Vogliamo reclutare Con Kolivas di nuovo su Amiga o AROS?

Riflessioni, eventi, curiosità

Vogliamo reclutare Con Kolivas di nuovo su Amiga o AROS?

Messaggioda Raffaele » dom set 13, 2009 5:02 pm

Con Kolivas è stato a lungo programmatore su Amiga, poi è diventato famoso nel mondo UniX/Linux per aver rilasciato numerose patch che rendevano i sistemi Linux, solitamente negati per i compiti Desktop, molto più svelti e responsivi, cercando di renderli usabili quasi (e dico "quasi") alla maniera di Amiga.
Gli utenti di tutto il mondo gliene sono grati, ma gli sviluppatori ufficiali, a dispetto di quello che vedevano coi loro occhi, hanno sempre affermato che, Benchmark alla mano, non vi erano reali benefici dalle patch di Kolivas, e non le hanno mai volute introdurre nel branch principale dello sviluppo del kernel Linux, e Kolivas schifato, nel 2007 ha abbandonato lo sviluppo.

Una di queste Patch era un nuovo scheduler per i task in funzione e Inoltre ha scritto una patch di "swap prefetch", che permette ai processi di rispondere rapidamente dopo che il sistema operativo è stato in idle ed ha effettuato uno swap.

http://it.wikipedia.org/wiki/Con_Kolivas

News del 3 settembre dicono che è ritornato sulla scena Linux, con un nuovo scheduler rilasciato il 31 agosto scorso.

http://dottorblaster.it/2009/09/con-kol ... endetta-d/

Faccio appello a Paolone, il Paolo Besser, se mi legge, di contattare Con Kolivas e chiedergli di prendere parte allo sviluppo di AROS.

Magari Kolivas non sa neanche che esiste AROS...

Se nel mondo Linux non sanno che farsene di un programmatore con le contropalle come Kolivas, nel mondo Amiga abbiamo disperato bisogno di buoni programmatori, e ancor di più nel mondo AROS!

Altre info:

http://apcmag.com/interview_with_con_ko ... boring.htm

http://apcmag.com/why_i_quit_kernel_dev ... olivas.htm
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Vogliamo reclutare Con Kolivas di nuovo su Amiga o AROS?

Messaggioda clros » lun set 14, 2009 8:33 am

Però...se il suo nuovo scheduler ("Brain Fuck scheduler") deriva in qualche modo dal Fair-share scheduler, su qualsiasi implementaione di Amiga nn ce ne facciamo nulla; serve solo per sistemi multiuser ed è basato sul "nostro" Round-Robin, solo che schedula i processi anche all'interno di ogni ambito utente.

Ma Amiga è un sistema monouser...

Però, nn consco bene i lavori del tipo e quel tipo di scheduling quindi tt quello che ho scritto è da prendere solo cm opinione personale...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Vogliamo reclutare Con Kolivas di nuovo su Amiga o AROS?

Messaggioda Raffaele » lun set 14, 2009 9:35 am

Su Linux ha creato lo scheduler, e magari su Aros potrebbe realizzare qualcos'altro non trovi?

Ci sono ancora tante cose da fare in AROS!

E poi una persona che è capace di creare un nuovo scheduler perfettamente integrato nel kernel Linux potrebbe avere le palle abbastanza grosse da far diventare AROS multiutente...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Vogliamo reclutare Con Kolivas di nuovo su Amiga o AROS?

Messaggioda clros » lun set 14, 2009 3:41 pm

Certo, visto in quest'ottica potrebbe essere vero.
Però bisogna anche vedere cm è stato implementato il Kernel su AROS; potrebbe essere che essendo molto fedele a quello originale (non smetterò mai di pensare che abbiano scopiazzato dai sorgenti...), alcune cose siano impossibili da realizzare per via dell'architettura obsoleta.
D'altronde nemmeno su OS4 abbiamo ancora la memoria protetta...

Però pensavo...vedi che a qst punto avere un OS4 Open nn serve a nulla?
Tanto c'è AROS che è Open ed è anche su x86.

...sul fatto che poi mi pare nn lo usi nessuno ..qst è un altro discorso (...o no?)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Vogliamo reclutare Con Kolivas di nuovo su Amiga o AROS?

Messaggioda Raffaele » mar set 15, 2009 3:11 am

clros ha scritto:Però pensavo...vedi che a qst punto avere un OS4 Open nn serve a nulla?
Tanto c'è AROS che è Open ed è anche su x86.


Bravo!

Con questa intuizione hai fatto il tuo primo paso in un nuovo universo mio giovane allievo padawan!

...sul fatto che poi mi pare nn lo usi nessuno ..qst è un altro discorso (...o no?)


Lo usano quelli che lo sperimentano, perché per ora è inutile installare un SO incompleto dove funzionano solo mouse e tastiera PS/2 e non USB con uno stack USB (Poseidon) bellissimo ma ancor solo come codici sorgenti da compilare, con poco supporto alle schede di rete, pochissimo alle schede grafiche e solo in 2D VESA, e ancora meno supporto alle schede audio (audio AC'97 on board non supportato.. Solo Soundblaster su PCI se ben ricordo)....
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Vogliamo reclutare Con Kolivas di nuovo su Amiga o AROS?

Messaggioda clros » mar set 15, 2009 6:36 am

Raffaele ha scritto:
clros ha scritto:Però pensavo...vedi che a qst punto avere un OS4 Open nn serve a nulla?
Tanto c'è AROS che è Open ed è anche su x86.


Bravo!



Era in senso ironico! :eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Vogliamo reclutare Con Kolivas di nuovo su Amiga o AROS?

Messaggioda Seiya » mer set 16, 2009 3:41 am

Raffaele ha scritto:
Lo usano quelli che lo sperimentano, perché per ora è inutile installare un SO incompleto dove funzionano solo mouse e tastiera PS/2 e non USB con uno stack USB (Poseidon) bellissimo ma ancor solo come codici sorgenti da compilare, con poco supporto alle schede di rete, pochissimo alle schede grafiche e solo in 2D VESA, e ancora meno supporto alle schede audio (audio AC'97 on board non supportato.. Solo Soundblaster su PCI se ben ricordo)....


be, supporta le principali schede di rete che puoi trovaer sul mercato.
supporta le ottime RTL 8139 che trovi a 5 o poco più euro.
io uso solo queste ottime schede di rete, ne ho 4, una per ogni computer che ho.

Le schede grafiche supporta in VESA quelle più nuove, memtre vanno in nativo, quindi con accelerazione 2D tutte le ati fino mi pare alla x600 e Nvidia fino alla 7800.
il supporto 3D arriverà quando verrà fatto il porting per Gallium3D e mi pare che sia in progetto il porting.

Per l'audio dici bene, l'audio on board AHI lo trova, ma non viene abilitato.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti