Il PC verde?

Riflessioni, eventi, curiosità

Il PC verde?

Messaggioda MacGyverPPC » mer ott 17, 2007 4:19 pm

Oggi (mer 17 ott) Neapolis parla di PC verde allo SMAU di Milano...
Il PC della Fushitsu Siemens che non scalda e che non emette Co2 cioè anidride carbonica.

La domanda che mi sorge spontanea è...
Ma i giornalisti dormono sugli allori?
Non è arrivato prima il PPC a essere un processore verde?
Dalla mia prova di calore in fatto di processori, feci notare già nel 2000 il PPC
che ebbi messo sul mio AMIGA1200. Il mio amico rimase sbalordito già all'epoca confrontandolo con il calore emesso dal suo Pentium.

Allora... questa notizia del PC verde non era buona da mettere a confronto anche con i MAC o la nostra nuova nata(SAM)?

Ewwiva la libertà di comunicazione... che col tempo fa sempre più schifo :triste:
E dove sono quei programmi di tecnologia che una volta parlavano di tutto e di tutti? Oggi mi accorgo che si parla poco in tema di novità e si stravolgono le vere notizie dando spazio a chi ha solo marchi conosciuti. :no: :no: :no:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mer ott 17, 2007 6:33 pm

La cosa più divertente di questo servizio è che la disponibile responsabile delle pubbliche relazioni Fujitsu-Siemens che ha illustrato con dovizia di particolari le caratteristiche "verdi" del nuovo sistema ("Consuma poco e bla bla bla, perché noi siamo attenti all'ambiente e bla bla bla"), si è dimenticata (?) di dire quanto consuma.
Facendo due conti e ricordando che il pc in oggetto non può che essere un PC mainstream, occorre ricordare che i Core2 più risparmiosi non scendono ancora sotto i 35W, idem dicasi per i Sempron/Athlon64. Un po' meglio i Via Eden; ma poi va contato il consumo del resto dei componenti.
Potremmo contattare la redazione per una dimostrazione di SAM, che consuma intorno a 20W in totale e a pieno carico (e senza ridurre i consumi nei cicli idle, come fa il Fujitsu), e un assaggio della Efika, magari alimentata con due batterie ministilo (assorbe 1W senza scheda video...). Certo, non fanno girare Vista ma Linux (per ora :ammicca: ), ma è davvero un gran difetto?
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda MacGyverPPC » mer ott 17, 2007 8:41 pm

Amigone_da_Castagneto ha scritto:La cosa più divertente di questo servizio è che la disponibile responsabile delle pubbliche relazioni Fujitsu-Siemens che ha illustrato con dovizia di particolari le caratteristiche "verdi" del nuovo sistema ("Consuma poco e bla bla bla, perché noi siamo attenti all'ambiente e bla bla bla"), si è dimenticata (?) di dire quanto consuma.
Facendo due conti e ricordando che il pc in oggetto non può che essere un PC mainstream, occorre ricordare che i Core2 più risparmiosi non scendono ancora sotto i 35W, idem dicasi per i Sempron/Athlon64. Un po' meglio i Via Eden; ma poi va contato il consumo del resto dei componenti.
Potremmo contattare la redazione per una dimostrazione di SAM, che consuma intorno a 20W in totale e a pieno carico (e senza ridurre i consumi nei cicli idle, come fa il Fujitsu), e un assaggio della Efika, magari alimentata con due batterie ministilo (assorbe 1W senza scheda video...). Certo, non fanno girare Vista ma Linux (per ora :ammicca: ), ma è davvero un gran difetto?


Ti quoto alla grande!
E.... non sarebbe davvero male svegliare certi ignoranti e farci avanti mostrando chi detiene certi risultati.
Bisognerebbe chiedere a qualcuno di interessarsi di più a queste cose per non cascare sempre nella disinformazione...
Sembra che i TG e i Quotidiani,siano pagati apposta per sparare caz...te! :uffa:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Il PC verde?

Messaggioda Danyblu » gio ott 18, 2007 12:40 am

MacGyverPPC ha scritto:Oggi (mer 17 ott) Neapolis parla di PC verde allo SMAU di Milano...
Il PC della Fushitsu Siemens che non scalda e che non emette Co2 cioè anidride carbonica.

La domanda che mi sorge spontanea è...
Ma i giornalisti dormono sugli allori?
Non è arrivato prima il PPC a essere un processore verde?
Dalla mia prova di calore in fatto di processori, feci notare già nel 2000 il PPC
che ebbi messo sul mio AMIGA1200. Il mio amico rimase sbalordito già all'epoca confrontandolo con il calore emesso dal suo Pentium.

Allora... questa notizia del PC verde non era buona da mettere a confronto anche con i MAC o la nostra nuova nata(SAM)?

Ewwiva la libertà di comunicazione... che col tempo fa sempre più schifo :triste:
E dove sono quei programmi di tecnologia che una volta parlavano di tutto e di tutti? Oggi mi accorgo che si parla poco in tema di novità e si stravolgono le vere notizie dando spazio a chi ha solo marchi conosciuti. :no: :no: :no:


Non te la prendere ma ora piu' che mai il mondo pensa solo al consumismo , non si informano piu' di tanto siccome la larga maggioranza delle persone non capiscono una cippa di informatica o elettronica.
Ricordo quando avevo 12 anni che in edicola c'era una fiorda di riviste di elettronica e tutto cio che ruotava alla componentistica vera e propia. Ora non so piu' nemmeno se esista nuova elettronica. La gente non vuole piu' impegnarsi e si accontenta di quello che trova :triste:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MacGyverPPC » gio ott 18, 2007 12:51 am

Eeeeh lo sò! Oggi l'ignoranza galoppa più che nei tempi della prima lampadina :ahah:
Non proprio così ma poco ci manca :ride:
Gli anni '80 '90 non torneranno più ma il fatto che ci sia chi li fa risplendere ancora oggi e già molto anche se poco :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron