Nuovo Kickstart 3.9 in lavorazione

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Nuovo Kickstart 3.9 in lavorazione

Messaggioda orson » mar dic 23, 2014 12:04 am

Certo, ognuno ha le proprie passioni.
Io PWR sperimentare Aros. non piallerei mai un Amiga fisico.
Potrei provarlo in macchina virtuale, ma a quel punto credo che sia meglio una macchina virtuale con una versione di Arox x86 o 64 bit, che offre maggiori potenzialità e supporto.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Nuovo Kickstart 3.9 in lavorazione

Messaggioda tlosm » mar dic 23, 2014 12:35 am

Domanda ... che ci faccio con Aros su una Amiga 4000 D 040 con 16mb di fastram che già non si faccia in maniera limitata su un 3.9 ? ... secondo me Aros su 68k ha la stessa valenza di Windows7 su un Pentium 90 ...
Come il 4.1 Classic che ha la valenza di Windows 7 su un Pentium 3 con 512mb di Ram .
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Nuovo Kickstart 3.9 in lavorazione

Messaggioda saimon69 » mar dic 23, 2014 12:47 am

tlosm ha scritto:Domanda ... che ci faccio con Aros su una Amiga 4000 D 040 con 16mb di fastram che già non si faccia in maniera limitata su un 3.9 ? ... secondo me Aros su 68k ha la stessa valenza di Windows7 su un Pentium 90 ...
Come il 4.1 Classic che ha la valenza di Windows 7 su un Pentium 3 con 512mb di Ram .


Be', prima di tutto AROS 68k E' attivamente sviluppato rispetto al 3.9, che poi non sia all'altezza e' appunto dato dal fatto che non ci lavora sopra abbastanza gente; tanto per dire se qualcuno scrivesse i driver grafici per i chipset nativi le performances aumenterebbero...

secondo AROS 68k E' gratuito ed open source, il che ti autorizza a smastricciarci sopra come ti pare ed anche a customizzarlo pesantemente e perfino a debuggarlo senza stare a disassemblare i sorgenti e senza possibili problemi di copyright o IP che possono venir fuori; ricordo anche che a differenza della versione x86 quella 68k e' compatibile a livello binario quindi puoi usare programmi Amiga in AROS 68k (vedi la distro AROS vision di Olaf)

terzo, per le due cose sopra AROS 68k E' anche adatto per implementazioni FPGA, ricostruzioni hardware, port su altre architetture 68k (pensa a un mac con AROS o anche un x68000 o un falcon!) e rom sostitutive; pare poco?
saimon69

Veterano
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer dic 19, 2007 10:11 pm
Località: dalle marche a ellei iuessei

Re: Nuovo Kickstart 3.9 in lavorazione

Messaggioda saimon69 » mar dic 23, 2014 1:34 am

Ah e lasciatemi aggiungere:

chi ha visto Cosmos all'opera su a.org e EAB sa che costui e' un altro coder primadonna egomaniaco che ha litigato con meta' dei dev e snobbato l'altra meta' e che (gia' fatto su EAB causa di uno che pareva vendere le sue ROM) non esitera' a tenersi i sorgenti delle modifiche (giustamente visto che non sono propriamente "legali" e che sta lavorando disassemblando le ROM originali) e a portarsi la palla a casa recintando il campetto con filo spinato e mine se qualcuno osa essere in disaccordo con lui... aveva persino cancellato TUTTE le sue risposte e i suoi propri thread nel forum! (poi ripristinate dagli admin) Se non e' far terra bruciata questo... :(

ste robe invece con AROS 68k non possono succedere per la natura intrinseca open del progetto ^^
saimon69

Veterano
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer dic 19, 2007 10:11 pm
Località: dalle marche a ellei iuessei

Re: Nuovo Kickstart 3.9 in lavorazione

Messaggioda cdimauro » mar dic 23, 2014 5:40 am

Concordo su tutto.

@orson: anch'io preferisco usare AROS su un PC, ma nativamente (uso VMWare player soltanto per installarlo su chiavetta USB; in attesa di una soluzione migliore).

Personalmente uso AROS/68K per WinUAE, perché le sue "ROM" sostituiscono discretamente quelle originali Commodore (anche se la compatibilità non è 100%, e ci sono bug da fissare). La pecca più grossa è rappresentata dall'assenza di driver grafici ottimizzati, come diceva Simone, ma anche questo è destinato a essere sistemato, perché c'è un gran fermento sui sistemi FPGA. In attesa di ciò, una buona CPU è in grado di sopperire più che bene. ;)
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Nuovo Kickstart 3.9 in lavorazione

Messaggioda samo79 » mer dic 24, 2014 8:56 pm

orson ha scritto:A me sembra avere senso, nel suo piccolo.
Si potrà utilizzare meglio WinUae con AmigaOs 3,x

Francamente penso che AmigaOS 3.x abbia più appeal del 4 per chi utilizza l'emulatore, sia per le prestazioni, che per l'aspetto maggiormente vintage


Non capisco, perchè dovrei usare AmigaOS 3.9 su WinUAE, per giunta perdendo un gran tempo aggiornandolo con decine di patch (dalla dubbia stabilità) quando sulla stessa macchina oggi potrei usare AmigaOS 4 .1 che quelle feature (e molte molte altre) le ha già da un pezzo ?

Masochismo ?

Quanto ad AROS su 68k non voglio esprimere giudizi, sul piano tecnico una certa utilità ce l'avrebbe ed è quella (almeno sul piano teorico) di adattare AROS in modo da migliorarne la compatibilità all'indietro verso il vecchio "ambiente Amiga classic", questo può essere utile, un po' meno pratica l'idea di usare realmente AROS su quegli hardware (di 30 anni fa) .. in pratica data la scarsissima potenza delle CPU 68k lo stesso AROS 68k va usato esclusivamente in emulazione UAE
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Nuovo Kickstart 3.9 in lavorazione

Messaggioda cdimauro » mer dic 24, 2014 9:05 pm

Al momento sì: WinUAE è diventato il punto di riferimento per l'emulazione 68K e quella PowerPC di fascia bassa.

Ma quando ci saranno nuove macchine 68K basate su FPGA, ci vorrà per forza di cose AROS/68K per sfruttarle come si deve, perché il Kickstart 3.9 è troppo vecchio.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti