Screen dragging su AROS

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda samo79 » dom nov 14, 2010 9:19 pm

divina ha scritto:tu lo usi MorphOS 2.6 ? (no) io uso entrambi ed ho due occhi per giudicare quello che vedo :felice: :ammicca:

p.s.
Il PowerMac G4 è per MorphOS2.6 ed il Pegasos2 G4@1000 ha ormai priorità con AmigaOS4.1.2 :felice:


Dai non fare cosi, scherzavo :scherza:

:felice:

@TheKaneB

Ti riquoto ancora ... :eheh2:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda AMIGASYSTEM » lun nov 15, 2010 12:37 pm

Se ho capito bene questo lo si può fare anche su PC adesso ???
Immagine
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda NubeCheCorre » lun nov 15, 2010 1:27 pm

su AROS :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Mabo81 » lun nov 15, 2010 2:17 pm

:ultralol:
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Alblino » lun nov 15, 2010 2:31 pm

samo79 ha scritto:
pvanni ha scritto:
divina ha scritto:@samo79
non lo trovo comodo come in MorphOS :felice:

ma se ti ha detto che su AOS4 è uguale come fa a essere meno comodo?


Forse perchè è come l'AmiDock moderno e le notifiche, inutile quando sono su OS4 ma sfiozioso quando il dock nuovo viene annunciato su MOS 2.7 :eheh2:

:scherza:


IO OS4 non ho mai potuto provarlo ma da quello che ho visto iDock mi sembrano
molto meglio che su Mos.
Infatti quelli attuali sono troppo limitanti speriamo in quelli futuri. :felice:
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda samo79 » lun nov 15, 2010 3:23 pm

Alblino ha scritto:IO OS4 non mai potuto provarlo ma da quello che ho visto iDock mi sembrano molto meglio che su Mos.
Infatti quelli attuali sono troppo limitanti speriamo in quelli futuri. :felice:


L'AmiDock di OS4 supporta già da anni

Trasparenze reali
Sub-Dock personalizzabili singolarmente
Icone a grandezze scalabili
Customizzazione pulsanti/testo o entrambi
Animazioni
Plugins

Tutto questo è anche gestibile attraverso l'application.library

Maggiori info su questa libreria:

This new library handles a lot of things which were up to now sorely lacking in AmigaOS.
Third-party applications can now “introduce themselves” to the system as "application" and can benefit by doing so in several ways.
By way of example: AmiDock will add the applications to the main dock to provide a taskbar-like access to the application. Each application can of course specify if it wants to run invisible in the background, with a static icon or even by displaying a docky to provide some advanced control features.
Applications which make use of this new library provide standard interfaces for opening and printing documents, can be quit, iconified, called to front, put to back etc. using a standard interface (i.e. AmiDock shows some popup-menus for applications and calls the application to front when it was clicked in the dock).
There is now also a standard way to access a list of last-used documents and applications to get a faster access to your most recently used items.
Whats more, application.library finally adds much requested possibility for applications to prevent screensavers from starting (for example this is very annoying when watching a movie or working with a video application).
Even OS4-games can take advantage of this new library as they can tell other applications to “shut up” as they need a non-disturbed game-mode where no requester should pop-up, no background sounds should be played etc.
The application.library finally also makes accessing program preferences as easy as pie by providing an advanced XML-based preferences object system which allows storing whatever information is required in a very versatile and flexible way. This puts an end to the different proprietary preferences-system used by most applications which are unreadable for users and require a lot of work on the part of developers.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Alblino » lun nov 15, 2010 3:26 pm

@Samo79

Speriamo che ci arrivi presto anche Mos, ora come ora mi trovo a
disagio senza nemmeno la possibilità di mettere il nome al
pulsante.... :triste:
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda TheKaneB » lun nov 15, 2010 4:36 pm

Alblino ha scritto:@Samo79

Speriamo che ci arrivi presto anche Mos, ora come ora mi trovo a
disagio senza nemmeno la possibilità di mettere il nome al
pulsante.... :triste:


in effetti i pannelli attuali su MOS fanno un po' schifo, ma anche quando ho usato AOS mi ritrovavo a chiudere AmiDock, perchè non mi piace proprio il concetto di Dock, però devo ammettere che è fatta molto bene :-)

Anche quando lavoro su OS X odio la sua dock, tant'è che spesso vado ad aprire i programmi dal finder invece di cliccare sull'icona della dock. Stessa cosa dicasi per la quicklaunch di windows, la elimino subito dopo l'installazione... ok, lo so che ho dei gusti strani, ma la mia forma mentis è rimasta ferma al Workbench 2.0 :D
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Alblino » lun nov 15, 2010 4:57 pm

@ThekaneB

Ma io il dock di OSX almeno di Leopard mi limita.
Un dock fatto bene come quello di OS4 lo userei di brutto. :felice:
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda samo79 » lun nov 15, 2010 5:18 pm

Alblino ha scritto:Speriamo che ci arrivi presto anche Mos, ora come ora mi trovo a
disagio senza nemmeno la possibilità di mettere il nome al
pulsante.... :triste:


Beh mi sembra che il nuovo Dock di MOS qualcosa implementi, dal video ho visto le trasparenze e pure un orologino piuttosto carino, appena esce vedremo com'è

TheKaneB ha scritto:Anche quando lavoro su OS X odio la sua dock, tant'è che spesso vado ad aprire i programmi dal finder invece di cliccare sull'icona della dock. Stessa cosa dicasi per la quicklaunch di windows, la elimino subito dopo l'installazione... ok, lo so che ho dei gusti strani, ma la mia forma mentis è rimasta ferma al Workbench 2.0 :D


E' questione di abitudine però su AmigaOS secondo me è essenziale, anche solo per il lancio rapido delle applicazioni, poi certi plugin sono fighissimi tipo quelli di TuneNet o per la CPU :annu:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda TheKaneB » lun nov 15, 2010 5:22 pm

@samo79: sisi, credo anch'io che sia soltanto questione di abitudine. Io sono abituato a ordinare tutto in directory e preferisco un sistema rapido di ricerca testuale (tipo quello di OS X o di Windows Vista / Seven) per lanciare i programmi, o al limite preferisco andare a cercarli nelle loro cartelle nonostante si perda più tempo.
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda divina » lun nov 15, 2010 8:49 pm

@Alblino

http://www.whbg.de/04%20-%20Kronos%20-% ... Panels.avi

//@guruman
Probabilmente saranno inclusi in 2.8. Supportano la trasparenza, se ci si mette l'icona di un cassetto si apre in verticale il sottopannello con tutti i programmi contenuti nel cassetto (e ovviamente si autoaggiorna quando si butta altro SW in quel cassetto), e inoltre si possono realizzare plugin esattamente come i .sbar (screenbar modules della barra del titolo dello schermo), ad esempio una sorta di "docky" ( :P ) con le notifiche di WookieChat... e via immaginando.
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Raffaele » lun nov 15, 2010 10:33 pm

schiumacal ha scritto:@ raffaele

Bene, hai meglio fatto capire sia a me che agli altri il vantaggio dello screen dragging. :felice:


Attento che io non ho esaltato l'utilità dello screen dragging, ma ho fatto notare che averlo è una caratteristica propria dei monitor a tubo catodico (CRT) che Amiga pilota benissimo permettendo il "trucco" (che poi trucco non è), cambiando al volo fra una riga e l'altra, le caratteristiche del pennello/beam elettronico.

Quello che io esalto e che mi piace è l'ARCHITETTURA in sé che permette ad ogni programma Amiga di avere un suo proprio SCREEN indipendente dagli altri.

Fermo restando che oltre ad avere programmi che aprono schermi indipendenti, nulla ci vieta di lasciare al suo posto lo SCREEN DRAGGING e adottare parallelamente anche la funzionalità schermi affiancati per il Desktop del Workbench, o di usare artefatti grafici come il CUBE per vedere/cambiare gli schermi dei programmi (o dei desktop alternativi) dando un certo effetto di spettacolarità a questo cambiamento.

(Artefatto che personalmente considero un eyecandy per attrarre gli incolti di informatica con un po' di fuffa agli occhi).

Tieni però presente che un cubo ha solo 6 facce, quindi sugli altri sistemi operativi, fare questo trucco di mostrare il cubo rotante per fare spalancare la bocca ai gonzi viene facile, ma ti permette, oltre al desktop, di avere solo altri 5 programmi con cui switchare e mostrare in primo piano... :riflette:

Immagine

Mentre in Amiga i programmi che aprono un proprio schermo grafico possono essere assai più di 6... :ride: :annu:

(Il limite in Amiga dipende solo da quanta memoria è possibile allocare per gli screen...) :boing:

Quindi per mostrare un numero N (grande a piacere) di schermi, le alternative sono tre
per avere una visione di insieme e non sperdersi fara la miriade di differenti schermate:


1) O giocoforza mostri le schermate dei programmi una appresso all'altra con L-Amiga + M/L-Amiga + N, e ti adatti a vedere gli schermi uno ad uno...


2) O si usa una funzione come su Windows7 quella che mostra le finestre sul desktop come le carte da gioco scalate (ed in Amiga adessere mostrate con questo trucco dello "shuffle" sarebbero invece schermi interi, e non semplici finestre come quelle di Windows)...

Immagine

(Questa serie mostrata in immagine è una serie di desktop Linux)


3) O usi lo screen dragging, che in realtà è una "variante" (in sé originale) di quella che è la metafora già usata in Windows dello shuffle.

Cioé lo screen dragging a ben vedere somiglia molto alla "vista da poker" che adottano i giocatori professionisti per guardare la "mano" di carte da gioco che gli è stata appena servita.

Immagine

Immagine
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda NubeCheCorre » lun nov 15, 2010 11:22 pm

@Raffa

già.. alla fine preferisco anche io gli schermi piuttosto che l'eye candy del cubo e via dicendo.. su os4depot ci sono diverse patch che permettono di avere questi "effetti", compreso quello stile vista dove vedi gli schermi scorrere.. Però come hai detto tu sono eye candy e basta..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda AmigaCori » mar nov 16, 2010 12:34 am

mah, io trovo troppo caotico e disorganizzato il sistema dello screen dragging, molto meglio il cubo :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron