phoenix la nuova scheda accelleratrice

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda sabbate » mer lug 23, 2014 3:30 pm

Lo sviluppatore Gunnar ha pubblicato la foto della sua scheda accelleratrice che si installa sugli zoccoli del 68000 quindi saranno interessati per adesso i possessori dei primi computer della serie amiga e su di essa va installata una delle tante schede fpga in commercio.


L'interfaccia ha un connettore rj45 (ethernet) ed uno HDMI, così senza costi aggiunti la fpga, oltre ad emulare un 68060, emulerà anche l'aga, il Super Aga, una scheda video picasso, lo scandoubler... senza rallentamenti (tutto funziona in parallelo).

Le prestazioni della cpu saranno eccezionali, la memoria installata sarà di 128mb con un trasfer rate di 1000-15000 mb/sec, le cache del processore avranno dimensioni doppie o quadruple rispetto al 68060, la frequenza operativa è di 100mhz ma in un ciclo di clock la fpga esegue il doppio delle istruzioni del 68060 (con prudenza Gunnar paragona la sua cpu ad un 68060@200mhz)...

Questa è la scheda BeMicro CV che si installa sull'adattatore:
http://parts.arrow.com/item/detail/arrow-development-tools/bemicrocv#yyny
:ammicca:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » ven lug 25, 2014 8:51 pm

Non hai riportato la cosa ancora più interessante: il prezzo. A $50 venderà come il pane, con quelle caratteristiche, e darà una bella rispolverata al mondo Amiga (quello reale).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda tlosm » ven lug 25, 2014 10:10 pm

sabbate ha scritto:Lo sviluppatore Gunnar ha pubblicato la foto della sua scheda accelleratrice che si installa sugli zoccoli del 68000 quindi saranno interessati per adesso i possessori dei primi computer della serie amiga e su di essa va installata una delle tante schede fpga in commercio.

http://www.apollo-core.com/bringup/apolloPhoenix.jpg

L'interfaccia ha un connettore rj45 (ethernet) ed uno HDMI, così senza costi aggiunti la fpga, oltre ad emulare un 68060, emulerà anche l'aga, il Super Aga, una scheda video picasso, lo scandoubler... senza rallentamenti (tutto funziona in parallelo).

Le prestazioni della cpu saranno eccezionali, la memoria installata sarà di 128mb con un trasfer rate di 1000-15000 mb/sec, le cache del processore avranno dimensioni doppie o quadruple rispetto al 68060, la frequenza operativa è di 100mhz ma in un ciclo di clock la fpga esegue il doppio delle istruzioni del 68060 (con prudenza Gunnar paragona la sua cpu ad un 68060@200mhz)...

Questa è la scheda BeMicro CV che si installa sull'adattatore:
http://parts.arrow.com/item/detail/arro ... crocv#yyny[/url

:ammicca:


ed io che ho appena acquistato l'aca 500 :( :( :(
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda Kyle » ven lug 25, 2014 10:16 pm

Bisogna vedere quando effettivamente sarà disponibile, e soprattutto quanto velocemente svilupperanno il core.
Comunque sembra veramente interessante, soprattutto per il mio CDTV :ride:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda tlosm » ven lug 25, 2014 10:19 pm

Kyle ha scritto:Bisogna vedere quando effettivamente sarà disponibile, e soprattutto quanto velocemente svilupperanno il core.
Comunque sembra veramente interessante, soprattutto per il mio CDTV :ride:


anche per il mio :P
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda andres » sab lug 26, 2014 2:09 am

La prima cosa che non capisco, è perché non fare una scheda stand-alone, dato che dell'Amiga 68k non rimane quasi niente.
Insomma, che senso ha una scheda accelleratrice che sostituisce più o meno tutto l'hardware?

Secondo, il prezzo mi pare irrealistico; impossibile produrla per 50$.
Vediamo la versione definitiva, sperando arrivi.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » sab lug 26, 2014 7:41 am

andres ha scritto:La prima cosa che non capisco, è perché non fare una scheda stand-alone, dato che dell'Amiga 68k non rimane quasi niente.
Insomma, che senso ha una scheda accelleratrice che sostituisce più o meno tutto l'hardware?

Per il fascino di avere un Amiga reale tra le mani. Questo è l'unico motivo, perché ho scritto nel forum MmigaCoding che sarebbe meglio averla standalone, in formato Mini-ITX, o simile.
Secondo, il prezzo mi pare irrealistico; impossibile produrla per 50$.

Invece è possibilissimo, perché si basa su una scheda FPGA a basso costo con inclusi 128MB di RAM.

Gunnar non ha intenzione di specularci, ma vuole rilanciare il mercato Amiga. C'è anche una discussione molto accesa su AmigaWorld.
Vediamo la versione definitiva, sperando arrivi.

E' un progetto incrementale. Intanto dovrebbe uscire con la CPU funzionante, e poi mano a mano si aggiungeranno gli altri pezzi (AGA, SAGA, ecc.).

L'importante è che esca. E quando uscirà farà piazza pulita di schede acceleratrici et similia, perché non possono reggere il paragone con hardware così potente a così basso prezzo. Sarà una vera rivoluzione per il mercato Amiga.

P.S. Si dice "acceleratrice". Con una l. :felice:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda Kyle » sab lug 26, 2014 8:21 am

Appunto, io parlavo dei tempi di sviluppo dei nuovi pezzi (AGA, SAGA,IDE, etc.), non credo saranno brevi, potrebbero volerci anche anni.
Anche la Zeus68k Sembrava in procinto di essere pronta un anno fa ed invece è ancora avvolta da mistero.

A proposito, ma il SAGA (Super AGA) cos'è? Non ne ho mai sentito parlare.... il famigerato AAA? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » sab lug 26, 2014 8:39 am

Kyle ha scritto:Appunto, io parlavo dei tempi di sviluppo dei nuovi pezzi (AGA, SAGA,IDE, etc.), non credo saranno brevi, potrebbero volerci anche anni.

Non credo che per l'IDE ci siano dei problemi. L'AGA richiederà un po' più di tempo; se quelli del Minimig 2.0 rilasciassero i sorgenti di quello che hanno fatto sarebbe tutto molto più facile (ma non so com'è la situazione: magari l'hanno già fatto).

Sul SAGA ne parlo dopo.
Anche la Zeus68k Sembrava in procinto di essere pronta un anno fa ed invece è ancora avvolta da mistero.

Nemmeno la conoscevo, ma la tue paure sono legittime, visti i precedenti della scena Amiga.

Gunnar mi sembra molto determinato. Spero che tiri fuori presto qualcosa, anche se soltanto come scheda acceleratrice per ora sarebbe un enorme passo avanti. E una volta fuori la scheda, con un prodotto concreto in mano degli utenti, sarà tutto più facile.
A proposito, ma il SAGA (Super AGA) cos'è? Non ne ho mai sentito parlare.... il famigerato AAA? :riflette:

Spero di no. Ne sto parlando con AmigaCoding proprio con lui, e spero che non abbia ancora l'idea di estendere l'AGA, magari con l'AAA che non è mai nato.

Spero che ci concentri sull'RTG, che tra l'altro ha già del software sviluppato e che lo supporta.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda scusscus » sab lug 26, 2014 9:56 am

Gustosa novità.

Per 50 euro la compreranno tutti gli old users con hw d'annata!
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda Kyle » sab lug 26, 2014 10:02 am

Occhio, 50 euro la scheda più altre 50 euro della scheda fpga, quindi credo che andremo minimo sulle 100 euro :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda Kyle » sab lug 26, 2014 10:03 am

cdimauro ha scritto:
Anche la Zeus68k Sembrava in procinto di essere pronta un anno fa ed invece è ancora avvolta da mistero.

Nemmeno la conoscevo, ma la tue paure sono legittime, visti i precedenti della scena Amiga.


Ecco il link:

http://eab.abime.net/showthread.php?t=65047
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda Raffaele » sab lug 26, 2014 10:17 am

Kyle ha scritto:Occhio, 50 euro la scheda più altre 50 euro della scheda fpga, quindi credo che andremo minimo sulle 100 euro :riflette:


E il prezzo della RAM ce lo scordiamo? :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » sab lug 26, 2014 10:31 am

scusscus ha scritto:Gustosa novità.

Per 50 euro la compreranno tutti gli old users con hw d'annata!

Si parla di 50$. Quindi dovrebbe essere meno di 50€.
Kyle ha scritto:Occhio, 50 euro la scheda più altre 50 euro della scheda fpga, quindi credo che andremo minimo sulle 100 euro :riflette:

Assolutamente no: quella scheda include l'FPGA, e il tutto è per 50$.
Kyle ha scritto:
cdimauro ha scritto:
Anche la Zeus68k Sembrava in procinto di essere pronta un anno fa ed invece è ancora avvolta da mistero.

Nemmeno la conoscevo, ma la tue paure sono legittime, visti i precedenti della scena Amiga.


Ecco il link:

http://eab.abime.net/showthread.php?t=65047

Visto. Mi sembra una versione ridotta del Minimig+. Meglio quest'ultimo, senz'altro.
Raffaele ha scritto:
Kyle ha scritto:Occhio, 50 euro la scheda più altre 50 euro della scheda fpga, quindi credo che andremo minimo sulle 100 euro :riflette:


E il prezzo della RAM ce lo scordiamo? :riflette:

Sì, ce lo scordiamo, perché è già incluso. Sono 128MB di DDR3, che non costano molto.

Ribadisco: la scheda, con TUTTO incluso, costerà 50$ (non €). L'unica altra cosa che serve è un Amiga 500, ma penso che anche un 2000 o un CDTV vadano bene (gli altri modelli hanno tutto SMT, purtroppo).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda marmotta » sab lug 26, 2014 11:13 am

Sicuramente dico una baggianata.... ma sarebbe possibile anche caricarci un core PPC compatibile con OS4? Non credo che la potenza del fpga basti, ma vedere un A500 far girare Os4 dev'essere il massimo! :happyboing:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti