History of amiga su Arstechnica

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Danyblu » mar ago 14, 2007 9:58 pm

AmigaCori ha scritto:
Tra le due preferisco rileggermi la storia Commodore anziche' ste noiosissime beghe legali tra poveracci :uffa:


Pure io daccordo, nettamente piu' interessante

Amiga Supremo ha scritto:
Anche stendendo numerosi "LENZUOLI" PIETOSI, in ogni caso AMIGA è andata avanti comunque, in un modo o nell'altro, visto che ancora oggi, giunti quasi al terzo quadrimestre del 2007, siamo ancora qui a parlarne. :annu:


Non bisogna mai scordare il passato (del quale è necessario sempre cercare di far tesoro), tuttavia si vive nel presente; il DESTINO è tutto proiettato verso futuro. ...


Maro'.... e che sei un poeta? :felice:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda will » ven ago 17, 2007 8:42 pm

Concordo con quanto dite in questa discussione, ovvero dell'ennesima storia trita e ritrita,ma questo vale soltanto per la comunità Amiga.

Il fatto che ci sia un ennesimo articolo non puo' che fare piacere in quanto poche persone oramai conoscono Amiga e, come dimostrano i documentari di History (mancanza voluta), testi universitari sulla storia dell'informatica, riviste, libri, eccetera, questo lo si deve soprattutto al fatto che non viene mai citata la nostra piattaforma e la sua storia.

Nel nostro caso le notizie ci piovono addosso perche' frequentiamo i siti amighisti, ma chi non lo fa non viene raggiunto da alcuna notizia, un po' come quei cantanti di nicchia, che non vedi piu' in TV, ma girano tutto il mondo con la loro musica (Franco Simone, Nomadi, ecc...).

Ecco perche' anche in un progetto dedicato alla grafica e alla computerarte, non ho dimenticato le citazioni e le notizie su Amiga (mi riferisco ad Amigoso'), pur rivolgendosi ad autori e ad artisti, che forse l'Amiga non l'hanno mai vista, ma ogni occasione è buona....

Quindi ben vengano libri, articoli, citazioni e quant'altro.
Ciao
William
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Messaggioda Amiga Supremo » ven ago 17, 2007 9:26 pm

will ha scritto:Ecco perche' anche in un progetto dedicato alla grafica e alla computerarte, non ho dimenticato le citazioni e le notizie su Amiga (mi riferisco ad Amigoso'), pur rivolgendosi ad autori e ad artisti, che forse l'Amiga non l'hanno mai vista, ma ogni occasione è buona....

BRAVISSIMO! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 30 ospiti

cron