Invito tutti a continuare questa interessantissima discussione nella NUOVA pagina dove ci sono le cartteristiche UFFICIALI del nuovo AmigaOne.

viewtopic.php?f=39&t=13481&start=0
Grazie a tutti.

Moderatore: Newser
divina ha scritto:molto interessante il coprocessore "Xena" e la possibilità di I/O bidirezionale via "Xorro", interessanti anche le specifiche in merito.
Lato CPU PowerPC non conosciamo ancora il modello, ma molto probabilmente siamo ad un livello interessante non solo in ambito Amiga.
Le altre caratteristiche della mainboard sono spettacolari rispetto all' attuale hardware AmigaNG.
Interessante il riferimento al A1000 per valutare tempi di rilascio dell' hardware ed importo; se è vero che si tratterà di € 800,00 - 900,00, ne prendo uno![]()
divina ha scritto:@MacGyverPPC
oltre ad OS4.x, potrai usare Linux powerpc e/o OS "Unix".
Windows NO e nuppure OSX powerpc (MacOnLinux al momento è compatibile solo con CPU G4 e se non erro G3).
Cmq oltre a OS4.x e Linux, l' unico ulteriore OS che mi piacerebbe utilizzare su questo hardware è MorphOS
Varthall ha scritto:No, non dice che l'X1000 sia simile al Fermi, parla in generale sui prossimi sviluppi delle CPU. Non so cosa c'entri questo discorso con l'X1000, a dir el vero, se non come uno spunto dal fatto che la CPU dell'X1000 sia ancora in fase di lavorazione. Discute se le CPU del futuro potrebbero avere una SPU integrata, che le schede Cell BBE ed 8i sono gia' disponibili ma costano sui 10000 dollari, e che con quei soldi a questo punto uno si prende piuttosto un Fermi. Alla fine cambia discorso, e dice che sarebbe interessato all'X1000, ma non ha soldi al momento.
There are Cell BBE and 8i cards, but the price for those is close to that bajilion US$ price. (Actually, closer to $10,000. One could buy a nice Fermi workstation for that.) Intel said they would probably do this with Larabee "real soon!", but no solid plans yet.
If finances weren't so tight here, I'd get one.
IMHO tutte quelle piattaforme da lui citate hanno una serie di processori e di BUS Input/output ad alta velocità simile all'Amiga X1000.
Da come ne parla, quando dice che vorrebbe vedere come lavora l'AX1000, le performance e i programmi sembra averci lavorato su macchine del genere....
XCore is a parallel processing architecture, and if you want more power, you can simply chain more XCores together [something like this]. Reference boards have been made with up to 256 cores, offering a theoretical 102400 MIPS.
A1-X1000 è stata sviluppata specificamente per eseguire AmigaOS4 e sarà fornito con OS4 fin dall'inizio.
Iniziale a basso livello di porting AmigaOS4.1 alla A1 hardware X1000 è già completa. Lavoro sui driver di periferica sta procedendo bene, e questo è ciò che gli sviluppatori AmigaOS si concentrerà su per il po '. A1-hardware X1000 porta un sacco di funzioni, come il PCI-E, che sono nuovi alla piattaforma Amiga, e di AmigaOS corso deve essere aggiornato per trarre il massimo vantaggio di essi.
Vi terremo aggiornati con i progressi del sistema operativo, come la squadra raggiunge nuove tappe, e speriamo di inviare alcuni screenshot del AmigaOS4 nel prossimo futuro.
Nota: Ulteriori informazioni saranno aggiunte dopo il numero 83 di "Amiga Future", la rivista viene rilasciato agli inizi di marzo, che contiene un'intervista con Trevor Dickinson.
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti