AEROS - Linux/AROS distro status update

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » gio ott 06, 2011 8:02 pm

MacGyverPPC ha scritto:senza dare peso al fatto che chi comanda alla fine li dentro è Aros anche se sta dentro a un kernel linux, non viceversa come C=usa vuol fare con Linux Mint che è linx e basta e stravolge veramente la filosofia Amiga


Veramente è l'esatto opposto ma tant'è ...

MacGyverPPC ha scritto:Aeros almeno ha qualcosa di concreto e di elaborato sulle vere Api amiga, e con AEROS sta solo dando modo a tutti di poter scegliere finchè AROS non cammina da solo su vario HW.


AROS è già in grado di "camminare da solo" semmai si parla di software ed è il motivo per cui è stata creata questa distro, ma non è proprio la stessa cosa

MacGyverPPC ha scritto:Poi è gratis e vi lamentate ancora... mentre per C=usa se fanno un clone senza senso va tutto bene, tanto c'è il logo! boh...Io vedo discorsi senza senso finchè non si tratta di codice binario Amiga, invece di linux e basta a farne il verso sotto due skin, cosa che in Aeros vedo totalmente differente e meno stupida, io ci vedo linux sottomesso, non il contrario.


Direi di tenere C=USA lontano da questo thread
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda ghillo » ven ott 07, 2011 10:44 pm

Anch'io personalmente non vedo per niente attraenti questi os basati su kernel Linux perchè alla fine della fiera ci deve girare sotto la gestione del filesystem, dei device ,come vengono gestiti i pacchetti e le loro dipendenze ecc.
Io preferisco far evolvere AmigaOS4 ,MOS,AROS e vi dico se il freno di questa evoluzione è la retrocompatibilità ,ma allora perchè non ci sganciamo da quello che è stato .
Chi se ne frega di far girare software vecchi ,io sui nuovi sistemi non li rimpiango usiamo solo software nativo PPC .
Piu' che usare un kernel Linux sarebbe meglio inglobare sui nostri OS le tecnologie che già ci sono ,come si vede con le librerie QT per OS4.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda paolone » sab ott 08, 2011 9:28 pm

cdimauro ha scritto:Insisto a dire che è Linux che comanda, perché è questa la verità.


Accipicchia come cambia il mondo. Pensavo fosse l'utente, a farlo...
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda cdimauro » sab ott 08, 2011 10:36 pm

Non è con una battuta che si cambiano i fatti citati, Paolo. ;)
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda MacGyverPPC » sab ott 08, 2011 11:19 pm

@cdmauro
La stragrande maggioranza degli utenti che usano un'OS tipo Android,Mac ecc... non si fanno certi problemi a sapere che sotto c'è pinco pallino kernel di linux a dare la comodità dell'interfaccia usata. Se Aros tiene le redini come le tiene Android... e ci regala la sensazione di comandare tutto da unOS preferito... amen.
Io ti capisco, ma vallo a spiegare agli utenti normali! Sai dove sono quegli utenti? A fare di tutto meno che a preoccuparsi che sotto hanno un kernel linux, e che magari visto ubuntu e provato, ci sputano sopra perchè non ci si racapezzano.
Può piacere e non piacere a me e a te ma almeno non si può dire che Aros non c'è o è solo un'interfaccia che le somiglia, visto che la fa da padrona!
Poi sono scelte, di Aros nativi ce ne sono, Aeros è un'eccezione che mira a guardare avanti, mentre Aros stesso ne potrà risalire a tempo debito le capacità... e tanto alla fine saranno gli utenti a decretare il verdetto finale.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda cdimauro » dom ott 09, 2011 8:52 am

Android è una distro Linux, come tante altre, dove puoi far girare anche applicazioni native. Per cui il paragone con AEROS non sta in piedi.

Comunque trovo singolare che proprio tu, fanatico di OS4 e dei PowerPC (nomen omen), mi faccia questi discorsi.

Se di cosa ci sia sotto la scocca non te ne frega niente, e t'interessa soltanto il look & feel, allora puoi usare qualunque s.o. con una bella shell grafica sopra e vivere felice.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda clros » dom ott 09, 2011 10:26 am

MacGyverPPC ha scritto:@cdmauro
La stragrande maggioranza degli utenti che usano un'OS tipo Android,Mac ecc... non si fanno certi problemi a sapere che sotto c'è pinco pallino kernel di linux a dare la comodità dell'interfaccia usata. Se Aros tiene le redini come le tiene Android... e ci regala la sensazione di comandare tutto da unOS preferito... amen.


Ottimo! Quindi finalmente possiamo fare qualcosa di simile anche su AmigaNG: buttiamo via quello schifo di ExecNG e ci mettiamo Linux a suo posto! E' davvero una bella idea!!
....o no?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda clros » dom ott 09, 2011 11:27 am

cdimauro ha scritto:Comunque trovo singolare che proprio tu, fanatico di OS4 e dei PowerPC (nomen omen), mi faccia questi discorsi.

Se di cosa ci sia sotto la scocca non te ne frega niente, e t'interessa soltanto il look & feel, allora puoi usare qualunque s.o. con una bella shell grafica sopra e vivere felice.


Seguendo il ragionamento di MacGyver, non ce ne dovrebbe fregare più niente del "cuore ereditiero"...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Grendizer » dom ott 09, 2011 11:31 am

Hyperion potrebbe portare avanti due linee parallele....

1) Amiga Os originale che va avanti su X1000, Sam e company ed accontenta la nicchia

2) Assoldare dei programmatori linux che fanno una FOTOCOPIA, sia nel look , che nelle funzioni di Amiga Os e lo sviluppano su un hardware potente e specifico x86, sfruttando ovviamente tutte le funzioni moderne che offre linux, cosi' il nuovo hardware verrà sfruttato in tutto e per tutto... e potrebbe essere la nuova game machine, visto che andrebbe sfruttata nel tempo per almeno 5 anni come accadde per la linea classic.

Di questi due sistemi, che all'utente appariranno identici, secondo voi quale sceglierebbero? Io scommetto sul secondo, anche perchè a livello hardware sarà 40 e piu'volte piu' potente...

Ma penso sia piu' probabile (ed è molto molto molto ma molto improbabile! :sbam: :scherza: :ahah: ) che Commodore Usa faccia il "mio AmigaC500", che non Hyperion, perche' ha il nicchia thinking.

Risultato, se natami avrà un prezzo onesto, mi compro quello visto che sarà l'unico vero nuovo amiga classic.Per il resto continueremo a parlare e parlare e parlare, con 2 aggiornamenti all'anno per Amiga Os e l'hardware vecchio che arriva sul mercato molto ma molto ma molto lentamente (chi ha detto x1000??)...
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Grendizer » dom ott 09, 2011 11:39 am

clros ha scritto:Seguendo il ragionamento di MacGyver, non ce ne dovrebbe fregare più niente del "cuore ereditiero"...


il problema è che quel cuore ha 800 bypass ed i suoi chirurghi, sono troppo pochi per stargli dietro e farlo guarire, portandolo a "nuova vita". L'unica possibilità è il trapianto di un cuore linux, mi sa :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol:

lo so sto diventando eretico! :ultralol:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda cdimauro » dom ott 09, 2011 11:44 am

Non hanno bisogno di assoldare flotte di programmatori Linux, perché hanno in mano i sorgenti di AmigaOS, da 3 dall'ultimo update della 4.1, per cui non ci metterebbero molto a metter sù un sistema alla AEROS.

Se può farlo Pascal Prepara da solo con AROS, figuriamoci questi programmatori ultraquotati e osannati di OS4.

Il punto è: lo vogliamo veramente? Se sì, non posso che "concordare" (anche se è una provocazione :ride:) con Claudio e Paolo.

Voltiamo pagina con AmigaOS, e pensiamo a un surrogato di Linux che fa girare una virtual machine / desktop manager che riproduce il LOOK & FEEL di questo s.o..
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » dom ott 09, 2011 11:47 am

Mac è molto in confusione mi sa :scherza:

Cmq infilare AmigaOS "dentro Linux" è una porcata galattica, se vi piace Linux usate Linux e basta, se AmigaOS deve diventare quello che non è mai stato per quale motivo intestardirsi nell'usarlo ?

Per il nome ?

Se è solo per quello allora ha ragione Commodore USA ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda clros » dom ott 09, 2011 11:52 am

Grendizer ha scritto:
clros ha scritto:Seguendo il ragionamento di MacGyver, non ce ne dovrebbe fregare più niente del "cuore ereditiero"...


il problema è che quel cuore ha 800 bypass ed i suoi chirurghi, sono troppo pochi per stargli dietro e farlo guarire, portandolo a "nuova vita". L'unica possibilità è il trapianto di un cuore linux, mi sa :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol:


Sarei il primo a dirlo. Ma in qst caso non sarebbe più AmigaOS (..e nemmeno AROS IMHO), ma solo Linux con un programma o VM che ci gira sopra. Magari con una bella skin stile OS4.
Cosa resta di Amiga? Nulla.

Quello che volevo far notare è che a qst punto, visto che anche i più irriducibili sembrerebbero essere d'accordo, è che non ha più senso di parlare di "cuore" amiga (ma nemmeno di "corpo" Amiga). Di Amiga resterebbe solo la pelle (anche perchè, cm faceva notare qualcuno, è improbabile che un programmatore si metta a realizzare qualcosa di specifico - ammesso che resti qualcosina sotto la "pelle" di amiga -, perchè mai dovrebbe farlo?)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda clros » dom ott 09, 2011 11:54 am

samo79 ha scritto:Mac è molto in confusione mi sa :scherza:

Cmq infilare AmigaOS "dentro Linux" è una porcata galattica, se vi piace Linux usate Linux e basta, se AmigaOS deve diventare quello che non è mai stato per quale motivo intestardirsi nell'usarlo ?

Per il nome ?

Se è solo per quello allora ha ragione Commodore USA ...


Quoto in pieno.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda clros » dom ott 09, 2011 11:58 am

cdimauro ha scritto:[...]

Il punto è: lo vogliamo veramente? Se sì, non posso che "concordare" (anche se è una provocazione :ride:) con Claudio e Paolo.


Appunto! Io NON lo voglio! perchè non sarebbe piu' AmigaOS.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron