paolone ha scritto:Non puoi rinominare un elemento in uso, indipendentemente dal tipo di elemento (file, label, partizione). O lo fai PRIMA di qualunque altra cosa (preoccupandoti di avviare il sistema operativo da un altro dispostivo, se intendi 'rilabelizzare' la partizione di sistema) o è abbastanza prevedibile che AROS non te lo lasci fare, soprattutto mentre uno script tenta in tutti i modi di accedere alla stessa label come se fosse un nome di volume (label:, per capirci). Probabilmente se incappato in questo tipo di trabocchetto.
No non volevo rinominare la partizione ma solo il Volume, su Amiga lo si faceva tranquillamente se ricordo bene, lasciando la partizione con il nome nativo.
Ho analizzato i file che mi hai spedito ed è formalmente tutto regolare. In altre parole: lha, tar e tutti i programmi di cui lo script ha bisogno sono al loro posto. È bizzarro che LiveUpdater non riesca a trovarli, soprattutto se il path è corretto. Ti chiedo di fare un altro tipo di controllo: apri una shell e prova a vedere il path corrente (basta dare il comando path da solo, se non ricordo male), vedi se extras:misc/aminet/C fa ancora parte della famiglia oppure no. Inoltre, othdest: così come nasce deve per forza funzionare, è strano che non lo faccia. Le righe che ti ho già elencato dovrebbero captare DU0: come othedest e associare othdest: a du0:, senza colpo fiatare. Mi domando perché non lo faccia.
Farò domani le prove a casa nessuno dei PC è compatibile, uno dei due portatili, un vecchio HP, fa il boot con la pendrive e poi quando deve caricare il sistema non trova più la penna, credo non gestisca le due partizioni della penna.
PS/OT: ah già che ci siamo, spiega per cortesia al tuo cliente e/o datore di lavoro che i domain name server (DSN) dovrebbero essere SEMPRE replicati e preferibilmente installati su macchine virtuali posizionate su server fisici differenti, in modo che se ne va giù uno... gli altri prendono il suo posto instantaneamente senza provocare pandemonii sulla rete. Meglio spendere due euro in più per ulteriori licenze di Windows Server e farsi altri due-tre DNS che operano in parallelo, che rischiare di perdere ore o giorni di lavoro perché gli utenti e le macchine non si possono loggare nel dominio...
Si lo so li abbiamo altri DNS, il mio datore di lavoro è "Lo Stato",purtroppo per colpa di un UPS andato in avaria, mi ha creato problemi al filesystem di quella macchina e forse me la sarei cavata con un semplice Scandisk, che purtroppo non ho potuto fare perchè il CED centrale non fornisce la password agli amministratori locali, cosa richiesta dalla consol per fare qualsiasi operazione.Purtroppo non posso smanettare o usare Live CD, perchè non è facile accedere ad Hardisk SCSI-RAID senza avere i driver giusti, se fosse stato un giorno feriale, non ci sarebbero stati problemi, i tecnici del CED avrebbero tamponato immediatamente.