ShInKurO ha scritto:- variabili di sistema non documentate e di cui non si sa chiaramente il loro scopo;
La documentazione è SEMPRE sata un grosso problema, non solo di OS4
Anche su OS1.x-3.x c'erano tante cose che erano nascoste o non documentate e parliamo anche di periodi dove si aveva una casa madre che all'uscita dell'aggiornamento del kickstart per 500-2000 faceva un manuale di 1500 pagine.. insomma per questo non possiamo veramente chiedere di più a quelli che ci lavorano. Secondo me bisogneebbe arrivare a un punto dive si interrompe la programmazione e si passa alla documentazione altrimenti di pari passo non ci andrai mai
- chiamate a processi sconosciuti e letture continue alle icone senza un apparente senso (basta aprire snoopdos/snoopy per rendersende conto);
Ma tu hai mai provato ad aprire un programma cygnix? sui mondi unix è ancora peggio. I programmi si configurano un quel modo. tramita variabili ENV. Per quanto riguarda le icone.. beh strano. O è qualche programma che usa AISS oppure non so. io francamente con snoopy non vedo tutte ste stranezze..
- involuzione da strumenti quali snoopdos e scout a snoopy ed emperor;
Snoopy è appena nato e non si comporta malaccio.. è solo "un po'.." lento.. per quanto riguarda Snoopdos, se Joerg ha abbandonato l'impresa evidentemente il codice era scritto in modo non proprio "consono". se non erro anche su MOS hanno un replacement
Per quato riguarda Scout -> Emperor.. sono due programmi diversi. Cosa centrano l'uno con l'altro?
poi c'è questo:
"Unfortunately there is no way to find out which shared object is missing, IIRC using Snoopy doesn't work either. "
Insomma si stanno aggiungendo tasselli che stanno trasformando AmigaOS in qualcosa che non è più un Amiga OS. Io spero che, aggiungendo features, non si perda la direzione per cui AmigaOS era stato concepito...
Fino a ieri.. ve l'ho detto.. purtroppo alcune volte i programmatori effettivamente fanno delle "baggianate" ma ascoltano sempre i feedback degli utenti.
OS4 sta cercando di avere il feeling che aveva 20 anni fa.. ma vi assicuro che con le poche risorse a disposizione non è facile..
Anche i programmatori scarseggiano ed è questa la cosa peggiore..
Anzi forse di peggiore c'è il fatto che molti (giustamente) scappano via..