AmigaCori ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:@ cip060
AmigaCori parla in senso assoluto.
Io sono molto anomalo come utente, mi ritrovo sempre con la CPU al 90% di carico, stampare file pdf da 1500-2000 pagine (file che pesano anche centinaia di MB) non e' come stampare 300-400 pagine, la creazione del file da dare in pasto alla laser post-script necessita di tanta memoria, un sistema che sia davvero robusto che gestisca bene quindi la memoria ed un bel po' di CPU.
Fare editing video, cosa che fanno tutti perche' e' pieno zeppo di forum dove la gente deve convertire video da un formato all'altro.
(Consiglio Avidemux sono Linux, ottimissimo)
Anche gestire le foto in formato RAW (Gimp le gestisce trami plugin, ottimo anche se l'interfaccia e' quella che e') delle reflex richiede memoria e cpu, insomma, ci sono tante cose che puo' fare solo un computer....a meno che non si desideri rinunciare o stare ore ed ore ad apsettare e pregare che il sistema non si blocchi...
IMHO la potenza e' indispensabile, e questa c'e' solo su x86 quindi.
la potenza serve, anche chi crede che non serva quando poi l'avrà non solo è probabile che in breve ne usufruirà ampiamente (anche per eventuali meriti dell'os e dei software)ma dopo che ci si abitua non gli dispiacerebbe ulteriore potenza... è proprio un concetto insito nell'informatica, che più veloce è meglio è...