Forse non ci siamo capiti MacGyver...
Questi sorgenti servono a far funzionare il VideoToaster Flyer e quello funziona solo sui VT normali Zorro BUS sui vecchi Amiga Classic.
Se uno ha un Amiga Classic di vecchio tipo accelerato PPC e ci fa girare MorphOS 1.4.5 o AmigaOS 4.0 adesso ha la possibilità di farsi compilare gli eseguibili anche sui nuovi sistemi operativi...
Invece per ora non c'è modo di avere ancora dei driver per far girare sui nuovi Amiga (Pegasos, AmigaONE, SamFlex) le nuove schede Videotoaster per PC.
I nuovi videotoaster non sono altro che delle comunissime normalissime schede PCI a 33 MHz quindi oltre che sui PC su cui sono nati, possono essere montati da subito sui nuovi Amiga, ma nei piani di Discreet FX, fare i driver per questi nuovi Videotoaster (che fra l'altro funzionano in multistandard SECAM, NTSC, PAL) è una priorità che sta solo al 27esimo posto della loro roadmap...
Vai a verificare sula roadmap (sta ancora da qualche parte online, cliccando nelle pagine del vecchio progetto AMIZILLA)
Perché questo?
Credo perché per ora Discreet FX stIa ancora facendo i soldi supportando i vecchi Videotoaster per Amiga Classic e tutto il suo pacchetto clienti è basato su quei professionisti o amatori che ancora usano queste macchine.
Non si fanno capaci che se il New VT PCI funzionasse sui nuovi Amiga, avrebbero qualche centinaio di nuovi clienti e l'Amiga avrebbe un sacco di nuovi utenti o comunque di vecchi utenti pronti a abbandonare gli astrusi PC (anche se i PC sono più veloci) e tornare sulle macchine Amiga...
Perché?
Perché gli Amiga sono assai più semplici da usare (gli Amiga NG sono belli veloci ed usabili e sono solo RELATIVAMENTE lenti Ripetto ai PC, in settori come il rendering 3D che per ora non ci interessa in ambito video-editing di filmati... Tanto tutto il lavoro lo farebbe il videotoaster), inoltre l'Amiga ha dalla sua la semplicità d'uso e l'organizzazione delle directory che tiene tutto in ordine, una cosa che è sempre piaciuta agli esperti del video, che non vogliono perdere tempo appresso alle assurdità di Windows, agli aggiornamenti, ai virus e tutto il resto...
Con l'arrivo del digitale terrestre queste macchine VT serie 4 e serie 5 che ancora sono valide, e ancora possono dire la loro negli studi televisivi, per il montaggio (la trasmissione dipende da altri sistemi e dalle antenne) ora che tutto passerà in alta definizione HD 1920x1080, i nuovi Videotoaster che funzionano ancora massimo PAL 720x576 diventeranno anche questi macchine obsolete.
Quello che serve ad Amiga sono 3 cose:
Programmatori: per realizzare i driver e i programmi
Tempo: per dare agio ai programmatori di sviluppare i sistemi che sono chiamati a realizzare
Soldi: per pagare i programmatori e retribuirli delle ore spese lavorando per Amiga
DiscreetFX ha i soldi e anche buoni programmatori, se solo avessero un po' di sale in zucca per realizzare buoni progetti a breve termine...
