* 800MHz i.MX515 SoC
* 512MB DDR RAM
* MMC, SD card slot
* USB 2 & Audio in/out
* Embedded 2D & 3D graphics
* 802.11 b/g/n WiFi
* Bluetooth
Fonte:
http://www.genesi-usa.com/press/2010/8/27/
Moderatore: Newser
* 800MHz i.MX515 SoC
* 512MB DDR RAM
* MMC, SD card slot
* USB 2 & Audio in/out
* Embedded 2D & 3D graphics
* 802.11 b/g/n WiFi
* Bluetooth
NubeCheCorre ha scritto:bel portatile, chissà se hanno intenzione di portarci MOS...
andres ha scritto:Bellissimo oggettino.
Il prezzo, considerato che stiamo parlando di piccole produzioni, è incredibile.
Come riescono a proporre un portatile a 349 dollari?
Come è possibile fare quei prezzi, quando - temo - che se lo facessero A-EON o ACube costerebbe più di 1000 euro?
Cioè, un portatile marchiato AmigaOne, con AmigaOS, a 300 euro... ne venderesti a palate...
divina ha scritto:per il resto, il notebook è molto carino.
divina ha scritto:@andres
anche l' Efika 5200B non costava/costa molto, cmq il notebook in quanto tale è decisamente carino
Scusate, ma a sto punto non ce sto più a capì nulla...
Diivina tu lo chiami NOTE-Book, ma siamo sicuri che è così?
Dall'annuncio lo chiamano SMART-Book, definizione che non sta né in cielo, né in terra...
Cioé fatemi capire... Ha la grandezza di un NET-book e quindi lascia il tempo che trova...???
(Perché non solo è lento ma è pure inespandibile e lo schermo grafico minimo...)
O ha la grandezza di un NOTE-book?
E quindi lo schermo grafico è di almeno 15 pollici, e ci si può mettere Hard-Disk, espansioni PC-Card, espandere la memoria RAM, e magari cambiare la scheda grafica???
(E dunque a 349 dollari potrebbe pure essere un prezzo discretamente onesto...)
A me purtroppo sembra un NET-book...
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti