
1) Open Source
2) Basato su Kernel Linux
3) Ha la stessa struttura directory e filesystem compatibili con Amiga
Se se ne impadronisce Bill Mc. Ewen, poi lo clona e lo spaccia come AmigaOS 5...

Anubis OS gli cade proprio a fagiolo...
Rispecchia in pieno tutto quello che Billocchio voleva fare di Amiga, con Kernel alieni e non c'è mai riuscito...
E poi gli finisce pure in braccio GRATIS, senza che debba pagare per lo sviluppo!

Bisognerebbe dire a quelli di Anubis OS di stare attenti e di adottare una licenza Open Source di tipo "PESANTE" e soprattutto di tipo "VIRALE" (che si applica a tutti i contenuti e altre release) come la Licenza GPL, in modo da evitare "clonI" più o meno "molesti"...



