Allanon ha scritto:Cit.
Tu mi dici quello che devo fare... e io lo faccio  
 A parte gli scherzi, benvenuto ma soprattutto ottima idea quella del documentario!
A disposizione per aiutare come posso  

 
perfetto allanon.
Le figure che cerco sono diverse per il progetto.
Ma quelle basi sono le sucessive :
regia, sceneggiatura, segreteria e musico.
Nel progetto partecipiamo in 4 per ora. Siamo io che copro la parte del regista, schiumacal che è un ragazzo di un'altra comunity di amiga che si occupa della sceneggiatura. In più c'è fabbroz75 che aiuta in generale, come poi un'altro ragazzo che mi ha aiutato con le interviste al pianeta amiga.
Di seguito illustrerò le mansioni delle 4 figure da me elencate
regia, colui che si occupa della buona riuscita del progetto, come un direttore di orchestra, cerca di dirigere le varie parti del progetto in modo funzionale e in caso ricopre quei ruoli mancanti.
Scrittore, è colui che si occupa della sceneggiatura. Questo ruolo è importantissimo, perché a lui è dato il compito di scrivere la storia e le varie parti del documentario, dove poi il regista andrà a realizzare con l'aiuto regia, il direttore della fotografia e l'operatore.
Musico è colui che selezionerà le musiche per il montaggio, è un ruolo importante della post produzione, perché sarà lui, sotto richiesta del regista e montator, richiedere la musica giusta di accompagnamento a seconda di quel che il regista vuole trasmettere.
Segreteria, forse è il ruolo meno impegnativo. Consiste nel inviare mail e ricercare materiale di archivio. Cioe foto, immagini e tutto quello che viene richiestodalle altre figure elencate sopra. In più deve conoscere l'inglese.
A parte queste figure, ci sono figure di secondo piano, come l'aiuto alla regia, il fotografo, l'operatore, il montatore ecc...ecc..
Di secondo piano non vuol dire che sono meno importanti, ma sono figure che nelle produzioni piccole, vengono soppiantate da quelle principali e i loro compiti vengono svolti dalle quattro figure elencate sopra.
Spiegato questo, voglio sottolineare che non sarò invasivo nel lavoro di ogni figura, come fecero con me nei miei inizi. Questo deve essere un progetto delle community e non mio odi qualcun'altro. Ci si consigliera a vicenda per cercare di realizzare un lavoro proffesionale. Poi va bhe, ovvio che cercherò di non essere troppo invasivo ma lo stesso devo essere anche un pò critico.
Comunque abbiamo aperto un documento condiviso su gmail per avere un luogo dove scrivere assieme suggerimenti, pensieri e idee sul progetto.
Quindi per partecipare al documentario è d'obbligo avere un account gmail. In più scrivete sotto cosa vi piacerebbe fare o se avete dubbi al riguardo
grazie dell'attenzione