
L'importante: unire le forze, serietà, e risorse = ottimo prodotto su BASE linux = un vero AmigaOs reale alternativa alla concorrenza

Moderatore: Newser
marmotta ha scritto:Visto che in questi giorni si parla tanto di Apple e Jobs.... Cosa è rimasto oggi di Macos? Nulla, ma non mi pare che osx sia una schifezza ed un clone inutile di unix (freebsd o darwin che sia) odiato dalla utenza Apple... La stessa cosa potrebbe fare Amiga adattando allo scopo linux (che è sempre e comunque un sistema unix) e se viene fatto un buon lavoro permette di avere un Os unico e al passo con la concorrenza, cosa che oggi non è![]()
L'importante: unire le forze, serietà, e risorse = ottimo prodotto su BASE linux = un vero AmigaOs reale alternativa alla concorrenza
samo79 ha scritto:marmotta ha scritto:Visto che in questi giorni si parla tanto di Apple e Jobs.... Cosa è rimasto oggi di Macos? Nulla, ma non mi pare che osx sia una schifezza ed un clone inutile di unix (freebsd o darwin che sia) odiato dalla utenza Apple... La stessa cosa potrebbe fare Amiga adattando allo scopo linux (che è sempre e comunque un sistema unix) e se viene fatto un buon lavoro permette di avere un Os unico e al passo con la concorrenza, cosa che oggi non è![]()
L'importante: unire le forze, serietà, e risorse = ottimo prodotto su BASE linux = un vero AmigaOs reale alternativa alla concorrenza
Ma MacOS non è che sia esattamente una distro Linux con una semplice skin eh ?
Cosi come MacOS 9 non è che fosse granchè adattabile per scopi più moderni di quelli necessari nel 2000 o giù di li (mancava persino di una banale multitasking!), sarebbero serviti diversi investimenti in OS9 che Apple non ha voluto fornire (a torto o a ragione) preferendo ripartire da altre basi ...
Inoltre mi sfugge il nesso tra: Skin di AmigaOS dentro Linux = Vendere di più
marmotta ha scritto:Non mi pare un'impresa titanica
marmotta ha scritto:Concordo che non puoi fare un os con una skin, non c'è dubbio... Ci vorrebbe un lavoro ben più profondo. Non mi pare un'impresa titanica
marmotta ha scritto:Ci vorrebbe un lavoro ben più profondo. Non mi pare un'impresa titanica
samo79 ha scritto:
Inoltre mi sfugge il nesso tra: Skin di AmigaOS dentro Linux = Vendere di più
Grendizer ha scritto:non si parla di una skin. Ma di linux, che oltre ad apparire visivamente come Amiga Os, ha esattamente tutte le funzioni di Amiga Os, + le stesse di linux.
Grendizer ha scritto:con linux Fotocopia Amiga Os su per esempio un bel Amd bulldozer a 16 core, che fastidio vi darebbe se tra l'altro non intaccherebbe il mercato di "nicchia convinti", ma espanderebbe quello amiga? sempre meglio di quello che fa commodore Usa no?
Grendizer ha scritto:Ovviamente sono tutti discorsi ipotetici, perchè secondo me Hyperion piuttosto che farlo si taglierebbe le![]()
Grendizer ha scritto:se voi nicchiosi (o "eletti", se no suona male) la pensate cosi' figuriamoci hyperion!
cdimauro ha scritto:Non basta una skin?![]()
Grendizer ha scritto:@Samo79
Allora, premettendo che con il termine “nicchiosi”, non volevo essere offensivo, infatti ho poi parlato di “eletti”, ma magari suona male lo stesso :) Non sto certo dando del Fanboysmo agli utenti di amiga Os, altrimenti l'avrei fatto esplicitamente ;) sto semplicemente dicendo, che affiancando dei programmatori linux ad hyperion, collaborando potrebbero fare un sistema fotocopia di amiga Os come skin/aspetto ed allo stesso tempo aggiungere a linux delle funzioni che sono usate da lato amiga OS e che rimangono ancora peculiari di quel sistema e per questo potreste essere voi utenti di amiga Os 4.x a dirmi per esempio cosa sono ancora le cose belle nell' usare Amiga Os, visto che ne siete utenti esperti.
Il sistema, ovviamente, non sarebbe compatibile con amiga Os 4.x, a livello software, perchè sarebbe in una strada parallela su hardware X86. Una nuova generazione di AmigaOS con il look e le stesse funzioni, ma su hardware differente e basato su linux.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti