Informazioni Warp3D

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda clros » lun ott 22, 2007 7:59 pm

Grazie e...scusa l'estrema ignoranza:GLU e GLUT sono la stessa cosa, vero?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda guruman » lun ott 22, 2007 11:01 pm

clros ha scritto:@Andrea(Guruman):
Ma MiniGL è un sottoinsieme di OpenGL definito appositamente per AmigaOS o esiste anche per altre piattaforme? La domanda di fondo è questa: dove posso trovare una lista delle caratteristiche mancanti di OpenGL in MiniGL?

Penso tu debba confrontare gli include... MiniGL non e' solo Amiga, ma
non e' nemmeno uno standard preciso. Un qualsiasi sottoinsieme di
OpenGL e' MiniGL, in genere il minimo comun denominatore e' l'essere
sufficiente a far girare Quake e Quake II.

http://en.wikipedia.org/wiki/MiniGL

GLU e GLUT sono due cose diverse:
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenGL_Utility_Library
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenGL_Utility_Toolkit

GLU e' una libreria che implementa/fornisce routine di piu' alto
livello a partire dalle primitive OpenGL, GLUT gestisce l'I/O, cioe'
finestre, tastiera, mouse...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda clros » lun ott 22, 2007 11:55 pm

Ok, grazie :felice:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron