Amiga Supremo ha scritto:A me invece sembra l'unica cosa corretta e sensata da fare.
Chiedere il permesso di utilizzare qualcosa che è di qualcuno senza chedergli neanche il permesso o informarlo del fatto, non mi sembra poi proprio questa gran bella azione.
Mi sembra il minimo il contrario, invece.
Comunque credo che ci abbia già pensato Raffaele, che mi sembra non necessiti proprio di una balia.

PM on Morphzone is the way!

Riguardo alla polemica sul logo:
samo79 ha scritto:La bussola è il logo di WebKit, non è specifico di OWB
NubeCheCorre ha scritto:mah, io fossi in te Raffa, non la pubblicherei su Wikipedia, perché quel logo é veramente una scopiazzatura al logo di Webkit, non vorrei che ancora si beccano una denuncia per un logo.. della serie mettici solo la farfalla che vivi tranquillo

Tranquilli...
IMHO è sufficientemente simile a far capire che è un browser che usa Webkit come core, ed abbastanza diversa, con la sua posizione inclinata sul piano, e con le lettere OWB e la farfallina sui punti cardinali, da non incorrere in denunce di plagio...
Anche perché comunque una bussola è un'immagine così comune e appartenente al patrimonio di simboli immediatamente percepibili che fanno parte della nostra cultura, che non so chi possa usarla come logo e vantarne il copyright, senza che nessun tribunale lo mandi a fare a quel paese per aver usato un' "immagine appartenente all'immaginario collettivo dell'umanità".