AMIGATV ha scritto:guarda che pasemi è ppc
http://www.pasemi.com/processors/pwr.html
La parola PPC non compare da nessuna parte... casomai compare la parola POWER, che è l'architettura di base da cui sono derivati i PPC.
Non si fa menzione al G4, G5, né tantomento all'Altivec...
Qui il pdf delle specifiche, stesso discorso:
http://www.pasemi.com/downloads/PA_Semi_PA6T_1682M.pdf
...quindi AmigaOS 4 andrebbe in ogni caso portato, fermo restando che un porting su una cpu della famiglia POWER sarebbe molto + semplice di uno switch alla famiglia x86 (coi problemi legati a tale architettura... oggi mi facevano notare che, a causa del codice maligno che gira per windows, e che in certe condizioni potrebbe "partire" anche in un mac intel, questi ultimi hanno - per "natura" - qualche, seppur minima, falla di sicurezza in più rispetto ai PPC).
EDIT: prima che lo facciate voi

, mi correggo aggiungendo che su Wikipedia riporta questo per il PA6T:
- Codice: Seleziona tutto
PA6T
Superscalar, out-of-order 32/64 bit Power Architecture processor core.
Adheres to the Power ISA v.2.04
Little/big endian operation
64/64 KiB instruction and data L1 caches. 32 GB/s bandwidth.
6 execution units including a double precision FPU and Altivec unit.
Hypervisor and Virtualization support.
max 7W at 2 GHz
11 million transistors, 10 mm² large @ 65 nm.
Quindi, se fosse corretto, almeno un'unità Altivec c'è... bisogna vedere le altre differenze adesso :-)
Sempre su Wikipedia dice:
- Codice: Seleziona tutto
PowerPC is largely based on IBM's earlier POWER architecture, and retains a high level of compatibility with it; the architectures have remained close enough that the same programs and operating systems will run on both if some care is taken in preparation; newer chips in the POWER series implement the full PowerPC instruction set.
...ossia, come dicevo, il porting va probabilmente fatto, ma è abbastanza semplice.