementi dal forte richiamo particolare, ecco il perchè la scelta ricade sempre su "cose" che non si possono confondere facilmente e che quindi fanno saltar subito in mente l'associazione tra questi e il prodotto per il quale è improntata la campagna promozionale.
I marchi rimangono soltanto se ci sono legami a livello di brand, oppure una joint venture, oppure ancora, se l'elemento scelto ha senso compiuto SOLAMENTE se ne è provvisto.
Se si tratta di prodotti FAMOSI, è chiaro che il marchio è superfluo, però c'è da tener anche conto, che un MARCHIO messo lì senza una reale necessità, potrebbe essere di ostacolo alla vendita proprio del prodotto reclamizzato.
Cioè, l'elemento estetico, col suo forte impatto visivo, identifica inequivocabilmente il legame tra questo e il prodotto pubblicizzato e quindi lo fissa nella mente dello spettatore, che ne fruisce; Però potrebbe anche essere, che l'elemento estetico possa avere un MARCHIO che per mille ragioni potrebbe essere poco gradito al potenziale acquirente (per esempio per "antipatia" personale, per le sue strategie commerciali, perchè naviga in cattive acque, perchè è salito agli onori della cronaca per fatti incresciosi e in attesa che la giustizia si pronunci, il processo mediatico è già cominciato, perchè fatto bersaglio di critiche da parte di un concorrente in una posizione migliore, perchè magari ha appena licenziato un bel po' di personale qui, per andare a produrre all'estero, sfruttando mano d'opera sottopagata e per questo diventa impopolare, PERCHÈ È TESTIMONIAL DI QUALCOSA DI BEN PIU' NOTO O INTERESSANTE,
la qual cosa potrebbe distogliere l'attenzione dal prodotto reclamizzato , ecc., ecc...).
Ecco perchè i marchi vengono cancellati SE NON SERVONO.
D'altronde un'azienda di stuzzicadenti, per vendere, impronterà la propria campagna pubblicitaria sull'assunto che solo Lei propone
LO STUZZICADENTI, in mezzo alla marea di concorrenti che propongono invece dei banalissimi, semplici, comuni stuzzicadenti.
È questo che conta per Lei, tutto il resto è "contorno" (alla tela preziosa, di solito si abbina una cornice importante).
In pubblicità, è l'immagine di sicurezza a farla da padrona e infatti tutte le mamme che comprano qualcosa per il proprio bambino, hanno SEMPRE la fede al dito, qui in Italy.
