cdimauro ha scritto:Per lo meno ti sei accorto che c'erano fatti e non mere ipotesi. E' già qualcosa.
Beh, adesso non incensarti troppo, perchè che c'erano dei fatti l'ho sempre scritto e basta mettere in fila i miei post per verificarlo e questo lo possono fare tutti.
cdimauro ha scritto:Le conclusioni sono mie, ovviamente. Quando si è trattato di riflessioni di Dave l'ho riportato.
Sempre riguardo alle conclusioni, non è un certo un'ipotesi ma un fatto che l'approdo di AmigaOS ai PowerPC sia arrivato troppo tardi, quando il destino di questi processori per il desktop era già segnato.
Ma questo lo sostieni tu, io sostengo il contrario, se non ti fosse ancora chiaro.
Ti faccio un esempio che spero ti chiarisca il perchè non posso essere d'accordo su questo.
Se dovessi ascoltare un generale della wehrmacht che ha combattuto nel secondo conflitto mondiale soltanto fino al 1941, ti potrebbe capitare anche di ascoltare da quest'ultimo la sua visione del mondo oggi, se la Germania avesse vinto la guerra (cosa per lui certa).
Sarebbe unicamente il suo punto di vista però, un'ipotesi plausibile ma non certa.
1° Questo generale seguiva gli ordini altrui e non poteva decidere niente, circa la conduzione della guerra;
2° Magari visto come le cose effettivamente sono poi andate e facendo leva sul senno di poi, magari qualcosa volutamente (oppure senza volerlo, ma soltanto perchè di tempo ne è passato e la memoria è quella che è) la "rivolta".
Comunque se uno storico si mettesse a fare un documentario su questa possibilità, lo stesso farebbe parte del filone storico della fantapolitica, in quanto nessuno potrebbe dire con certezza oggi il mondo come sarebbe se la seconda guerra mondiale l'avessero vinta coloro che invece l'hanno persa.
Per ben fatto che fosse, sempre nel campo delle ipotesi si resterebbe.
Parimenti questo vale per il tuo articolo, proprio come ho sempre sostenuto e ribadisco nuovamente ora.
cdimauro ha scritto:Considerato che hai ammesso che ci sono dei fatti, non è stato affatto superfluo.
Vedo che ti piace giocare, guarda che io per primo ho detto proprio queste cose e non soltanto adesso; l'ho fatto già in tempi "non sospetti" e BEN PRIMA di leggere il tuo articolo.
Però puoi sempre documentarmi il contrario, visto che i miei post (come per altro i tuoi) sono tutti li a parlare.
Erano ipotesi plausibili prima e lo sono ancora, NIENTE è cambiato.
cdimauro ha scritto:Inoltre le conclusioni non sono pure ipotesi, al contrario di quanto sostenevi.
Ma guarda che questo lo stai continuando a sostenere tu, NON io; fino a prova contraria io NON parlo per bocca tua.
Non cercare di cambiare le carte in tavola per favore.
cdimauro ha scritto:E ti pare poco? Persino il titolo ti è stato utile a capire meglio quello di cui si parlava.
E ridagli, non ti arrendi mai vero?
Guarda che io ho scritto che leggere l'articolo originale mi è stato utile per comprendere che il titolo dell'articolo è molto più calzante rispetto al topic di questo thread e pure dell'altro che lo richiama, non il senso, nè il contenuto dell'articolo in se.
Come ho già argomentato, la lettura è stata superflua per quanto riguarda l'oggetto delle nostre discussioni.
A meno che tu non mi dimostri il contrario, cosa che se vera, non ti dovrebbe essere difficile fare, visto che nessun post è stato oscurato.
cdimauro ha scritto:Comunque l'importante che è il contesto e le informazioni adesso siano ben chiari.
Per quanto mi riguarda, nè più nè meno di prima che lo leggessi, quindi non riesco a capire a cosa ti riferisci, se non al tentativo di cercar di far passare la mia come una ritrattazione che ora ti da ragione (cosa che mai potrei fare, visto che finora non sei riuscito a convincermi del contrario di quello che ho sempre scritto e sostenuto fino ad ora, sempre nello stesso verso).
cdimauro ha scritto:Almeno sull'articolo dovremmo esserci. Il resto rimane lì, ovviamente.

Effettivamente ci sono proprio come prima che lo leggessi; un articolo che riporta le opinioni personali di Dave e le tue riflessioni, che però per quanto valide ed argomentate che possano essere, non elevano il contenuto alla dignità di qualcosa di più di semplici ipotesi plausibili.
