cip060 ha scritto:Ragazzi ma non capite che alla fine e'un amiga al massimo della potenza senza nessuna aggiunta
tipo un 1200 o 4000 con scheda acceleratrice 68060 (introvabili)audio video e controller gia istallati e slot PCI
alla fine io ho un bel 1200 con tutto il possibile immaginario ma alla fine quanto mi e'costato??? 3000 euro!!!!!
ricordate quanto costava all'epoca una BLIZZARD 1260 circa 1 milione e 200 mila lire!!!
io ci ho aggiunto mediator tower vodoo 3 soundblaster scheda di rete scheda tv USB tower 3 dischi scsi 2 masterizzatori scsi controller scsi
se costasse 500 euro sono gia' pronti!!costera'cme una SAM probabilmente
ma le possibilita' di espansione cpu mi pare siano concrete!!
Inffatti... ricordo solo le spese per la mia PPC e la BVision... bella mazzata nel 99!
Oggi se il NatAmi arrivasse al prezzo di 400Euro con le possibilità che preannuncia e probabile PPC futuro... per me ne vale la candela!
Intanto aspetto di vedere come sarà alla fine della progettazione con un PPC,e se ci sarà possibilità di vederci OS4.1 più GPU Pci... se è così abbiamo un nuovo Amiga NG con più retrò compatibilità accertata,che guarda al futuro ...dal Geek all'interesse generale le distanze potrebbero diminuire,se la scheda viene presa come punto di riferimento per fare un salto come accadde a Apple con 68K -> PPC -> x86.
Continuo a sostenere che questi esperimenti sono utili alla rinascita e all'interesse dello sviluppo del sistema operativo Amiga verso qualche cosa di rivoluzionario.
Se un giorno qualche Paperon de Paperoni all'unga l'occhio,potrebbe rilanciare questo gioiello (OS4 e company) alla grande (IMHO).
Le sorprese anche quest'anno stanno arrivando inaspettate e succose,sembravamo quasi scocciati a luglio e agosto,invece.... intorno sembra ci sia più rumore del solito!
E più rumore facciamo più si svegliano gli appassionati e non!
