Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda paolone » mar mar 15, 2016 12:41 am

La nuova versione 2.1 della popolare distribuzione di AROS "Icaros Desktop" è disponibile per il download, nelle usuali versioni Light (pensata per CD e piccole pendrive), Live! (la distribuzione completa, su DVD, con oltre 2 GB di software e un emulatore integrato per eseguirla eventualmente su Windows), e come update pack per chi volesse semplicemente aggiornare la sua installazione corrente della versione 2.0.3. Fra le novità più attese di questa nuova release c'è il supporto diretto a YouTube tramite il browser OWB, che può ora riprodurre i filmati in HTML5 Video, e l'inclusione della versione per AROS dell'handler per Google Drive di Norbert Kett, che proprio su Icaros arriva con un tool di configurazione esclusivo. Il "driver" per Google Drive è a sola lettura, ma è possibile registrarlo versando un "obolo" di soli 10 euro al suo programmatore per ottenere in cambio una key con cui attivare pure la modalità di scrittura. Non sono poi le uniche novità introdotte: i programmatori apprezzeranno le nuove versioni fixate di PortablE e FPC, mentre sono stati corretti diversi programmi che con la versione 2.0.3 non funzionavano più correttamente (Ri-Li, GrafX2, GLExcess su tutti). Anche interfacciarsi con gli altri sistemi operativi è diventato più semplice: i nuovi handler per exFAT e NTFS-3G rendono finalmente accessibili, in lettura e in scrittura, in modo rapido e sicuro i volumi e i drive USB di grandi dimensioni, e tramite il server HTTP Snug, lanciabile all'avvio, è possibile accedere ai file della macchina AROS con qualunque browser installato sugli altri computer (e smartphone, e tablet...) della rete locale: basta avere il suo indirizzo IP! Questo e molto altro su http://www.icarosdesktop.org





paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda nibiru » mer mar 16, 2016 1:00 pm

Il lento (ma inesorabile...) sorpasso di AROS :tie: sugli altri OS, più e più volte pronosticato... :ride:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda cip060 » mer mar 16, 2016 1:19 pm

Non mi pare che faccia tanto di piu' di morphos che gia fa da anni vedere youtube??
OWB 1.25 ?
Presto arrivera anche su morphos grazie a FAB come sempre hanno risolto dei problemi e presto sara disponibile
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda marmotta » mer mar 16, 2016 1:23 pm

Ho da poco aggiornato dalla 2.03.... cosa posso dire? Aros grazie di esistere! :happyboing:

A parte l'entusiasmo, migliora sempre e costantemente! Inoltre (piccola frecciatina) grazie all'hardware su cui gira la velocita e la potenza non sono mai un problema... anzi! Tira fuori il meglio anche da vecchie macchine! :annu:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda paolone » mer mar 16, 2016 2:37 pm

Secondo me AROS tira fuori il meglio SOPRATTUTTO dalle vecchie macchine, visto che per fare altrettanto su quelle nuove sarebbe quanto meno opportuno estendere agli altri core il multitasking, o quanto meno cominciare seriamente a usarli in qualche "altro" modo rispetto all'SMP (magari come unità di supporto a librerie matematiche, per compiti specifici come l'encoding nei datatype, e cose così). Però sui classici Core2 dove l'IPC e le frequenze di lavoro sono particolarmente alte, AROS fa davvero una bellissima figura. Lo stesso si può dire per le CPU di AMD pre-Phenom. L'SMP comunque è un tasto dolentissimo per tutte le varianti di AmigaOS, compreso "l'originale".
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda marmotta » mer mar 16, 2016 2:50 pm

@paolone

Io intendevo anche piu vecchie... Ad esempio l'ho installato su un vecchio tablet Pentium M 1.2ghz (low voltage) ed è rinato! La differenza con Windows in questi casi è abissale! Nonostante ha 2 gb di ram Windows 7 è praticamente inutilizzabile.

Per quanto riguarda il smp vediamo chi dei 3 arriva prima ;-)

P.s. Peccato che non ho trovato un driver wacom e una tastiera a schermo per il tablet...

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda nibiru » mer mar 16, 2016 3:15 pm

marmotta ha scritto:Per quanto riguarda il smp vediamo chi dei 3 arriva prima ;-)


Nessuno, a meno di non riscrivere buona parte del kernel o lanciare due VM assieme :triste:

Paradossalmente, quello messo meglio da questo punto di vista era MorphOS (Kernel Quark), peccato che per motivi economici / storici, l'inizialmente prevista QBox non sia più stata sviluppata, e tutto è rimasto sulla ABox.

Cito uno degli sviluppatori di MorphOS:

To be any good ABox had to be finished first, and be of high quality. That took a very long time.

QBox, (or rather several different OSes running at the same time which was the bigger plan, something like highly efficient vmware) would have required major overhaul for drivers and such (you wouldn't have been able to run them inside ABox obviously). Basically it would have required way more resources than were available. The commercial (as in making a living just coding this stuff) side of things pretty much dying didn't help either.

So, rather than taking the very very hard route we instead chose to expand the ABox side. Yes, it doesn't allow some of the wildest dreams of the QBox thing, but it still is very good.

Am I in any way disappointed in all this? Not really. Even with "just" ABox, MorphOS still kicks serious behind and is great fun.

[ Edited by Piru on 2009/2/18 3:56 ]


Il lavoro necessario è enorme (in pratica riscrivi un OS e tieni quello Amiga virtualizzato nell'ABox), e per AROS temo sarebbe ancora più dispendioso.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda marmotta » mer mar 16, 2016 4:45 pm

nibiru ha scritto:
marmotta ha scritto:Per quanto riguarda il smp vediamo chi dei 3 arriva prima ;-)


Nessuno, a meno di non riscrivere buona parte del kernel o lanciare due VM assieme :triste:

Paradossalmente, quello messo meglio da questo punto di vista era MorphOS (Kernel Quark), peccato che per motivi economici / storici, l'inizialmente prevista QBox non sia più stata sviluppata, e tutto è rimasto sulla ABox.

Cito uno degli sviluppatori di MorphOS:

To be any good ABox had to be finished first, and be of high quality. That took a very long time.

QBox, (or rather several different OSes running at the same time which was the bigger plan, something like highly efficient vmware) would have required major overhaul for drivers and such (you wouldn't have been able to run them inside ABox obviously). Basically it would have required way more resources than were available. The commercial (as in making a living just coding this stuff) side of things pretty much dying didn't help either.

So, rather than taking the very very hard route we instead chose to expand the ABox side. Yes, it doesn't allow some of the wildest dreams of the QBox thing, but it still is very good.

Am I in any way disappointed in all this? Not really. Even with "just" ABox, MorphOS still kicks serious behind and is great fun.

[ Edited by Piru on 2009/2/18 3:56 ]


Il lavoro necessario è enorme (in pratica riscrivi un OS e tieni quello Amiga virtualizzato nell'ABox), e per AROS temo sarebbe ancora più dispendioso.


Non so gli altri, ma AmigaOs 4.2 dovrà per forza di cose avere un smp o qualcosa di molto simile! E' nella loro roadmap e a questo punto non possono piu tirarsi indietro considerando che vendono solo macchine multicore... :riflette:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda orson » gio mar 17, 2016 7:29 pm

La prima novità del mondo Amiga e affini da diversi mesi.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda nibiru » ven mar 18, 2016 12:53 pm

marmotta ha scritto:Non so gli altri, ma AmigaOs 4.2 dovrà per forza di cose avere un smp o qualcosa di molto simile! E' nella loro roadmap e a questo punto non possono piu tirarsi indietro considerando che vendono solo macchine multicore... :riflette:


Vogliamo fare la lista di cose annunciate e mai realizzate nel mondo Amiga? La lista del Vapurware è molto lunga... anche relativamente alla parte "hard", non solo quella "soft" :ammicca:

EDIT: è stato annunciato "solo" nel 2012... 4 anni e ancora nulla, AROS può stare tranquillo :felice:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda Raffaele » sab mar 19, 2016 12:33 pm

marmotta ha scritto:
nibiru ha scritto:
marmotta ha scritto:Per quanto riguarda il smp vediamo chi dei 3 arriva prima ;-)


Nessuno, a meno di non riscrivere buona parte del kernel o lanciare due VM assieme :triste:

Paradossalmente, quello messo meglio da questo punto di vista era MorphOS (Kernel Quark), peccato che per motivi economici / storici, l'inizialmente prevista QBox non sia più stata sviluppata, e tutto è rimasto sulla ABox.

Cito uno degli sviluppatori di MorphOS:

To be any good ABox had to be finished first, and be of high quality. That took a very long time.

QBox, (or rather several different OSes running at the same time which was the bigger plan, something like highly efficient vmware) would have required major overhaul for drivers and such (you wouldn't have been able to run them inside ABox obviously). Basically it would have required way more resources than were available. The commercial (as in making a living just coding this stuff) side of things pretty much dying didn't help either.

So, rather than taking the very very hard route we instead chose to expand the ABox side. Yes, it doesn't allow some of the wildest dreams of the QBox thing, but it still is very good.

Am I in any way disappointed in all this? Not really. Even with "just" ABox, MorphOS still kicks serious behind and is great fun.

[ Edited by Piru on 2009/2/18 3:56 ]


Il lavoro necessario è enorme (in pratica riscrivi un OS e tieni quello Amiga virtualizzato nell'ABox), e per AROS temo sarebbe ancora più dispendioso.


Non so gli altri, ma AmigaOs 4.2 dovrà per forza di cose avere un smp o qualcosa di molto simile! E' nella loro roadmap e a questo punto non possono piu tirarsi indietro considerando che vendono solo macchine multicore... :riflette:



In dieci anni dal 2005 che lanciarono 1.4.5 su Pegasos compilando nei weekend e portando avanti un solo driver per volta (supporto ad UNA piastra madre, UN solo chip audio, UNA sola famiglia di schede grafiche, minimo supporto API, Filesystem e GUI, magari usando quelli esistenti lato Abox) ci avrebbero dato la QBox funzionante...

Una volta che c'era la QBox attiva,e il supporto ad almemo un computer la gente sarebbe accorsa a frotte sul nuovo OS multicore, SMP, Virtualizzato, Multiutente e con Memoria protetta, e vendendo più copie ci sarebbero stati i soldi per garantire lo sviluppo su tante altre piattaforme...

Sai quante volte gliel'ho detto?

"Incominciate a supportare UNA piattaforma e poi vi allargate...!"

Ma niente... Questi prussiani teutonici quando hanno deciso una cosa vanno dritto fino in fondo, tetragoni ad ogni richiamo o critica, anche se debbono sbattere la testa nel muro andando avanti senza mai sterzare pure se c'è la cirva, per pura cocciutaggine e bismarckiano cipiglio... :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda Raffaele » sab mar 19, 2016 12:47 pm

orson ha scritto:La prima novità del mondo Amiga e affini da diversi mesi.


E perché Hollywood 6.1 e Aeros-OS per Raspberry-PI, Odroid sono niente per te?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda rebraist » mar mar 22, 2016 9:06 pm

Appena scaricata la live. Provata solo in Qemu (che sappiamo tutti lentissimo).
Icaros, come al solito, vola. OWB mi ha aperto su un core2 in Qemu un video a 360 fluido...
La shell messa a compilare, compila (uh che nostalgia usare il gcc, mi ci devo rimettere a giocare così finisco i progetti mai terminati) , i temi miei ci sono sempre :sburla: Ne ho trovato anche uno nuovo (aros default).
Che vuoi di più dalla vita?
Lo devo installare sull'eeepc in nativo. E'd'uopo. Ma wanderer (non volendo usare dopus) è rimasto bene o male lo stesso? L'ultima versione che ho installato credo sia la 2.
Grazie!!!
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda Raffaele » mer mar 23, 2016 4:23 am

rebraist ha scritto:La shell messa a compilare, compila (uh che nostalgia usare il gcc, mi ci devo rimettere a giocare così finisco i progetti mai terminati)


Li aspettiamo con ansia... :felice:

Che vuoi di più dalla vita?


Un PPC che si alimenta ad Amaro Lucano e Energia Solare... :ride:

Lo devo installare sull'eeepc in nativo. E'd'uopo. Ma wanderer (non volendo usare dopus) è rimasto bene o male lo stesso? L'ultima versione che ho installato credo sia la 2.
Grazie!!!


Stanno andando avanti ma non aspettarti cose trascendentali...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Icaros Desktop 2.1 "vede" Youtube e GoogleDrive

Messaggioda lamyuras » mer mar 23, 2016 9:08 am

Perché su aros sarebbe più dispendioso SMP?
lamyuras

Amico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven apr 05, 2013 6:36 pm


Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti