Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda paolone » dom gen 16, 2011 3:50 pm

divina ha scritto:vi riferite a questo screenshot ?



Ehi! mi piace quel puntatore!!! chissà dove lo avrà preso!
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda paolone » dom gen 16, 2011 4:03 pm

AmigaCori ha scritto:@Paolone
Workbench 5.0 pare la cosa piu' vicina al progetto nato morto di Anubis...


Nemmeno per idea, purtroppo. Anubis nasceva con l'intento di "piegare" il kernel di Linux alla volontà della tradizione amiga, inserendo tutte quelle sciccherie come gli assign e le strutture tipiche di AmigaOS, cercando in questo modo di ottenere il classico "best of both worlds" che sarebbe piaciuto probabilmente a tutti. Sarebbe stato un OS comunque incompatibile con il vecchio software, anche a livello di API, ma almeno gli utenti si sarebbero trovati a casa, ritrovando anche Wanderer e Zune a replicare la GUI originale, per quanto possibile.

Workbench 5 per quel che mi è dato sapere sarà solo Linux con una GUI simile al Workbench. C'è una certa distanza tra le due cose.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda AMIGATV » dom gen 16, 2011 4:52 pm

Leggendo le ultime notizie la nuova commodore si sta muovendo bene....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda Kyle » dom gen 16, 2011 8:46 pm

Quali sarebbero queste ultime notizie? :riflette:

PS: non ho avuto modo di avviornarmi ultimamente :ammicca:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda Norrin_Radd » dom gen 16, 2011 9:36 pm

paolone ha scritto:Anubis nasceva con l'intento di "piegare" il kernel di Linux alla volontà della tradizione amiga, inserendo tutte quelle sciccherie come gli assign e le strutture tipiche di AmigaOS, cercando in questo modo di ottenere il classico "best of both worlds" che sarebbe piaciuto probabilmente a tutti. Sarebbe stato un OS comunque incompatibile con il vecchio software, anche a livello di API, ma almeno gli utenti si sarebbero trovati a casa, ritrovando anche Wanderer e Zune a replicare la GUI originale, per quanto possibile.

Workbench 5 per quel che mi è dato sapere sarà solo Linux con una GUI simile al Workbench. C'è una certa distanza tra le due cose.


Quoto! E la prova che Anubis avrebbe voluto essere tutt'altro che una semplice skin è data dal destino stesso di questo aspirante SO: era un progetto troppo ambizioso per le scarse risorse della comunità amighista, quindi è finito nell'oblio prima di poter approdare a qualcosa di concreto... Questi di CUSA, che non mi pare abbiano dato prova di avere un qualche reparto ricerca & sviluppo, invece già pubblicano uno screenshot (a meno che l'abbiano trovato su internet :ride:).

Personalizzare così la GUI di una distribuzione Linux è alla portata di qualunque utente mediamente evoluto.
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda TheKaneB » dom gen 16, 2011 9:40 pm

si sono scordati di mettere il gadget di chiusura delle finestre a sinistra (o forse non sanno come si fa) :ahah:
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda amig4be » lun feb 07, 2011 2:19 am

mi sono accorto che nella lunga ed esauriente pagina italiana di wikipedia sul commodore 64 appare il paragrafo "il ritorno"

http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_64

"La società americana Commodore USA ha acquisito i diritti del vecchio Commodore 64, ed ha ideato un PC esteticamente molto simile al predecessore (PC64), ma con processore Intel Dual Core Atom 525, scheda Nvidia Ion2, lettore/masterizzatore DVD (o Bluray), memoria DDR3 da 2 o 4 GB, hard disk da 1TB e con sistema operativo a scelta (Windows 7 o Ubuntu); inoltre avrà anche un emulatore del sistema operativo Amiga per eseguire le vecchie applicazioni del C64 originale, ma con le specifiche tecniche dei PC odierni. È stato annunciato a marzo e secondo il sito ufficiale sarà commercializzato a fine 2010"

inseriranno Cusa anche per la voce Amiga? :ride:

C'è comunque ancge un principio di polemica, interessante
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda TheKaneB » lun feb 07, 2011 2:42 am

La forza di Wikipedia coincide con la sua debolezza: Tutti possono scrivere.
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda Max77 » lun feb 07, 2011 2:57 am

@Amigatv

Altra conferma che la Commodore si sta muovendo bene è l'articolo seguente:
http://amiga.org/forums/showthread.php?t=56384

Un piccolo "schiaffo morale" ai vari "miscredenti"...

:felice:
Max77

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom dic 12, 2010 12:06 am

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda amig4be » lun feb 07, 2011 3:27 am

TheKaneB ha scritto:La forza di Wikipedia coincide con la sua debolezza: Tutti possono scrivere.


però sarà interessente vedere cosa accade, detenendo diritti e marchi probabilmente hanno diritto a una citazione sia sulla voce c64 che amiga...
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda TheKaneB » lun feb 07, 2011 3:41 am

la citazione ci sta, ma non OGGI.

Per diventare di interesse enciclopedico, una notizia deve appartenere al passato remoto, cioè un fatto iniziato e concluso nel passato.

Commodore USA al momento è cronaca, non è enciclopedia.
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda amig4be » lun feb 07, 2011 4:03 am

TheKaneB ha scritto:la citazione ci sta, ma non OGGI.

Per diventare di interesse enciclopedico, una notizia deve appartenere al passato remoto, cioè un fatto iniziato e concluso nel passato.

Commodore USA al momento è cronaca, non è enciclopedia.



mmm eppure è catalogato nella categoria computer commodore.
Mi sa che sarà un atro campo di battaglia tra pro e contro, e comunque si conferma una certa benevolenza dei media generici nei confronti di c=usa...
Gli ultimi rendering ritraggono un oggetto tuttosommato meno mostruoso di quel che pensavo, per quanto sicuramente insensato, bisognerà vedere se sapranno farlo di aspetto paragonabile.
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda TheKaneB » lun feb 07, 2011 4:12 am

Guarda, se dovesse venir fuori un progetto carino, funzionante e acquistabile non dico all'Esselunga ma almeno da un rivenditore Europeo (per non pagare 3 bilioni di spese di spedizione, più che altro), con un prezzo analogo a quello di un Asus EEE Box di pari caratteristiche (gli concedo un 15-20% in più perchè sono buono), probabilmente lo comprerei.

Io comunque continuo a sostenere che il successore spirituale moderno del Commodore 64 sia la EEE Keyboard :-D
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Commodore Corp: Pubblicati i nuovi siti

Messaggioda TheKaneB » lun feb 07, 2011 4:17 am

amig4be ha scritto:mmm eppure è catalogato nella categoria computer commodore.


Proprio perchè tutti possono modificare Wikipedia, il che è un bene e un male allo stesso tempo.
Io ad esempio avrei atteso, come MINIMO, l'uscita nei negozi di tale computer prima di inserirlo su una enciclopedia, perchè Wikipedia tecnicamente dovrebbe essere tale, mentre in pratica è il terreno di coltura di una miriade di nerd-ragazzini che non hanno altro da fare e hanno sposato ciecamente la filosofia GNU-ish della "cultura libera", e si prodigano ad aiutare l'umanità donandoci la loro preziosa conoscenza senza null'altro a pretendere.
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron