
Fonte:
http://www.appuntidigitali.it/14272/i-nuovi-amiga-powerpc-amigaone-x1000/
Moderatore: Newser
AmigaCori ha scritto:Mi sono tolto qualche dubbio, infatti non credevo che l'X1000 potesse essere cosi' potente come si vuol far credere...nella migliore delle ipotesi sara' potente come un computer di 5-6 anni fama al costo di uno di 20 anni fa
quando bisognava spenderci 2 stipendi per un computer
Seiya ha scritto:E pensare che il titolo della discussione mi ha fatto pensare che A-Eon avesse fatto il miracolo.
Rilasciare X1000 prima di carnevale..
E a proposito di carnevale...![]()
![]()
mo vi sistemo per le feste![]()
amig4be ha scritto:Seiya ha scritto:E pensare che il titolo della discussione mi ha fatto pensare che A-Eon avesse fatto il miracolo.
Rilasciare X1000 prima di carnevale..
E a proposito di carnevale...![]()
![]()
mo vi sistemo per le feste![]()
perchè? pulcinella e arlecchino sono tra i betatester?
![]()
andres ha scritto:AmigaCori ha scritto:Mi sono tolto qualche dubbio, infatti non credevo che l'X1000 potesse essere cosi' potente come si vuol far credere...nella migliore delle ipotesi sara' potente come un computer di 5-6 anni fama al costo di uno di 20 anni fa
quando bisognava spenderci 2 stipendi per un computer
Beh, il paragone immediato è con gli ultimi PowerMac G5 (ma con GPU moderna): che costavano più o meno uguale...
Cmq, si torna lì, è hardware vintage per appassionati, di fatto un pezzo unico (non fosse altro per la CPU) e il primo AmigaOne a 64 bit.
Bell'articolo quello di Cesare.
AmigaCori ha scritto:Affatto.Li' si parla di un 2000 euro per la sola scheda madre, Apple ti vendeva il computer completo con l'OS.
Poi il prezzo del G5 quando usci' era una potenza di riferimento, pagavi tanto perche' a quel tempo il G5 ti dava tanto.
andres ha scritto:AmigaCori ha scritto:Affatto.Li' si parla di un 2000 euro per la sola scheda madre, Apple ti vendeva il computer completo con l'OS.
Poi il prezzo del G5 quando usci' era una potenza di riferimento, pagavi tanto perche' a quel tempo il G5 ti dava tanto.
Assolutamente no. E' già stato detto infinite volte che l'X1000 sarà venduto solo come computer completo (hardware, case, tastiera+mouse e AmigaOS 4.1.x preinstallato): i 2000 euro sono per quello.
Il G5 aveva grossi problemi di dissipazione, e Mac OS era a 32 bit, sebbene Apple sbandierasse ai 4 venti il primo computer a 64 bit.
Poi vabbè, stiamo parlando di una multinazionale e di una realtà artigianale.
Per il resto, diciamo che il termine vintage l'ho usato in modo un po' inappropriato...
Per capirci, l'X1000 è nei computer quello che una Morgan è nelle auto: un costoso, affascinante oggetto per appassionati.
Kyle ha scritto:Aspettiamo l'articolo sulla 460 adesso, anche se spererei che arrivasse prima la scheda con OS4.1 che non l'articolo
AmigaCori ha scritto:andres ha scritto:AmigaCori ha scritto:Mi sono tolto qualche dubbio, infatti non credevo che l'X1000 potesse essere cosi' potente come si vuol far credere...nella migliore delle ipotesi sara' potente come un computer di 5-6 anni fama al costo di uno di 20 anni fa
quando bisognava spenderci 2 stipendi per un computer
Beh, il paragone immediato è con gli ultimi PowerMac G5 (ma con GPU moderna): che costavano più o meno uguale...
Cmq, si torna lì, è hardware vintage per appassionati, di fatto un pezzo unico (non fosse altro per la CPU) e il primo AmigaOne a 64 bit.
Bell'articolo quello di Cesare.
Affatto.Li' si parla di un 2000 euro per la sola scheda madre, Apple ti vendeva il computer completo con l'OS.
Poi il prezzo del G5 quando usci' era una potenza di riferimento, pagavi tanto perche' a quel tempo il G5 ti dava tanto.
Per il fatto dell'HW vintage dissento anche qui', con vintage s'intende d'annata, no?, questo non e' di annata e neanche vecchio come tecnologia, e' semplicemente un HW non desktop forzato ad uso desktop ed ecco che nasce la stranezza del prezzo alto ma prestazioni scarse se paragonato ai desktop.
Infatti dall'articolo di Cesare si capisce che tutta quella roba in piu' non serve a niente, come non e' servita l'FPGA nellla prima serie delle Sam perche' sono cose che nell'ambito desktop, IMHO, non servono a nulla.
divina ha scritto:@cdimauro
bell' articolo(tecnico, ma non troppo)
Ricordati di fare un articolo relativo a MorphOS2.x su un PowerMac G4 e G5
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti