Moderatore: Newser
andres ha scritto:non capisco bene, quindi una volta arrivato Gallium, cioè con AmigaOS 4.2, questi driver diventano inutili?!
paolone ha scritto:Non avevo alcun dubbio che avreste fatto di tutto per porre rimedio alla situazione. Bravi. Ma del resto il rispetto e la credibilità sono cose che si guadagnano sul campo e credimi, se le aziende che ruotavano e ruotano attorno alla piattaforma Amiga fossero (state) serie soltanto la metà di voi, l'Amiga sarebbe ancora in auge. Mi spiace solo per la spesa non prevista e per lo sgambetto che hanno tentato - neanche troppo velatamente - di tirarvi.
E non dirmi che non è vero.
guruman ha scritto:Dunque il risultato finale e' che a gran richiesta ACube e' stata in qualche modo costretta a entrare in un accordo con Hans, pagando la propria quota di un montante ben superiore al piu' alto bounty fin qui raggiunto (come confermato da m3x). escludendo la licenza di AmigaOS 4.x che comunque deve essere pagata e non comprende questi driver. Vien da chiedersi se a questo punto non era piu' conveniente pagare il forfait al MorphOS-team, che a condizioni simili per lo meno offriva il supporto di un OS almeno mezzo decente...![]()
Comunque, contenti quelli di ACube, contenti tutti. A me sembra onestamente che li abbiano lasciati col cerino in mano, nemmeno troppo elegantemente. O, per dirla diversamente, che gli abbiano offerto il cetriolo...
Saluti,
Andrea
samo79 ha scritto:Probabilmente è solo una questione di priorità sue, non so a che punto sia il driver e a cosa sta lavorando di cosi più importante ma In effetti l'overlay rimane fondamentale sopratutto sulle macchine più lente, speriamo ci si metta ...
samo79 ha scritto:Poco ma sicuro, Hyperion e i player vari dovrebbero darsi un'organizzata più consistente...
samo79 ha scritto:Molto bene e, se puoi sbilanciarti, ce la faranno ad includerlo nell'update 5 di prossima uscita ?
Ci credi se ti dico che alla fine dei conti, abbiamo in qualche modo risparmiato ?
Cmq quasi quasi scrivo al signor MOS...![]()
![]()
paolone ha scritto:
Non avevo alcun dubbio che avreste fatto di tutto per porre rimedio alla situazione. Bravi. Ma del resto il rispetto e la credibilità sono cose che si guadagnano sul campo e credimi, se le aziende che ruotavano e ruotano attorno alla piattaforma Amiga fossero (state) serie soltanto la metà di voi, l'Amiga sarebbe ancora in auge. Mi spiace solo per la spesa non prevista e per lo sgambetto che hanno tentato - neanche troppo velatamente - di tirarvi.
E non dirmi che non è vero.
MacGyverPPC ha scritto:Vi faccio io una domanda:
Secondo voi non vale la pena adesso che ci sono delle basi come ACube, Hyperion e -A-Eon per sperare più di prima? Quando tali basi mancavano?
Secondo me chi ci tiene fa i conti con quello che c'è ora, e il parco SW arriva insieme allo svoluppo di tale base, se gli si dà un po di fiducia! HW e SW non arrivano certo se gli utenti iniziano a storgere il naso proprio adesso.... rispetto a prima che nessuno aveva in mano le redini, ed erano solo gli utenti a tempo perso a produrre SW e gratis.
tlosm ha scritto:Paolo mi spiace e devo chiederti scusa quando 12 anni fa aros era ancora una alfa beta idea e poco funzionante su amigaita ti presi in giro dicendoti che era una follia portare amiga os su Intel visto che Intel faceva schifo... Oggi ormai Intel e l'x86 sono divenuti lo standard assoluto anche Apple dopo anni di Motorola e IBM ha ceduto il passo alla tecnologia x86,e amiga e' rimasta indietro con ppc molto lenti rispetto alle controparti x86' e ' come paragonare la potenza di calcolo del iPhone 3G. al mio 4x2 i7.
Spero che domani aros e hyperion collaborino per un os 5 x86
che a cube crei le mobo con lo zorro iv proprietario
e esca il kickstart 4 con emulazione in Rom 68k e ppc
e esca un innovativo chip set con dave e jack come coprocessori .
Si tanto se mai avverrà, accadrà fra 10 anni quando tutto sarà su arm e in cloud...
In bocca al lupo
A quando aros multi core?
cdimauro ha scritto:Comunque personalmente non so se ridere o piangere per la situazione in cui versa la scena Amiga. Ci sono 3 s.o. AmigaOS/Like e ci si ammazza per delle baggianate, anziché unire le poche forze rimaste verso obiettivi comuni...
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti