Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda andres » mar giu 26, 2012 11:05 am

non capisco bene, quindi una volta arrivato Gallium, cioè con AmigaOS 4.2, questi driver diventano inutili?!
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cip060 » mar giu 26, 2012 11:10 am

Gallium e' per il 3d questi sono driver 2D :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cdimauro » mar giu 26, 2012 11:20 am

andres ha scritto:non capisco bene, quindi una volta arrivato Gallium, cioè con AmigaOS 4.2, questi driver diventano inutili?!

Certamente. Tutto quel (poco) che è possibile fare con questi driver 2D, lo si può fare tranquillamente con quelli 3D. Anche meglio, vista la potenza di calcolo a disposizione.

Per non parlare poi degli effetti speciali che è possibile applicare... :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda m3x » mar giu 26, 2012 1:27 pm

paolone ha scritto:Non avevo alcun dubbio che avreste fatto di tutto per porre rimedio alla situazione. Bravi. Ma del resto il rispetto e la credibilità sono cose che si guadagnano sul campo e credimi, se le aziende che ruotavano e ruotano attorno alla piattaforma Amiga fossero (state) serie soltanto la metà di voi, l'Amiga sarebbe ancora in auge. Mi spiace solo per la spesa non prevista e per lo sgambetto che hanno tentato - neanche troppo velatamente - di tirarvi.

E non dirmi che non è vero.

Un giorno mi piacerebbe scrivere un libro su tutto quello che veramente è accaduto/accade dietro le quinte e tutto quello che ci siamo dovuti sorbire... :ahah:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda m3x » mar giu 26, 2012 1:32 pm

guruman ha scritto:Dunque il risultato finale e' che a gran richiesta ACube e' stata in qualche modo costretta a entrare in un accordo con Hans, pagando la propria quota di un montante ben superiore al piu' alto bounty fin qui raggiunto (come confermato da m3x). escludendo la licenza di AmigaOS 4.x che comunque deve essere pagata e non comprende questi driver. Vien da chiedersi se a questo punto non era piu' conveniente pagare il forfait al MorphOS-team, che a condizioni simili per lo meno offriva il supporto di un OS almeno mezzo decente... :scherza:

Comunque, contenti quelli di ACube, contenti tutti. A me sembra onestamente che li abbiano lasciati col cerino in mano, nemmeno troppo elegantemente. O, per dirla diversamente, che gli abbiano offerto il cetriolo...

Saluti,
Andrea

Ci credi se ti dico che alla fine dei conti, abbiamo in qualche modo risparmiato ?
Cmq quasi quasi scrivo al signor MOS... :ride: :ride: :ride:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda m3x » mar giu 26, 2012 1:39 pm

samo79 ha scritto:Probabilmente è solo una questione di priorità sue, non so a che punto sia il driver e a cosa sta lavorando di cosi più importante ma In effetti l'overlay rimane fondamentale sopratutto sulle macchine più lente, speriamo ci si metta ...

Il problema è che per l'overlay occorre usare il sottosistema 3D e quindi non è cosi "semplice" come sulle schede di vecchia generazione.
Ora è possibile avere più finestre overlay contemporaneamente ad esempio, ma a scapito di una gestione più complicata.

samo79 ha scritto:Poco ma sicuro, Hyperion e i player vari dovrebbero darsi un'organizzata più consistente...

Più che altro Hyperion dovrebbe gestire meglio le cose, ultimamente si sono dati più da fare lato supporto sistema operativo e comunicazione esterna (anzi è stato Solie a sobbarcarsi l'onere) ed hanno lasciato andare altri aspetti...
Noi più che trovarci davanti a fatti compiuti, e reagire di dovere, cosa possiamo fare ?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda m3x » mar giu 26, 2012 1:41 pm

samo79 ha scritto:Molto bene e, se puoi sbilanciarti, ce la faranno ad includerlo nell'update 5 di prossima uscita ? :felice:

Credo di si, ma prendetelo con le molle e come informazione non ufficiale...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda MacGyverPPC » mar giu 26, 2012 1:54 pm

Vi faccio io una domanda:
Secondo voi non vale la pena adesso che ci sono delle basi come ACube, Hyperion e -A-Eon per sperare più di prima? Quando tali basi mancavano?
Secondo me chi ci tiene fa i conti con quello che c'è ora, e il parco SW arriva insieme allo svoluppo di tale base, se gli si dà un po di fiducia! HW e SW non arrivano certo se gli utenti iniziano a storgere il naso proprio adesso.... rispetto a prima che nessuno aveva in mano le redini, ed erano solo gli utenti a tempo perso a produrre SW e gratis.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda tlosm » mar giu 26, 2012 1:58 pm

Ci credi se ti dico che alla fine dei conti, abbiamo in qualche modo risparmiato ?
Cmq quasi quasi scrivo al signor MOS... :ride: :ride: :ride:


Bene sarebbe comq positivo poter avere un altro os su sam cmq amiga os e' amiga os
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda tlosm » mar giu 26, 2012 2:10 pm

paolone ha scritto:


Non avevo alcun dubbio che avreste fatto di tutto per porre rimedio alla situazione. Bravi. Ma del resto il rispetto e la credibilità sono cose che si guadagnano sul campo e credimi, se le aziende che ruotavano e ruotano attorno alla piattaforma Amiga fossero (state) serie soltanto la metà di voi, l'Amiga sarebbe ancora in auge. Mi spiace solo per la spesa non prevista e per lo sgambetto che hanno tentato - neanche troppo velatamente - di tirarvi.

E non dirmi che non è vero.


Paolo mi spiace e devo chiederti scusa quando 12 anni fa aros era ancora una alfa beta idea e poco funzionante su amigaita ti presi in giro dicendoti che era una follia portare amiga os su Intel visto che Intel faceva schifo... Oggi ormai Intel e l'x86 sono divenuti lo standard assoluto anche Apple dopo anni di Motorola e IBM ha ceduto il passo alla tecnologia x86,e amiga e' rimasta indietro con ppc molto lenti rispetto alle controparti x86' e ' come paragonare la potenza di calcolo del iPhone 3G. al mio 4x2 i7. Spero che domani aros e hyperion collaborino per un os 5 x86 che a cube crei le mobo con lo zorro iv proprietario e esca il kickstart 4 con emulazione in Rom 68k e ppc e esca un innovativo chip set con dave e jack come coprocessori . Si tanto se mai avverrà, accadrà fra 10 anni quando tutto sarà su arm e in cloud...


In bocca al lupo
A quando aros multi core?
Ultima modifica di tlosm il mar giu 26, 2012 2:38 pm, modificato 1 volta in totale.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda paolone » mar giu 26, 2012 2:20 pm

@tslom

12 anni fa non era facilissimo prevedere come sarebbero andate le cose, anche se i segnali erano già piuttosto chiari. Come dicevo, credibilità e rispetto si guadagnano sul campo e vale anche per AROS, che nel frattempo ha fatto passi da gigante e ha saputo ritagliarsi la propria fetta di autorevolezza. Ma se non ci fossero stati tutti questi progressi, avresti avuto ragione tu.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda tlosm » mar giu 26, 2012 2:22 pm

MacGyverPPC ha scritto:Vi faccio io una domanda:
Secondo voi non vale la pena adesso che ci sono delle basi come ACube, Hyperion e -A-Eon per sperare più di prima? Quando tali basi mancavano?
Secondo me chi ci tiene fa i conti con quello che c'è ora, e il parco SW arriva insieme allo svoluppo di tale base, se gli si dà un po di fiducia! HW e SW non arrivano certo se gli utenti iniziano a storgere il naso proprio adesso.... rispetto a prima che nessuno aveva in mano le redini, ed erano solo gli utenti a tempo perso a produrre SW e gratis.



Ti sbagli prima c'erano piu' basi e meno confusione la base era l'amiga un hardware fantastico che 10 anni dopo la chiusura di Commodore ha iniziato ad essere obsoleto.
c'era una casa madre amiga tecnology c'era la phase 5 e c'erano tanti ma tanti che creavano schede schedine e componenti hw per la gloriosa amiga...
Oggi c'e un os un po più evoluto rispetto al 3.1 Commodore del 1994 ci sono 2 case produttrici di mobo fatte praticamente in casa bene ma fatte in casa e una miriade di componenti standard che non puoi utilizzare perché assenti i driver.... Meglio prima molto meglio... ...
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cdimauro » mar giu 26, 2012 3:02 pm

tlosm ha scritto:Paolo mi spiace e devo chiederti scusa quando 12 anni fa aros era ancora una alfa beta idea e poco funzionante su amigaita ti presi in giro dicendoti che era una follia portare amiga os su Intel visto che Intel faceva schifo... Oggi ormai Intel e l'x86 sono divenuti lo standard assoluto anche Apple dopo anni di Motorola e IBM ha ceduto il passo alla tecnologia x86,e amiga e' rimasta indietro con ppc molto lenti rispetto alle controparti x86' e ' come paragonare la potenza di calcolo del iPhone 3G. al mio 4x2 i7.

Più che altro già 12 anni fa x86 faceva tutt'altro che schifo, ed erano i PowerPC a dovergli correre dietro.

La miopia generalizzata del mondo Amiga e Mac è stata quella di non averne preso atto già all'epoca, e decidere di puntarci per il rilancio.

AmigaOS avrebbe dovuto esser portato su x86 anziché su PowerPC, come pure già Apple nel 2000 avrebbe voluto dargli il benservito (fu convinta a continuare coi PowerPC soltanto perché IBM le promise il G5, altrimenti OS X sarebbe arrivato subito su x86, per il quale era stato sviluppato ed era, quindi, disponibile).
Spero che domani aros e hyperion collaborino per un os 5 x86

AROS gira già su x86 e per altre architetture. Sono gli altri che devono decidersi al grande passo.
che a cube crei le mobo con lo zorro iv proprietario

In un mondo sempre più globalizzato e in cui l'interoperabilità è un valore non indifferente, non ha senso puntare ancora su tecnologia proprietaria (e, da quel che dici, suppongo pure chiusa).

Meglio affidarsi a standard, anche di fatto.

Ma poi già oggi il mondo Amiga ha difficoltà a tirare fuori delle schede madri, per cui figuriamoci a competere con colossi come Intel e AMD nella definizione di bus o collegamenti punto-punto...
e esca il kickstart 4 con emulazione in Rom 68k e ppc

L'emulazione PowerPC non serve. Ci sono poche applicazioni native e non disponibili per altre piattaforme.

L'unico valore che è rimasto e sul quale val la pena puntare è l'emulazione 68000.
e esca un innovativo chip set con dave e jack come coprocessori .

Idem come sopra riguardo a bus et similia. L'hardware custom è morto e sepolto da un pezzo, e non ha alcun senso tornarci.

Troppi investimenti, pochissimi i vantaggi. Anche Commodore sarebbe passata ai PC nel giro di qualche anno, come ha fatto Apple (i Mac, pur coi PowerPC, erano in ogni caso dei PC per tutto il resto della componentistica).
Si tanto se mai avverrà, accadrà fra 10 anni quando tutto sarà su arm e in cloud...

Di questo passo fra 10 anni l'Amiga sarà diventata una leggenda che i nonni racconteranno ai nipoti...
In bocca al lupo
A quando aros multi core?

Difficile a dirsi. Il multicore in salsa AMP è a portata di mano, ma servono investimenti.

Per l'SMP si dovrebbe buttare a mare la retrocompatibilità, che non è certo il massimo desiderio di un amighista.

Comunque prima o poi dovrà esserci una svolta anche da questo punto di vista. SMP, protezione della memoria, resource tracking vanno assolutamente implementati per poter affermare che AmigaOS è un s.o. "decente".

Dovrà cambiare molto, e arrivare una nuova generazione di applicazioni (cosa molto difficile, visto che già adesso c'è una forte penuria), relegando la retrocompabilità 68000 a una sandbox opportunamente controllata dal s.o. host.

Si tratta, insomma, della direzione intrapresa da AROS già da qualche tempo con Janos-UAE & co.. Un passaggio non soltanto obbligato, ma logico e razionale... :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda andres » mar giu 26, 2012 7:02 pm

speriamo comunque nel futuro ci sia maggiore coordinazione, almeno fra i produttori di hardware come ACube e A-EON; si tratta di un ruolo, quello organizzativo, che spetterebbe ad Hyperion, ma visto che non lo assume più di tanto...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda samo79 » mar giu 26, 2012 9:38 pm

cdimauro ha scritto:Comunque personalmente non so se ridere o piangere per la situazione in cui versa la scena Amiga. Ci sono 3 s.o. AmigaOS/Like e ci si ammazza per delle baggianate, anziché unire le poche forze rimaste verso obiettivi comuni...


Eh capito ? altro che x86, 10 Ghz o mezzo mhz .. questo è il problema ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron