AEROS - Linux/AROS distro status update

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda marmotta » dom ott 09, 2011 12:08 pm

Visto che in questi giorni si parla tanto di Apple e Jobs.... Cosa è rimasto oggi di Macos? Nulla, ma non mi pare che osx sia una schifezza ed un clone inutile di unix (freebsd o darwin che sia) odiato dalla utenza Apple... La stessa cosa potrebbe fare Amiga adattando allo scopo linux (che è sempre e comunque un sistema unix) e se viene fatto un buon lavoro permette di avere un Os unico e al passo con la concorrenza, cosa che oggi non è :annu:

L'importante: unire le forze, serietà, e risorse = ottimo prodotto su BASE linux = un vero AmigaOs reale alternativa alla concorrenza :happyboing:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Grendizer » dom ott 09, 2011 12:13 pm

Il fatto è che non guardate il lato utente! Se io che sono un utente, non di nicchia, ho un computer che appare identico al vostro di nicchia, ma in maniera + veloce e molto + potente, che cosa me ne frega se è un clone dell'originale, se poi va meglio ed appare identico?
E' meglio mantenere solo una nicchia, o aggiungere alla nicchia, la massa di ex amighisti che ora non possono + avere amiga perchè non fanno parte della nicchia? Poi con i soldi che guadagnerebbe hyperion, potrebbe usarli per migliorare l'Amiga Os "vero" della nicchia ed adattarlo nativamente su altro hardware :)

Amiga Os Copiato, non sarebbe nel kernel amiga Os, ma lo sarebbe nell'utilizzo. Mi dispiace dirlo ma è l'unico passo da fare per la massa.

Commodore Usa, non penso possa copiare amiga Os nelle funzioni per motivi legali, quindi potrebbe farlo Hyperion, fregando commodore Usa nel suo stesso mercato!Perchè oltre ad avere hardware performante avrebbe anche l'appeal di amiga, nell'uso e nelle funzioni.
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda cdimauro » dom ott 09, 2011 12:24 pm

L'esempio di OS X è, al solito, fuorviante. Con OS X Apple decise di buttare a mare il vecchio MacOS, relegandolo a una sorta di sandbox in cui giravano le vecchie applicazioni, e costruendo il futuro MacOS su basi completamente diverse (persino le API cambiarono).

Per cui, di che stiamo parlando? Se vogliamo fare lo stesso, non c'è retrocompatibilità e codice legacy che ci possa fermare, e di AmigaOS rimarrebbe soltanto il nome (e il look & feel, appunto.).

Riguardo a Commodore USA, è vero che ci sono stati problemi legali, ma se fossero gente con un po' più di acume, avrebbero potuto vendere le macchine senza AROS, ma proponendo alla partenza della macchina lo scaricamento di questo s.o. (magari una bella Icaros super accessoriata).

Questo se avessero creduto di vendere realmente un sistema "Amiga-like".
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » dom ott 09, 2011 12:33 pm

marmotta ha scritto:Visto che in questi giorni si parla tanto di Apple e Jobs.... Cosa è rimasto oggi di Macos? Nulla, ma non mi pare che osx sia una schifezza ed un clone inutile di unix (freebsd o darwin che sia) odiato dalla utenza Apple... La stessa cosa potrebbe fare Amiga adattando allo scopo linux (che è sempre e comunque un sistema unix) e se viene fatto un buon lavoro permette di avere un Os unico e al passo con la concorrenza, cosa che oggi non è :annu:

L'importante: unire le forze, serietà, e risorse = ottimo prodotto su BASE linux = un vero AmigaOs reale alternativa alla concorrenza :happyboing:


Ma MacOS non è che sia esattamente una distro Linux con una semplice skin eh ?

Cosi come MacOS 9 non è che fosse granchè adattabile per scopi più moderni di quelli necessari nel 2000 o giù di li (mancava persino di una banale multitasking!), sarebbero serviti diversi investimenti in OS9 che Apple non ha voluto fornire (a torto o a ragione) preferendo ripartire da altre basi ...

Inoltre mi sfugge il nesso tra: Skin di AmigaOS dentro Linux = Vendere di più
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda marmotta » dom ott 09, 2011 12:40 pm

samo79 ha scritto:
marmotta ha scritto:Visto che in questi giorni si parla tanto di Apple e Jobs.... Cosa è rimasto oggi di Macos? Nulla, ma non mi pare che osx sia una schifezza ed un clone inutile di unix (freebsd o darwin che sia) odiato dalla utenza Apple... La stessa cosa potrebbe fare Amiga adattando allo scopo linux (che è sempre e comunque un sistema unix) e se viene fatto un buon lavoro permette di avere un Os unico e al passo con la concorrenza, cosa che oggi non è :annu:

L'importante: unire le forze, serietà, e risorse = ottimo prodotto su BASE linux = un vero AmigaOs reale alternativa alla concorrenza :happyboing:


Ma MacOS non è che sia esattamente una distro Linux con una semplice skin eh ?

Cosi come MacOS 9 non è che fosse granchè adattabile per scopi più moderni di quelli necessari nel 2000 o giù di li (mancava persino di una banale multitasking!), sarebbero serviti diversi investimenti in OS9 che Apple non ha voluto fornire (a torto o a ragione) preferendo ripartire da altre basi ...

Inoltre mi sfugge il nesso tra: Skin di AmigaOS dentro Linux = Vendere di più


Concordo che non puoi fare un os con una skin, non c'è dubbio... Ci vorrebbe un lavoro ben più profondo. Non mi pare un'impresa titanica
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 09, 2011 12:56 pm

marmotta ha scritto:Non mi pare un'impresa titanica

Perchè allora nessuno finora ci si è messo? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda andres » dom ott 09, 2011 1:11 pm

marmotta ha scritto:Concordo che non puoi fare un os con una skin, non c'è dubbio... Ci vorrebbe un lavoro ben più profondo. Non mi pare un'impresa titanica

se leggi la parte precedente di questa discussione (scusa sbaglio, la discussione più recente su C=USA), vedrai che C=USA, per mancanza di competenze e risorse (sono dichiarazioni loro), ha rinunciato a qualsiasi forma di personalizzazione: useranno Linux Mint (ovvero Ubuntu) così com'è, punto e basta.
Del resto, fare l'ennesima distribuzione Linux quando ce ne sono Nmila, che senso ha?

Cmq secondo me Amiga, come realtà alternativa, è interessante e ha senso finchè mantiene un'esperienza originale, una diversità, una unicità (come tutte le cose di nicchia, in qualsiasi settore): non è e non sarà mai concorrenziale (se non in singoli aspetti) rispetto a Windows, Mac OS o Linux, e quello non può essere l'obbiettivo (perchè irrealistico).
L'obbiettivo dovrebbe essere quello di offrire un'esperienza divertente e diversa rispetto ai sistemi mainstrem che si trovano ovunque e tutti conoscono (del resto nessuno si aspetta che una Lotus o una Morgan abbiano l'affidabilità e la tecnologia di una Ford o di una Fiat, sono oggetti particolari che vengono acquistati perchè offrono esperienze particolari e diverse, globalmente non al livello della concorrenza mainstream, ma uniche).
Ultima modifica di andres il dom ott 09, 2011 1:15 pm, modificato 2 volte in totale.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » dom ott 09, 2011 1:12 pm

marmotta ha scritto:Ci vorrebbe un lavoro ben più profondo. Non mi pare un'impresa titanica


Lo sarebbe invece ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Grendizer » dom ott 09, 2011 1:49 pm

samo79 ha scritto:
Inoltre mi sfugge il nesso tra: Skin di AmigaOS dentro Linux = Vendere di più


non si parla di una skin. Ma di linux, che oltre ad apparire visivamente come Amiga Os, ha esattamente tutte le funzioni di Amiga Os, + le stesse di linux.

Ma una linea parallela alla nicchia, con linux Fotocopia Amiga Os su per esempio un bel Amd bulldozer a 16 core, che fastidio vi darebbe se tra l'altro non intaccherebbe il mercato di "nicchia convinti", ma espanderebbe quello amiga? sempre meglio di quello che fa commodore Usa no?

Ovviamente sono tutti discorsi ipotetici, perchè secondo me Hyperion piuttosto che farlo si taglierebbe le :happyboing: :ahah: se voi nicchiosi (o "eletti", se no suona male :ahah: ) la pensate cosi' figuriamoci hyperion!

hmm, potrei scrivere una email ad Hyperion, chissà se mi risponde ^_^
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » dom ott 09, 2011 2:22 pm

Grendizer ha scritto:non si parla di una skin. Ma di linux, che oltre ad apparire visivamente come Amiga Os, ha esattamente tutte le funzioni di Amiga Os, + le stesse di linux.


Mi sfugge come un OS Linux possa avere tutte le funzionalità di AmigaOS, sono due OS completamente diversi in tutto e per tutto

Grendizer ha scritto:con linux Fotocopia Amiga Os su per esempio un bel Amd bulldozer a 16 core, che fastidio vi darebbe se tra l'altro non intaccherebbe il mercato di "nicchia convinti", ma espanderebbe quello amiga? sempre meglio di quello che fa commodore Usa no?


La frase: "Linux fotocopia AmigaOS" come si traduce tecnicamente nella pratica ?

Grendizer ha scritto:Ovviamente sono tutti discorsi ipotetici, perchè secondo me Hyperion piuttosto che farlo si taglierebbe le :happyboing: :ahah:


Hyperion fa benissimo a non impelagarsi in simili porcate e ammodernare invece il suo OS partendo da quello che ha

Grendizer ha scritto:se voi nicchiosi (o "eletti", se no suona male :ahah: ) la pensate cosi' figuriamoci hyperion!


Hai dimenticato la solita dicotomia "utente OS4 --> fanboy" eccetera, e nel frattempo non ci hai nemmeno illuminato su come un OS Linux possa diventare AmigaOS o almeno qualcosa che lo ricordi anche minimamente ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda cdimauro » dom ott 09, 2011 2:38 pm

Non basta una skin? :figooo: :ride:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » dom ott 09, 2011 2:47 pm

cdimauro ha scritto:Non basta una skin? :figooo: :ride:


Temo di no :semo:

:ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Grendizer » dom ott 09, 2011 2:54 pm

@Samo79

Allora, premettendo che con il termine “nicchiosi”, non volevo essere offensivo, infatti ho poi parlato di “eletti”, ma magari suona male lo stesso :) Non sto certo dando del Fanboysmo agli utenti di amiga Os, altrimenti l'avrei fatto esplicitamente ;) sto semplicemente dicendo, che affiancando dei programmatori linux ad hyperion, collaborando potrebbero fare un sistema fotocopia di amiga Os come skin/aspetto ed allo stesso tempo aggiungere a linux delle funzioni che sono usate da lato amiga OS e che rimangono ancora peculiari di quel sistema e per questo potreste essere voi utenti di amiga Os 4.x a dirmi per esempio cosa sono ancora le cose belle nell' usare Amiga Os, visto che ne siete utenti esperti.
Il sistema, ovviamente, non sarebbe compatibile con amiga Os 4.x, a livello software, perchè sarebbe in una strada parallela su hardware X86. Una nuova generazione di AmigaOS con il look e le stesse funzioni, ma su hardware differente e basato su linux.
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda marmotta » dom ott 09, 2011 2:58 pm

Linux (o unix in generale) può essere tutto ciò che vuoi.... basta avere la volontà e qualcuno che ci programma (mi pare sia la scarsità di programmatori il problema) Una base linux può essere un punto di partenza per avere un kernel efficiente, solido, con possibilità infinite e funzionalità che per averle su Aos ci vorrebbero anni. Oltre alla compatibilità x86 oppure anche ppc senza nessuno sforzo.

E non dimentichiamoci lo sterminato parco software che potrebbe affiancare quello nativo aos!

Poi dopo il kernel puoi costruirci il window manager che più ti pare e piace (in questo caso aos invece di kde o gnome) avendo le risorse puoi anche rinunciare a xorg e usare un server x fatto su misura, in modo da renderlo unico e non come si dice... un clone o distribuzione linux. Vuoi che vada solo su hardware Amiga? Ci metti un bel firmware proprietario (Apple insegna) e andrà solo sull'hardware che vuoi!

E il ragionamento che il kernel di linux è pesante non regge più... a parte che gira anche sui cellulari, è talmente personalizzabile, e l'hardware oramai ha un costo tale che non ha nemmeno senso fare un os che gira fluido con 1gb di ram quando 2gb ddr3 costano 15 euro.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda marmotta » dom ott 09, 2011 3:03 pm

Grendizer ha scritto:@Samo79

Allora, premettendo che con il termine “nicchiosi”, non volevo essere offensivo, infatti ho poi parlato di “eletti”, ma magari suona male lo stesso :) Non sto certo dando del Fanboysmo agli utenti di amiga Os, altrimenti l'avrei fatto esplicitamente ;) sto semplicemente dicendo, che affiancando dei programmatori linux ad hyperion, collaborando potrebbero fare un sistema fotocopia di amiga Os come skin/aspetto ed allo stesso tempo aggiungere a linux delle funzioni che sono usate da lato amiga OS e che rimangono ancora peculiari di quel sistema e per questo potreste essere voi utenti di amiga Os 4.x a dirmi per esempio cosa sono ancora le cose belle nell' usare Amiga Os, visto che ne siete utenti esperti.
Il sistema, ovviamente, non sarebbe compatibile con amiga Os 4.x, a livello software, perchè sarebbe in una strada parallela su hardware X86. Una nuova generazione di AmigaOS con il look e le stesse funzioni, ma su hardware differente e basato su linux.


Potrebbe essere benissimo compatibile, con una emulazione trasparente all'utente e la potenza attuale delle cpu x86 ci guadagneresti pure qualcosa :annu:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron