AmigaCori ha scritto:Raffaele ha scritto:Amiga era l'unico Computer che che per prezzi irrisori reggeva il multitasking, ma soprattutto era l'unico che se si perdeva la corrente, o andava in tilt, con un semplice riavvio, in meno di 20 secondi era di nuovo all'opera e funzionale, e così i satelliti rimanevano sotto controllo, e non si perdeva la traccia, costringendo il radar a rifare di nuovo tutto lo scanning degli oggetti in orbita...
Non vorrei dire un eresia...ma alla NASA gli Amiga li utilizzavano per fare acquisizione dati.
Guarda che c'è un bell'articolo su Amiga alla nasa pubblicato da Obligement...
In Francese:
http://obligement.free.fr/articles/amiganasa.php
In Inglese:
http://obligement.free.fr/articles_trad ... asa_en.php
Ed in effetti sì, c'è sia l'acquisizione dati durante i lanci come dicevi tu, sia l'uso per la telemetria come dicevo io...
Avevamo ragione entrambi.



 
                
			
 , volevo solo far notare che tra i motivi della scelta di Amiga alla NASA c'era, oltre al fatto del riavvio in pochi secondi (ma anche Win98 era avviabile in pochi secondi con HW decente e di certo alla NASA non mancava l'HW decente...) c'era quello della sua peculiarita' di essere molto vicino ad un OS real time a tutti gli effetti...mmmm girovagando per la rete si trovano articoli che parlano di un crescente interesse nel mondo della robotica per gli OS real time...di OS leggeri e reattivi non e' che ce ne siamo molti: Windows e Linux sono due pachidermi.
 , volevo solo far notare che tra i motivi della scelta di Amiga alla NASA c'era, oltre al fatto del riavvio in pochi secondi (ma anche Win98 era avviabile in pochi secondi con HW decente e di certo alla NASA non mancava l'HW decente...) c'era quello della sua peculiarita' di essere molto vicino ad un OS real time a tutti gli effetti...mmmm girovagando per la rete si trovano articoli che parlano di un crescente interesse nel mondo della robotica per gli OS real time...di OS leggeri e reattivi non e' che ce ne siamo molti: Windows e Linux sono due pachidermi. 
   
 
 
  
 +SAM=
+SAM=  NG c'è!
NG c'è! 



 
 


 
 
 

 udite:
 udite: