L'fpga di sam?????????

Riflessioni, eventi, curiosità

L'fpga di sam?????????

Messaggioda AMIGATV » gio apr 09, 2009 2:22 pm

All'uscita di Sam si pubblicizzava tanto il suo fpga e tutte le possibilità che si potevano aprire con esso. Si era detto che nei mesi successi Acube avrebbe rilasciato tutta la documentazione per poter interfacciarsi con l'fpga, ma non si visto ancora niente. La mia domanda è questa alla fine a cosa serve questo fpga? Secondo me molti utenti sono rimasti delusi da questo perchè magari speravano ad una soluzione tipo minimig su Sam. Vorrei una risposta da Acube.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: L'fpga di sam?????????

Messaggioda NubeCheCorre » gio apr 09, 2009 6:44 pm

Scusa, io la butto li', ma telefonargli e chiederglielo ? :felice: :scherza:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: L'fpga di sam?????????

Messaggioda Amiga Supremo » gio apr 09, 2009 6:57 pm

Attualmente credo proprio che sia una caratteristica sfruttata soltanto nel mercato embedded, verso il quale la scheda si rivolge primariamente.
Per ora sul versante AMIGA non si vede ancora nulla, forse per il futuro, però... :riflette:
Ad ogni modo questa feature non è presente su tutte le versioni di SAM.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: L'fpga di sam?????????

Messaggioda AMIGATV » gio apr 09, 2009 9:02 pm

NubeCheCorre ha scritto:Scusa, io la butto li', ma telefonargli e chiederglielo ? :felice: :scherza:


Come se avessero tempo per rispondermi :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: L'fpga di sam?????????

Messaggioda NubeCheCorre » gio apr 09, 2009 9:07 pm

E tu chiamalo al telefono che al limite, come risponde ti dice ( come fa con me ) : " Davide non ho tempo ciao ! " :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol:

Lo so sono molto presi tutti, tra bitplane acube e hyperion... pero' tu prova al limite esce fuori il messaggio : " Ritenta, sarai piu' fortunato !!! " :ride: :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: L'fpga di sam?????????

Messaggioda Kyle » gio apr 09, 2009 9:08 pm

NubeCheCorre ha scritto:E tu chiamalo al telefono che al limite, come risponde ti dice ( come fa con me ) : " Davide non ho tempo ciao ! " :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol:


Si vede che scassi il povero enrico abbastanza spesso :fuck: :ahah: :ultralol:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: L'fpga di sam?????????

Messaggioda AMIGATV » gio apr 09, 2009 10:27 pm

Ecco una soluzione niente male:

http://jeanfrancoisdelnero.free.fr/floppy_drive_emulator/index.html

Dai acube sorprendici ancora
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: L'fpga di sam?????????

Messaggioda scusscus » ven apr 10, 2009 8:43 am

AMIGATV ha scritto:Ecco una soluzione niente male:

http://jeanfrancoisdelnero.free.fr/floppy_drive_emulator/index.html

Dai acube sorprendici ancora

L'FPGA che ha usato questo genio francese usa i 5v mentre l'fpga di sam usa al max 3v. :sbam:
Non dovrebbe essere difficile creare una versione a 5v. Mentre il numero di lut sembra compatibile quindi non dovrebbero esserci problemi. :annu:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron