Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda samo79 » mar gen 06, 2015 2:13 am

cdimauro ha scritto:Per il 3D non credo che la scheda video venga usata dal MAME, e probabilmente anche dal FinalBurn.

La cosa più importante con questi emulatori è la rozza potenza di calcolo della CPU, single core/thread.


Non sempre, o meglio per il Mame si anche perchè quelli non si fanno alcun problema, in pratica mi sta bene il concetto di "preservare" .. fantastico, ma se mi chiedi un dualcore per PacMan allora comincio a dubitare sul tuo lavoro ..

Almeno gli altri un po' di ottimizzazione del codice la fanno e per questo basta scrivere codice decente, FinalBurn è abbastanza umano anche sotto PC medio-bassi cosi come altri emulatori, lato Amiga la mano di un programmatore esperto si è fatta sentire ulteriormente tant'è che ora gira meglio da noi che sulle macchine Windows per le quali era stato concepito ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda ikir » mar gen 06, 2015 11:02 am

will ha scritto:Chissà se il 2015 vedrà questo forum frequentato da amighisti, sono anni che non si può fare una qualsiasi discussione riguardante OS4 senza essere aggrediti o sbeffeggiati. Mah, chissà? :annu:


Purtroppo i soliti elementi non si rendono conto di quanto sono patetici, devono proseguire la loro crociata.

Tornando on topic, non sono mai stato un gran appassionato di emulatori, sono rimasto colpito da OpenEmu su OS X che rasenta la perfezione. FinalBurn è sulla lista delle cose da provare, anche questi pochi giorni di vacanze sono volati e no ho fatto ancora in tempo a mettermi con calma a provare AmiVNC sigh. Spero che il 2015 mi porti un lavoro nuovo che mi lasci un po' di tempo libero, da passare anche con la mia Sam.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda cdimauro » mar gen 06, 2015 4:03 pm

Gli amministratori del sito dovrebbero essere i primi a rispettare e far rispettare il regolamento, anziché offendere gli altri utenti...

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:Per il 3D non credo che la scheda video venga usata dal MAME, e probabilmente anche dal FinalBurn.

La cosa più importante con questi emulatori è la rozza potenza di calcolo della CPU, single core/thread.


Non sempre, o meglio per il Mame si anche perchè quelli non si fanno alcun problema, in pratica mi sta bene il concetto di "preservare" .. fantastico, ma se mi chiedi un dualcore per PacMan allora comincio a dubitare sul tuo lavoro ..

Non vedo il motivo: la simulazione richiede più risorse dell'emulazione. E' normale che sia così.
Almeno gli altri un po' di ottimizzazione del codice la fanno e per questo basta scrivere codice decente, FinalBurn è abbastanza umano anche sotto PC medio-bassi cosi come altri emulatori, lato Amiga la mano di un programmatore esperto si è fatta sentire ulteriormente tant'è che ora gira meglio da noi che sulle macchine Windows per le quali era stato concepito ..

Come già detto, il MAME non pecca certo di ottimizzazione: semplicemente si prefigge altro rispetto a soluzioni come FinalBurn. Il primo è orientato alla preservazione (che fa uso della simulazione) e il secondo alla giocabilità (che fa uso dell'emulazione).

Entrambi possono essere super-ottimizzatissimi al loro interno, PER QUELLO CHE DEVONO FARE.

Non bisogna confondere "scarse prestazioni" con "mancanza di ottimizzazione". La prima NON implica necessariamente la seconda.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda cip060 » mar gen 06, 2015 4:09 pm

Simulazione emulazione questo e' il problema!! :eheh: :eheh:
Un programmatore allora dice e' un simulatore anche se va piu' lento di quello originale che me ne fraga
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda tlosm » mar gen 06, 2015 6:35 pm

Samo non hai compreso il super lavoro della preservazione ...
tra 50 anni quando ci saranno cpu con 128 core dove ogni core avrà la potenza di 10 I7 attuali ... i giovani del futuro potranno giocare a MoonPatrol perfettamente emulato e preservato :ultralol: :ultralol:
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda cdimauro » mar gen 06, 2015 6:43 pm

Come già ripetuto diverse volte, lo scopo del MAME è diverso da quello di FinalBurn. Se non vi è ancora chiaro, potere chiedere direttamente a qualche sviluppatore del progetto (magari al buon Nicola Salmoria, amighista di lunga data).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda tlosm » mar gen 06, 2015 7:02 pm

ikir ha scritto:OpenEmu su OS X .


Open emu si basa molto sul Libretro dove sono riusicito a fare la build sul G5 :PIGGY:
Il Finalburn non ne vuole proprio sapere di essere compilato sul G5 neanche li il Burner (core di finalburn) linka.
ma almeno altri cores vanno :)




A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda cip060 » mar gen 06, 2015 8:30 pm

Ricordati che sta EMULANDO pero' :ride:
La SIMULAZIONE e'un'altra cosa :annu:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda samo79 » mar gen 06, 2015 10:08 pm

cdimauro ha scritto:Non vedo il motivo: la simulazione richiede più risorse dell'emulazione. E' normale che sia così.


Emulazione, simulazione in fin dei conti è solo un sofismo .. nessun utente (anche evoluto) sarebbe in grado di capirne la differenza

cdimauro ha scritto:Non bisogna confondere "scarse prestazioni" con "mancanza di ottimizzazione". La prima NON implica necessariamente la seconda.


Vero, però è il risultato che conta.
Molte persone scaricano il Mame con l'idea di giocarci, se non possono giocarci per evidenti limiti di velocità allora passano ad usare altro, capisco lo scopo degli sviluppatori del Mame ma non lo condivido fino in fondo

tlosm ha scritto:Samo non hai compreso il super lavoro della preservazione ...
tra 50 anni quando ci saranno cpu con 128 core dove ogni core avrà la potenza di 10 I7 attuali ... i giovani del futuro potranno giocare a MoonPatrol perfettamente emulato e preservato :ultralol: :ultralol:


Hehehe
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda cdimauro » mar gen 06, 2015 10:25 pm

Se ti può consolare, nemmeno io lo condivido. Finché la E di MAME significava emulazione, l'ho molto apprezzato. Da quando si sono messi in testa di voler perseguire la preservazione a tutti costi, passando sostanzialmente alla simulazione, è venuto meno l'interesse.

Non ha alcun senso preservare qualcosa a cui non puoi giocare. I videogiochi erano e sono belli proprio perché puoi spenderci dei momenti felici. Giocandoci.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda marmotta » mer gen 07, 2015 12:12 am

Riguardo all'utilizzo delle risorse in emulazione/simulazione: sembra dato per scontato che usi un solo core e non sfrutta l'accelerazione 3d (OpenGL/Direct3D). Potrei essere d'accordo, ma se chiunque va nelle impostazioni di mame scoprirebbe che potrebbe essere il contrario!
Giusto per chiarire.... perchè si puo' attivare il multithreating e l'accelerazione OpenGL (anche nei titoli 2D)???? Non è che in realtà riescono a dividere l'emulazione su piu core (per emulare chip diversi) e con le OpenGL riescono ad avere un refresh video piu fluido pur essendo lo schermo apparentemente in 2D? :mah: :riflette:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Rilasciato FinalBurn 0.2.97.34 per AmigaOS4

Messaggioda cdimauro » mer gen 07, 2015 12:21 am

Perché puoi delegare la visualizzazione del framebuffer alla libreria grafica, applicandoci qualche filtro, e... è tutto "gratis" (ci pensa la scheda video).

Altra cosa, alcune operazioni grafiche le puoi smistare direttamente alla GPU, come il tracciamento delle tile che ho citato prima. Lo puoi fare sia usando l'accelerazione 2D (GDI, GDI+) sia 3D (DirectX o OpenGL; in questo caso la terza dimensione non viene usata).

Comunque in genere si utilizza un core. Un altro core viene usato, ma decisamente poco, per gestire l'interfacciamento col s.o. (inviare la grafica elaborata, il sonoro prodotto, e gestire l'input). Emulazione e (specialmente) simulazione sono operazioni intrinsecamente sequenziali, anche nel caso in cui debbano riprodurre il comportamento di un sistema dotato di più chip.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti