AmiCloud disponibile per nuovi sistemi

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

AmiCloud disponibile per nuovi sistemi

Messaggioda ikir » dom dic 06, 2015 9:33 am

AmiCloud, il sistema di cloud multipiattaforma per lo scambio di file è stato aggiornato con il supporto a nuovi sistemi. Il client è valido come licenze illimitate per la piattaforma scelta, per esempio comprano il cliente OS4 e OS X sarà possibile utilizzarlo su vari Amiga e Mac. AmiCloud permette anche di rendere file pubblici attraverso un link per esempio per essere utilizzati nei forum.
Il traffico è illimitato mentre lo spazio disponibile è per questa fase iniziale di 2GB e verrà ampliato a 4GB presto.
Client 10€ AROS i386, AmigaOS3 (with RTG), AmigaOS4, Windows, MorphOS.
Client 5€, Linux i386, Linux PPC, OS X PPC, OS X Intel

AmiCloud
AmiCloud in azione su OS X
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: AmiCloud disponibile per nuovi sistemi

Messaggioda ilbarbax » dom dic 06, 2015 9:44 am

io francamente, per il ns. mondo ristretto, non riesco a vederci l'utilità
SAM 460 OS4.1 - IBM Thinkpad + Icaros - Mac Mini 1,42 MOS registrato - A1200 030 OS3.5
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: AmiCloud disponibile per nuovi sistemi

Messaggioda Kyle » dom dic 06, 2015 10:25 am

Ma a che serve? :riflette:

Edit: rileggendo la descrizione di ikir ho capito, però sinceramente non ci vedo una grande utilità :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AmiCloud disponibile per nuovi sistemi

Messaggioda Raffaele » dom dic 06, 2015 1:51 pm

Ah non vi preoccupate. Chi ha un' A1200 e come hard disk usa solo una compact flash da 2 o 4 giga saprà bene come usare Amicloud per lo storaggio di file di grandi dimensioni. :riflette:

Tenuto conto che poi AmiCloud supporta anche i flag sui file Amiga, diventa il posto migliore per conservare i propri dati come le foto delle vacanze, senza tema che un evento accidentale ci frigga l'hard disk.

E dal cloud poi i file li si può passare ad altri sistemi e viceversa.

Vedete un po' voi... :eheh:


P.S.: Se lato Amiga l'hanno realizzato accessibile come una normale periferica tipo CLOUD0: CLOUD1: ci metto la firma che diventerà utilissimo come la RAM: del ventunesimo secolo. :boing:

Le possibilità che si schiudono sono infinite e spetta solo all'utente trovarci l'uso migliore da farne... :eheh2:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: AmiCloud disponibile per nuovi sistemi

Messaggioda marmotta » dom dic 06, 2015 2:40 pm

Ottima cosa! Era ora direi... per fare un bel lavoro però servirebbero anche app per Android e iOS visto che la vera utilita sta nella sincronizzazione tra mobile e fisso :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AmiCloud disponibile per nuovi sistemi

Messaggioda ShInKurO » dom dic 06, 2015 4:59 pm

Ma lo spazio dove lo prende? Capisco aziende come Apple, Google e Microsoft ma non ho ben capito come un programmatore Amiga possa garantire spazio per altri utenti...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AmiCloud disponibile per nuovi sistemi

Messaggioda Raffaele » lun dic 07, 2015 2:31 pm

marmotta ha scritto:Ottima cosa! Era ora direi... per fare un bel lavoro però servirebbero anche app per Android e iOS visto che la vera utilita sta nella sincronizzazione tra mobile e fisso :ammicca:


Vero! Molto ben detto!

Comunque bisogna anche dire che su Android si trovano le app Kies Air e Web PC Suite che permettono di accedere ai nostri tablet e telefonoini usando un normale browser come OWB.

ShInKurO ha scritto:Ma lo spazio dove lo prende? Capisco aziende come Apple, Google e Microsoft ma non ho ben capito come un programmatore Amiga possa garantire spazio per altri utenti...


Per questo infatti è limitato a massimo a 2 Giga Online (al massimo 4 Giga dall'anno prossimo)!

E lo spazio glielo darà qualche ditta che fornisce questo tipo di servizi (Storage on Demand). Sapete? adesso ce ne sono parecchie all'estero.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti


Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti